Salve, volevo sapere cosa mi consigliate sulla manutenzione dei mulinelli sia a bobina fissa che rotante.
Per quanto riguarda i rotanti io li lavo dopo ogni pescata e a fine stagione li immergo nell'acqua per 30-40 secondi e poi dopo li faccio asciugare per bene, infine spruzzo wd 40 su tutte le viti e nei buchini sotto la bobina che faccio girare per lubrificarla tutta. Per quelli a bobina fissa lo stesso ma apro la scatola ingranaggi e spruzzo wd 40 sul tutto, poi metto del grasso di media densità sui bordi del coperchio e richiudo.
C'è qualche consiglio che mi date se le procedure da me eseguite sono errate??
Negli ingranaggi dei mulinelli devo mettere grasso o per lubrificare basta il wd 40??
Grazie in anticipo.
BestBoat ha scritto:Salve, volevo sapere cosa mi consigliate sulla manutenzione dei mulinelli sia a bobina fissa che rotante.
Per quanto riguarda i rotanti io li lavo dopo ogni pescata e a fine stagione li immergo nell'acqua per 30-40 secondi e poi dopo li faccio asciugare per bene, infine spruzzo wd 40 su tutte le viti e nei buchini sotto la bobina che faccio girare per lubrificarla tutta. Per quelli a bobina fissa lo stesso ma apro la scatola ingranaggi e spruzzo wd 40 sul tutto, poi metto del grasso di media densità sui bordi del coperchio e richiudo.
C'è qualche consiglio che mi date se le procedure da me eseguite sono errate??
Negli ingranaggi dei mulinelli devo mettere grasso o per lubrificare basta il wd 40??
Grazie in anticipo.
e esattamente quello che faccio io .
anchio preferisco il wd 40 al grasson persche il grasso con l'inattivia grippa