Cleopatra ha scritto:
No caro Kraken, non sono d'accordo c'è molta differenza tra chi ci lavora sott'acqua ( e ci campa) e chi lo fa per passione, anche se in modo "impegnativo", a nessuno che fa un'immersione con un compito ben preciso da svolgere e che condiziona il lavoro di una intera squadra e magari di una intera giornata di cantiere si sognerebbe di levarsi la maschera o addormentarsi in decompressione. Sono lussi o follie che non ci possiamo permettere e che manuela non me ne voglia.....
ma questo è il mio pensiero
cleo
E perchè dovrei, Cleopatra?!?
Anzi!!
Pensa che mi sono pure riletta quello che ho scritto e con un po’ di intuizione, forse, ho capito che cosa Kraken intendesse.
Certo non credo si riferisse a immergere la faccia senza maschera dal gommone come tecnica di rilassamento e concentrazione, non mi sembra un brutto esempio teorico. Al massimo a qualcuno può non fare nulla, ma non comporta alcun rischio.
Non ho nemmeno scritto di immergersi col raffreddore, se poi Kraken lo deve fare perché lo pagano è un altro discorso.
Senza invidia…. Anche perché mi bastano e avanzano i mie problemi di compensazione senza il raffreddore!
Consigliare di controllare la respirazione mi sembra solo che un ottimo consiglio, soprattutto per i neofiti, che riescono a finire una bombola da 18 caricata a 220 in un fondale di 18 metri in 15 minuti!!! Incredibile!!!!!!!
Ecco! Magari dare per buona la tecnica di sniffare violentemente l’acqua dal naso senza sapere che può dar tanto fastidio fino quasi a far venire i conati di vomito, può non essere prudente, ma non credo, dando un consiglio del genere, di “lasciarli al loro destino”. Io lo faccio perché ho dei problemi seri, ma non lo consiglierei come tecnica di compensazione tradizionale.
Levarsi la maschera in profondità? Beh! Mi pare che anche durante il corso del primo livello insegnino a svuotare la maschera facendola togliere completamente. Se uno non è in grado di farlo dopo un corso, gli consiglio un ottimo corso di uncineto…
Che poi per qualcuno sia anche un piacere levarsi la maschera in decompressione o in discesa, non è un consiglio, ma un dato di fatto!
Forse Kraken si riferiva all’“addormentarsi durante la decompressione”: in effetti non è un gran consiglio! Lì gli do ragione! Anche se non è che uno scende in acqua per sperimentare volutamente la siesta dopo l’immersione…