due veri campioni.
- furiots
- Appassionato
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 08 dic 2009, 08:20
- Dove Navighiamo: trieste, slovenia, croazia
- Località: trieste
due veri campioni.
Bruno e Gigi, i fratelli fillini. Originari di Lussino sono balzati agli onori delle cronache sportive mondiali non tanto per il tonno da 275kg che hanno preso.............ma il prenderlo con un vecchio boston 13 e fuoribordo da 50cv........mica da ridere
Ultima modifica di Regal il 24 gen 2010, 19:05, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: "Edit by Cicciogommone: Modificato collegamento "
Motivazione: "Edit by Cicciogommone: Modificato collegamento "
- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: due veri campioni.
forse ancora oggi che siamo nel 2010 avranno finito le scorte di tonno





gommoduca
- antonio60
- Appassionato
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
- Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
- Località: milazzo
Re: due veri campioni.
Compreso il tonno, almeno 550 kg a bordo del boston, meno male che il mare era calmo.Bravi
Antonio.


- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: due veri campioni.
Nel 1978 presi col fucile una ricciola di 48 chili. Eravamo con un eurovinil di circa tre metri. Volevamo fale uno scherzo agli amici a terra ma come la mettavamo non c'era verso di nasconderla sul pagliolato usciva da tutte le parti.






- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: due veri campioni. bis visto che non si può correggere
Nel 1978 presi col fucile una ricciola di 48 chili. Eravamo con un eurovinil di circa tre metri. Volevamo fale uno scherzo agli amici a terra ma come la mettavamo non c'era verso di nasconderla sul pagliolato usciva da tutte le parti.

Mi è sembrato in piccolo la scena della messa a bordo eravamo in tre più le attrezzature da sub. Per un momento non sapevamo chi lasciare in acqua per poi andarlo a riprendere.






Mi è sembrato in piccolo la scena della messa a bordo eravamo in tre più le attrezzature da sub. Per un momento non sapevamo chi lasciare in acqua per poi andarlo a riprendere.






- antonio60
- Appassionato
- Messaggi: 499
- Iscritto il: 12 nov 2009, 19:34
- Dove Navighiamo: sicilia, isole eolie e egadi
- Località: milazzo
Re: due veri campioni.
Complimenti, bella cattura e una gran soddisfazione, ma parliamo di 32 anni fà, nello stesso periodo ne abbiamo visto una che non oso quantificare il peso ma era enorme, e fra l'altro ci girava intorno e sembrava guardarci, eravamo a Filicudi, io e il mio amico ci guardavamo in faccia stupiti ma non abbiamo osato utilizzare i fucili eravamo su un bel fondale, ma lei era lì a pochi metri da noi e a pochi metri dalla superficie. Ogni tanto quando andiamo a pesca insieme ci ricordiamo sempre di quella ricciola.
Antonio

- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: due veri campioni.
Fa piacere avere dei ricordi simili, conosco quelle zone sono bellissime.antonio60 ha scritto:Complimenti, bella cattura e una gran soddisfazione, ma parliamo di 32 anni fà, nello stesso periodo ne abbiamo visto una che non oso quantificare il peso ma era enorme, e fra l'altro ci girava intorno e sembrava guardarci, eravamo a Filicudi, io e il mio amico ci guardavamo in faccia stupiti ma non abbiamo osato utilizzare i fucili eravamo su un bel fondale, ma lei era lì a pochi metri da noi e a pochi metri dalla superficie. Ogni tanto quando andiamo a pesca insieme ci ricordiamo sempre di quella ricciola.
Antonio




Però non mi ricordare che sono passati 32 anni se no mi ricordo che stò per diventare nonno.




- Zorro
- Appassionato
- Messaggi: 2439
- Iscritto il: 20 gen 2006, 18:29
- Dove Navighiamo: -
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
Re: due veri campioni.
Quoto, ma sono ricordi del passato, io avevo una barca similare. la cui carena è stata riproposta ultimamente. Con un 20 mercuri bipala passo veloce facevo negli anni fine sessanta oltre 30 nodi con consumi irrisori. La sua caratteristica era quella di entrare subiro in planata con la carena parallela all'acqua e navigare praticamente su un cuscino d'aria. La produceva la SIPLA di Forli che dopo si specializzo solo in barche a vela.RiccardoLT ha scritto:Esistono le barche... e poi esiste il Boston 13...






Purtroppo non trovo altro su internet: http://xoomer.virgilio.it/ajmsa/La_storia.html
L'unica foto e un po di storia per un bel cantiere che ha contribuito alla nascita della nautica minore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: due veri campioni.
Zorro ha scritto:Quoto, ma sono ricordi del passato, io avevo una barca similare. la cui carena è stata riproposta ultimamente. Con un 20 mercuri bipala passo veloce facevo negli anni fine sessanta oltre 30 nodi con consumi irrisori. La sua caratteristica era quella di entrare subiro in planata con la carena parallela all'acqua e navigare praticamente su un cuscino d'aria. La produceva la SIPLA di Forli che dopo si specializzo solo in barche a vela.RiccardoLT ha scritto:Esistono le barche... e poi esiste il Boston 13...
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Purtroppo non trovo altro su internet: http://xoomer.virgilio.it/ajmsa/La_storia.html
L'unica foto e un po di storia per un bel cantiere che ha contribuito alla nascita della nautica minore.
Infatti il suddetto cantiere diventò COMET.....sui primi modelli di 910, c'è scritto SIPLA...

Homosapiensnonurinatinventum
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: due veri campioni.
io o avuto il boston 15 e facevo un pensiero vi pensate se fosse stato in italia con le nostre atrezzature di bordo obligatorie e senza gavoni




















1 cosa so, che nessuna cosa so
-
- Appassionato
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 06 mar 2010, 23:02
- Dove Navighiamo: genova
- Località: genova
Re: due veri campioni.
stra complimenti al pescatore 

-
- Appassionato
- Messaggi: 50
- Iscritto il: 17 dic 2009, 17:22
- Dove Navighiamo: castel volturno mondragone
- Località: caserta
Re: due veri campioni.


