Se mi consentite,cerco di chiarire,le "vongole" quelle con l'erbetta sopra sono i "lupini" e come dice Carla non scendono sotto la sabbia se toccate,appartengono alla stessa famiglia delle vongole,molto buone da mangiare, e tra l'altro sono proprio quelli postati nelle prime foto, la vongola verace invece se spaventata si nasconde sotto la sabbia in profondità,come i canolicchi ed hanno una forma leggermente diversa ,più piatte su di un lato e più tozze,gonfie di guscio.Tutti i bivalvi che vivono nella sabbia o fango,si possono notare,sott'acqua, per la caratteristica forma dei fori ,più vicini o più lontani,in funzione delle dimensioni e della specie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il bibi vive in tana sotto la sabbia io per dimostrare usero ancora (usando un po di immanizzazione da perte vostra grazie )
la foto preziosa do mikke
prima cosa bisogna andare in un punto sabbioso dove quando ce la bassa marea sia completamente fuori acqua muniti di una piccola forca a tre punte se non tondre ma fatta con piattina da tre cm di larghezza
si cercano le tane (vedi foto allegata) i buchi circa equidistanti a circa 40 cm l'uno dallaltro
si scava inmezzo ai tre buchi ad una profondita di 50 cm e si trova il bibi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Un'estate ero in vacanza sull'isola di Rab in croazia e ho visto sul fondo sabbioso dei buchi simili a quelli che hai evidenziato nella foto ho provato con il ferro delle capelonghe, niente il bello che il buco rimaneva perfettamente rotondo ( invece quello delle capelonghe sparisce) Con testardaggine e curioso da che animale ci fosse sotto mi sono messo a scavare seguendo il calale che proseguiva sotto la sabbia ma non in verticale bensì in orizzontale. Dopo alcuni centimetri credo non più di 50 ho trovato il responsabile del buco. Non sò come si chiama, cerco di descriverlo alla bene meglio, la forma era uguale a quella delle capelunghe solo che le due valve erano larghe il doppio e piu corte di un colore rosato anzichè marroncino. L'animale era molto grosso l'ho appoggiato sulla sabbia e dopo un pò come fanno le capelunghe si è riimmerso nella sabbia.
Stefanino ha scritto:il bibi vive in tana sotto la sabbia io per dimostrare usero ancora (usando un po di immanizzazione da perte vostra grazie )
la foto preziosa do mikke
prima cosa bisogna andare in un punto sabbioso dove quando ce la bassa marea sia completamente fuori acqua muniti di una piccola forca a tre punte se non tondre ma fatta con piattina da tre cm di larghezza
si cercano le tane (vedi foto allegata) i buchi circa equidistanti a circa 40 cm l'uno dallaltro
si scava inmezzo ai tre buchi ad una profondita di 50 cm e si trova il bibi
non preoccuparti appena siamo in stagione cioe quando e ora delle varie cose che ho preparato le discussioni non sono fatte a caso ma fotografero tutto quello che ho aperto nei vari post o tred non so comme si chiamano ma alleghero tutto passero una giornata a fare foto precise queste sono sviluppate su un disegno fatto con paint su foto di mikke
Stefanino ha scritto:non preoccuparti appena siamo in stagione cioe quando e ora delle varie cose che ho preparato le discussioni non sono fatte a caso ma fotografero tutto quello che ho aperto nei vari post o tred non so comme si chiamano ma alleghero tutto passero una giornata a fare foto precise queste sono sviluppate su un disegno fatto con paint su foto di mikke
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
grazie mikke io devo ancora farle belle e rendono bene lidea
hai trovato i fasoari a me piacciono crudi perche cotti sono duretti ma se hai delle ricette per farli siamo pronti
sandro e la cosa piu facile
quando sei steso su 20 cm d'acqua guardi sempre se vedi appunto dei buchi come questi sulla sabbia infili un dito e se ce la trovi subito e fonda 5 cm circ poi se ne trovi una che la cosidetta famiglia ogni macchia ce ne sono circa otto vicine poi se il posto e buono e se se ne hai trovata una e labitat giuso continui anche andando a pea lpo come diciamo noi una mangiata e sicura