matassine per aguglie - fai da te
- timebandit
- Appassionato
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 17 mar 2012, 20:30
- Dove Navighiamo: pesaro
- Località: pesaro
Re: matassine per aguglie - fai da te
non ho i tientibene laterali, però mi piacerebbe sapere comunque come li avevi costruiti e se hai qualche idea per la me!
Enrico
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: matassine per aguglie - fai da te
Cerco di fartelo capire con un po' di disegni fatti a mano, li preparo e li posto se ce la faccio per stasera.
Vista la tua manualità, Enrico, li potrai fare sicuramente.
Vista la tua manualità, Enrico, li potrai fare sicuramente.
il mare è specchio del cielo
- timebandit
- Appassionato
- Messaggi: 354
- Iscritto il: 17 mar 2012, 20:30
- Dove Navighiamo: pesaro
- Località: pesaro
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: matassine per aguglie - fai da te
Cose da procurarsi:
N° 1 raccordo grigio di plastica per idraulici con diametro mm. 40.
N° 1 fascia inox per il raccordo di plastica
N° 1 spezzone di barra filettata diam. 8 MA mm. lunghezza 4 cm. inox.
N° 3 dadi inox maggiorati 8 mm. MA
N° 1 rondella glover per dadi 8 mm inox
N° 1 fascetta di diamtro adatto al tientibene.
Lavorazioni:
Saldare i due dadi da 8 mm al centro sia della fascetta del tientibene sia su quella del raccordo.
Inserire la barra filettata nel dado della fascetta tientibene e saldare la barra al dado.
Non c'è altro, finito qui.
Se dai un'occhiata alle tavole allegate cairai tutto.
Tra il dado ed il controdado che regola l'inclinazione del raccordo grigio che sarà il nostro portacanne, dovrai stringerlo mettendo in mezzo la rondella glover per tenerlo bloccato in quella posizione.
N° 1 raccordo grigio di plastica per idraulici con diametro mm. 40.
N° 1 fascia inox per il raccordo di plastica
N° 1 spezzone di barra filettata diam. 8 MA mm. lunghezza 4 cm. inox.
N° 3 dadi inox maggiorati 8 mm. MA
N° 1 rondella glover per dadi 8 mm inox
N° 1 fascetta di diamtro adatto al tientibene.
Lavorazioni:
Saldare i due dadi da 8 mm al centro sia della fascetta del tientibene sia su quella del raccordo.
Inserire la barra filettata nel dado della fascetta tientibene e saldare la barra al dado.
Non c'è altro, finito qui.
Se dai un'occhiata alle tavole allegate cairai tutto.
Tra il dado ed il controdado che regola l'inclinazione del raccordo grigio che sarà il nostro portacanne, dovrai stringerlo mettendo in mezzo la rondella glover per tenerlo bloccato in quella posizione.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
il mare è specchio del cielo
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: matassine per aguglie - fai da te
@Bruno
L'anno prossimo,dopo i lavori di refitting varero' la batana,e visto che a bordo avro' (spero) pescatori illustri
pensavo di mettere 2 portacanne sulle gruette...cosa ne pensi?? Daltronde credo che sia l'unico posto dove poterle collocare...
L'anno prossimo,dopo i lavori di refitting varero' la batana,e visto che a bordo avro' (spero) pescatori illustri


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
God is my copilot
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: matassine per aguglie - fai da te
La trovo un'ottima sistemazione.
L'inclinazione è già giusta, basta che li metta in modo che ognuno dei portacanne guardi verso l'esterno.
Il prox anno, Dio volendo, gli faremo fare il battesimo con un bel tonno, è diventato il pesce più comune, fai il permesso per i tonni.
L'inclinazione è già giusta, basta che li metta in modo che ognuno dei portacanne guardi verso l'esterno.
Il prox anno, Dio volendo, gli faremo fare il battesimo con un bel tonno, è diventato il pesce più comune, fai il permesso per i tonni.
il mare è specchio del cielo
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: matassine per aguglie - fai da te
Speriamo...sgrat,sgrat...bruno21 ha scritto:Il prox anno, Dio volendo, gli faremo fare il battesimo con un bel tonno, è diventato il pesce più comune, fai il permesso per i tonni.

God is my copilot
- marcoevo
- Appassionato
- Messaggi: 8056
- Iscritto il: 13 gen 2012, 17:18
- Dove Navighiamo: Tirreno
- Località: ROMA-RIVA DI TRAIANO
Re: matassine per aguglie - fai da te
Openboat ha scritto:
Hai visto che il tender a qualcosa serve!! ......

marco
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: matassine per aguglie - fai da te
OT
Si,per andare a buttare via il "rusco".....
...
Fine OT
Si,per andare a buttare via il "rusco".....




Fine OT
God is my copilot
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: matassine per aguglie - fai da te
dovresti postare foto delle murate e della barcatimebandit ha scritto:non ho i tientibene laterali, però mi piacerebbe sapere comunque come li avevi costruiti e se hai qualche idea per la me!
1 cosa so, che nessuna cosa so
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: matassine per aguglie - fai da te
ehmm.... Bozzolo Realebruno21 ha scritto:La marca migliore è la Bozzolo d'oro che ha una seta più morbida di altri filati.



Umberto
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: matassine per aguglie - fai da te
bebo ha scritto:ehmm.... Bozzolo Realebruno21 ha scritto:La marca migliore è la Bozzolo d'oro che ha una seta più morbida di altri filati.![]()
![]()











il mare è specchio del cielo
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: matassine per aguglie - fai da te
Sai Bruno, e che ne sono cerrrrtissssimobruno21 ha scritto:bebo ha scritto:ehmm.... Bozzolo Realebruno21 ha scritto:La marca migliore è la Bozzolo d'oro che ha una seta più morbida di altri filati.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()




Queste sono quelle che ho preso e fotografato, spero solo di avere azzeccato i colori giusti

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Umberto
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: matassine per aguglie - fai da te
Il giallo è perfetto.
Il rosa va altrettanto bene, andrebbe meglio se fosse meno violaceo.
Le cannette che occorrono hai capito quali sono vero?
Se vedi delle mangiate e non rimangono attaccate, sono piccole occhiate o aguglie che predano diffidenti.
Non dubitare che se mordono la matassina rimangano prese, anche se sono grosse non si staccano.
Finalmente vedo in fase di realizzazione una tecnica che ho descritto.
Molte volte rimango demoralizzato perchè nonostante l'impegno che metto, poi tutto cade nel vuoto assoluto.
Il rosa va altrettanto bene, andrebbe meglio se fosse meno violaceo.
Le cannette che occorrono hai capito quali sono vero?
Se vedi delle mangiate e non rimangono attaccate, sono piccole occhiate o aguglie che predano diffidenti.
Non dubitare che se mordono la matassina rimangano prese, anche se sono grosse non si staccano.
Finalmente vedo in fase di realizzazione una tecnica che ho descritto.
Molte volte rimango demoralizzato perchè nonostante l'impegno che metto, poi tutto cade nel vuoto assoluto.
il mare è specchio del cielo
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: matassine per aguglie - fai da te
Bruno lo sai che in fatto di pesca sei il mio riferimento.bruno21 ha scritto:Finalmente vedo in fase di realizzazione una tecnica che ho descritto.
Molte volte rimango demoralizzato perchè nonostante l'impegno che metto, poi tutto cade nel vuoto assoluto.

Umberto