Skacco ha scritto:e per la pesca in mare / laguna...
dalle mie parti si pescano molte seppie... ma non è che mi facciano impazzire.
La stagione delle seppie si è appena conclusa, almeno sul Tirreno, non so poi se da voi in laguna si protrae fino a primavera inltrata.
Un tipo di pesca divertente e non molto impegnativa che puoi praticare adesso è quella a sgombri e sugarelli.
Si tratta della pesca a bolentino con i sabiki, praticabile dalla barca sia ancorata che a scarroccio, nelle zone dove l'eco ti da segnali di minutaglia a fondo o a mezz'acqua. Oltre a sgombri e sugarelli ti può abboccare di tutto: salacche, lecce stella, gallinelle, perchie, tracine (attento a queste ultime che hanno aculei che provocano punture molto dolorose).
Il sabiki è un terminale costituito da da una lenza lunga circa 1,5 mt con 6 - 8 braccioli corti con piccole piumette bianche montate sugli ami : ad una estremit?† c'è una girella che legherai alla tua lenza, all'altra estremit?† c'è un'altra girella con moschettone al quale applicherai un piombino da 50 - 60 - 80 gr, in funzione della profondit?† e della corrente che troverai.
Il vantaggio di pescare col sabiki è che non hai bisogno di programmare nulla, cioè non ti devi procurare esche fresche tipo gamberi o sarde e non devi usare pasture puzzolenti, quindi puoi pescare dove e quando ti pare.
L'azione di pesca è semplicissima: quando hai la marcatura di minutaglia sull'eco ti ci fermi sopra e cali il sabiki sul fondo (se i pesci sono a fondo, altrimenti lo cali all'altezza del branco), poi alzi e abbassi lentamente la canna in modo da dare alle esche un movimento di saliscendi: le abboccate sono pressochè immediate al che risponderai con delle ferrate non eccessivamente energiche in quanto gli ami sono piccoli e penetrano bene. Se il branco è consistente spesso effettuerai catture multiple e vedrai che il divertimento è assicurato. Ho notato che, nella maggior parte dei casi, le prime calate sono le più redditizie, poi le abboccate calano e, pur essendo sempre sopra il branco, le catture si fanno sporadiche. Quando ti trovi in questa situazione riaccendi il motore e cambia posto.
Lato economico : di sabiki ne trovi di diversi tipi e di diversi prezzi, io uso i più economici che costano, a secondo del negozio, da 1,20 a 2,00 euri, non occorre prendere quelli più costosi a meno che la taglia media dei pesci dalle tue parti richieda ami e fili più consistenti, al che potrai spendere qualcosina di più. Ora non ti resta che provare e poi farci vedere le foto delle tue catture e, soprattutto, in

alla balena.