non sò se l'argomento è stato già affrontato ma a tutti i comparozzi pescatori comunico che bisogna avere il permesso di pesca in mare che si scarica gratuitamente dal sito del ministero delle politiche agricole altrimenti son dolori se vi beccano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
sandro006 ha scritto:non sò se l'argomento è stato già affrontato ma a tutti i comparozzi pescatori comunico che bisogna avere il permesso di pesca in mare che si scarica gratuitamente dal sito del ministero delle politiche agricole altrimenti son dolori se vi beccano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Argomento già trattato ma rinfrescarne la memoria non fa male
Prima di scrivere cose inesatte o parziali preferisco domani di contattare direttamente il mio carissimo amico Maurizio, vice presidente FIPSAS e farmi spiegare tutto quanto: Istituzione della licenza, sospensione del decreto.. insomma tutto quanto, domani vi saprò dare i dettagli e cosa ci aspetta il futuro prossimo.
bruno21 ha scritto:Prima di scrivere cose inesatte o parziali preferisco domani di contattare direttamente il mio carissimo amico Maurizio, vice presidente FIPSAS e farmi spiegare tutto quanto: Istituzione della licenza, sospensione del decreto.. insomma tutto quanto, domani vi saprò dare i dettagli e cosa ci aspetta il futuro prossimo.
sandro006 ha scritto:non sò se l'argomento è stato già affrontato ma a tutti i comparozzi pescatori comunico che bisogna avere il permesso di pesca in mare che si scarica gratuitamente dal sito del ministero delle politiche agricole altrimenti son dolori se vi beccano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Ma non era cosa vecchia dell'anno scorso ??????????
sandro006 ha scritto:non sò se l'argomento è stato già affrontato ma a tutti i comparozzi pescatori comunico che bisogna avere il permesso di pesca in mare che si scarica gratuitamente dal sito del ministero delle politiche agricole altrimenti son dolori se vi beccano!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Argomento già trattato ma rinfrescarne la memoria non fa male
Se ti beccano hai dieci giorni per regolarizzare. Antonio
Desidero anzitutto precisare che quello che viene chiamato Permesso Di Pesca In Mare, non è niente del genere.
Si tratta invece di un censimento effettuato dal Ministero delle politiche agricole ecc. su pressione delle Federazioni Sportive di pesca, per conoscere il numero dei praticanti questo sport.
Il decreto emanato nel dicembre 2010 aveva proprio questa unica funzione, perlomeno al momento, ma, come ogni cosa fatta in Italia è stata fatta male, cosicchè il decreto fu sospeso nel periodo estivo, poi ripristinato, poi, poi, poi.
Stamani ho avuto modo di parlare con il V.Presidente FIPSAS, sig Maurizio, il quale mi ha detto che gli addetti alla sorveglianza in mare (Guardia Costiera, G.D.F. CC.) richiedono l'attestato di comunicazione al Ministero, e che questo è successo anche a lui la settimana scorsa ospite in barca di amici.
Il documento è ottenibile per posta elettronica, oppure può essere gratuitamente richiesto presso tutte le sezioni FIPSAS e lui stesso è a disposizione per chiunque ne faccia richiesta, basta che vi mettiate in contatto con me tramite MP.
E' vero che se si viene trovati senza questo attestato si hanno 10 giorni di tempo per provvedere, ma è altrettanto vero, che bisogna sospendere immediatamente di pescare.
Potrete leggere l'intero testo del decreto digitando sul vostro PC: MIPAAF del 6/12/2010.
L'attestazione ha una valenza di anni 3 dal momento del rilascio.
[quote="bruno21"]Desidero anzitutto precisare che quello che viene chiamato Permesso Di Pesca In Mare, non è niente del genere. Si tratta invece di un censimento effettuato dal Ministero delle politiche agricole ecc. su pressione delle Federazioni Sportive di pesca, per conoscere il numero dei praticanti questo sport.
Chissà se non è una scusa per censire quanti potranno contribuire a una nuova tassa
Croazia docet.
Mi sono già giunti alcuni MP per il CENSIMENTO, ripeto non è un permesso.
Normalmente tutte le sedi della FIPSAS sono in grado di richiedere l'attestato, però, nonostante quello che mi ha detto Maurizio, vedo purtroppo che in alcune località la FIPSAS non sa neppure di cosa si tratti
Avendo un computer e una stampante, ognuno di voi può farlo comodamente da casa propria senza muoversi.
A questo proposito, pensando di fare cosa gradita a tutti gli interessati, domani sera ho qui con me il collaboratore Provinciale della FIPSAS che in DIRETTA unicamente per PN darà tutte le spiegazioni del caso, i link etc.
Collegatevi quindi su PN alle ore 21 e ogni dubbio o perplessità verrà sciolta in diretta.
Ripeto che il tutto è assolutamente GRATIS e pescherete in tranquillità.
@ Mikke. Se leggi bene tra le righe del mio post capirai che sono perplesso anch'io, però, debbo dire che in tutte le Nazioni Europee, Spagna compresa, si paga un permesso anche per pescare in mare.
ok, grazie bruno, sul sito del ministero non si riesce a trovare nessun documento, mentre sul sito della fipsas dicono che è un censimento ma anche un peremesso per pescare in mare.
L'appuntamento di ieri sera è stato rimandato a questa sera.
La ragione è stata che ieri qui a Montecatini c'era l'arrivo del giro d'Italia e le strade sono state riaperte tardissimo.