Credere che montando un grosso amo sulla lenza equivalga a catturare un grosso pesce è un errore grossolano.
Tutta la nostra montatura pescante è dimensionata in funzione del tipo di pesca che pratichiamo che è in funzione a sua volta dei pesci presenti in zona e che intendiamo catturare.
La dimensione e la forma, inoltre, è proporzionata e proporzionale all'esca.
Ricordiamoci che la pesca, se la facciamo seriamente, non può essere condizionata soltanto dalla casualità, dalla cattura tanto eccezionale quanto rarissima di una preda molto superiore a quella taglia alla quale tutto il nostro complesso pescante, amo compreso, era indirizzata.
La misura dell'amo
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
La misura dell'amo
il mare è specchio del cielo
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: La misura dell'amo
Come sai fa a non concordare da quanto scritto da te Bruno,anche se abituato con la pesca subacquea a cercar pesci di taglia grossa,ho trasportato questa mia abitudina nella pesca con le lenze e pertanto uso ami e lenze di dimensioni più grosse del normale per tutti i tipi di pesca che pratico.Devo ammettere che mi è capitato di non prendere nulla mentre i miei compagni allamavano ma non mi creava alcun problema ciò,anzi,mi stava bene,i pescetti da 100/200g non li prendo in considerazione.A proposito di ami,ultimamente li ho sostituito quasi tutti con gli autoferranti,li trovo più performanti ma mi piacerebbe avere un tuo parere.





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: La misura dell'amo
Sei sicuro Augusto che l'amo con cui prendi pesci di un paio di etti non sia adatto a prede di peso molto superiore?Kraken ha scritto:Come sai fa a non concordare da quanto scritto da te Bruno,anche se abituato con la pesca subacquea a cercar pesci di taglia grossa,ho trasportato questa mia abitudina nella pesca con le lenze e pertanto uso ami e lenze di dimensioni più grosse del normale per tutti i tipi di pesca che pratico.Devo ammettere che mi è capitato di non prendere nulla mentre i miei compagni allamavano ma non mi creava alcun problema ciò,anzi,mi stava bene,i pescetti da 100/200g non li prendo in considerazione.A proposito di ami,ultimamente li ho sostituito quasi tutti con gli autoferranti,li trovo più performanti ma mi piacerebbe avere un tuo parere.![]()
![]()
![]()
Il mio articolo proprio a questo era diretto.
Personalmente, ma è una mia teoria e non vorrei influenzare nessuno, nel terminali del bolentino lego ami del n° 4.
Con questi riesco a catturare pescetti di un paio di etti e salpare, senza troppi patemi d'animo dei bestioni di oltre due chili.
E' successo anche quest'anno in Sardegna e spero di trovare il tempo per postare la cattura.
Gli ami chiamati impropriamente autoferranti per la loro particolare forma, hanno la capacità di fare una buona presa all'interno della bocca, io li uso per il bolentino abissale dando alle prede scarsissime possibilità di liberarsi nella risalita.
il mare è specchio del cielo
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: La misura dell'amo
Questo è stato argomento di discussione con mio padre poco tempo fa. Portai mio padre e mio zio a pescare (me lo chiedevano da tempo
) e mentre loro, con gli ami da 10 facevano man bassa di pescetti per la frittura e zuppa, io, con gli ami da 6, nonostante i succulenti bocconcini che mettevo come esca, non pescavo quasi nulla
Loro avevano molte piu probabilità di prendere pesci, ma nessuno di misura. Io al contrario, con un amo piu grande avrei avuto piu probabilità, in caso di allamatura, di portare su qualcosa di grande.
Vabbè..... morale della favola, loro si sono portati una secchiata di pesce a casa, io invece......

Ma vuoi mettere il divertimento a sentirli litigare sulle loro teorie e competenze di pesca ??? troppo forti.



Loro avevano molte piu probabilità di prendere pesci, ma nessuno di misura. Io al contrario, con un amo piu grande avrei avuto piu probabilità, in caso di allamatura, di portare su qualcosa di grande.

Vabbè..... morale della favola, loro si sono portati una secchiata di pesce a casa, io invece......


Ma vuoi mettere il divertimento a sentirli litigare sulle loro teorie e competenze di pesca ??? troppo forti.



Umberto
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: La misura dell'amo
E io invece li prendo!Kraken ha scritto:i pescetti da 100/200g non li prendo in considerazione
In HR nelle rade assolate,e nelle prime ore pomeridiane,canna da 3 metri,lenza dedicata con varie sfumature di colore,amo da "14" e pallina di piombo da 5 gr posizionata circa 18/20 cm sopra l'amo,come esca paguro appena catturato (metto gli interiori,naturalmente), faccio una strage! Donzelle,Scorfanini,Precchie,occhiatine,ecc (un chiletto o poco piu' circa)atti a fare una zuppetta fuori di testa!
Tutto sommato mi accontento con poco......

God is my copilot
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: La misura dell'amo
Bruno,sacrosanto ciò che dici sono sicuro che quanto tu affermi è la prassi ed è il modo giusto per pescare,sono io che sono fossilizzato sulle taglie dei pesci che cacciavo sott'acqua,preferisco non pescar nulla ma se mi capita il bestione lo porto su.Pescare per me è un modo per stare in mare,già quello mi soddisfa





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Manuela
- Appassionato
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 05 mar 2012, 20:58
- Dove Navighiamo: Sardegna
- Località: Cagliari
Re: La misura dell'amo
@Bruno
Questo post sembra fatto apposta per me!

Questo post sembra fatto apposta per me!

- bruno21
- Appassionato
- Messaggi: 1367
- Iscritto il: 09 dic 2010, 21:11
- Dove Navighiamo: arcipelago toscano - sardegna nord occidntale
- Località: montecatini terme
Re: La misura dell'amo
Manuela ha scritto:@Bruno
Questo post sembra fatto apposta per me!

il mare è specchio del cielo
- furiots
- Appassionato
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
- Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
- Località: trieste
Re: La misura dell'amo
Anchio propendo per gli ami grandi...........Prova e riprova ho trovato degli autoferranti della Barena nr2 e nr 1 che sono micidiali. Sia per le orate di due etti che per pesci più grandi