mi piacerebbe che la spiegassi piu a fondo la voglio provare
quella sera anche se molto bella non cero con la testa sai il motivo di solito sono molto piu solare
La tecnica che ti spiegavo qualche tempo fa,per la pesca al tonno rosso,il big game,è semplice,un codino trecciato,da 3/4mm di diametro lungo circa 250mt,come terminale 1,50 mt di cavo acciaio monofilo, con occhiello saldato così anche l'amo,innescato con sardone intero,infilato dalla coda fino alla bocca e lasciato a corrente.Sulla zona di pesca e dopo aver richiamato i tonni con pezzettoni di sarda e sangue,ci si ferma con ancora galleggiante e s'inizia a pescare,quando ferra se intorno ai 5okg,lo tiri su a braccia di forza,ci vogliono i guanti di cuoio,se di peso maggiore gli dai tutto il gomitolo di cordino, leghi l'estremità da qualche parte e lo lasci tirare la barca finchè non si stanca.l'elasticità del cordino sulla lunghezza è tale che non si spezza.Ho cambiato i terminali ma non li ho ancora provati ho accoppiati 2 capi da 60 di fluorcarbon al posto del cavo in acciaio.Praticamente ho intrecciato 4 fili di fluorcarbon insieme ed ho fatto un terminale.
CAMPIONATO NAZIONALE TRAINA D'ALTURA BIG-GAME
Ieri 28/09/2012
Prima giornata di gara con numerose catture, ma seguendo una migliore etica sportiva molte prede tonni, lampughe e pesci spada sono state, dopo averle fotografate, rilasciate. Quindi oltre allo spettacolo e lo sport non ci sono state delle uccisioni inutili.
Come sempre la cornice spettacolare del Molo Sant'Eligio ha reso affascinante l'arrivo delle barche e la pesatura del pescato.
OGGI finale, pesci tanti ma tempo da insolazione 35 gradi con scirocco ma giornata bellissima con mare liscio come l'olio.
Zorro ha scritto:CAMPIONATO NAZIONALE TRAINA D'ALTURA BIG-GAME
Ieri 28/09/2012
Prima giornata di gara con numerose catture, ma seguendo una migliore etica sportiva molte prede tonni, lampughe e pesci spada sono state, dopo averle fotografate, rilasciate. Quindi oltre allo spettacolo e lo sport non ci sono state delle uccisioni inutili.
Come sempre la cornice spettacolare del Molo Sant'Eligio ha reso affascinante l'arrivo delle barche e la pesatura del pescato.
OGGI finale, pesci tanti ma tempo da insolazione 35 gradi con scirocco ma giornata bellissima con mare liscio come l'olio.
frtunati voi, gli sono stati messi i cip sottocutanei ai tonni ?
Zorro ha scritto:CAMPIONATO NAZIONALE TRAINA D'ALTURA BIG-GAME
Ieri 28/09/2012
Prima giornata di gara con numerose catture, ma seguendo una migliore etica sportiva molte prede tonni, lampughe e pesci spada sono state, dopo averle fotografate, rilasciate. Quindi oltre allo spettacolo e lo sport non ci sono state delle uccisioni inutili.
Come sempre la cornice spettacolare del Molo Sant'Eligio ha reso affascinante l'arrivo delle barche e la pesatura del pescato.
OGGI finale, pesci tanti ma tempo da insolazione 35 gradi con scirocco ma giornata bellissima con mare liscio come l'olio.
frtunati voi, gli sono stati messi i cip sottocutanei ai tonni ?
NO NON SONO STATI TAGGATI, solo misurati velocemente e rilasciati, idem per gli spadini e gli altri.
Com'è la storia che mi han raccontato che alcuni equipaggi hanno spostato il nastro adesivo sull'asta da filmare insieme al pesce catturato,per verificarne la misura,di modo da segnare piu' pesci e quindi barare spudoratamente?
Sempre i soliti da quelle parti...
menagramo ha scritto:Com'è la storia che mi han raccontato che alcuni equipaggi hanno spostato il nastro adesivo sull'asta da filmare insieme al pesce catturato,per verificarne la misura,di modo da segnare piu' pesci e quindi barare spudoratamente?
Sempre i soliti da quelle parti...
La storia è vera me lo hanno riferito diversi amici è una usanza molto diffusa in liguria.
Difatti da noi ho sentito alcuni reclamare prede rilasciate ma contestate dai locali che conoscono i luoghi e le misure di media dei posti.