Io grazie ai miei abbondanti depositi adiposi, non sono mai stato un subacqueo freddoloso, infatti ho sempre utilizzato per le mie immersioni, quasi mai in basso fondale, sempre mute umide da 5 mm e 3 mm e solo raramente una semistagna da 7 mm. L'unica volta che ho avuto veramente freddo, quasi da lasciarci le penne, è stata l'estate di circa 20 anni fa; all'epoca dirigevo un diving all'Argentario ed alla fine di una delle tante immersioni, al momento di salpare l'ancora ci accorgemmo che la stessa si era incagliata in malo modo, ed a niente valsero le varie manovre per liberarla :mad::mad:. A quel punto con la barca piena di clienti tutti pronti al rientro, io con indosso solo la salopette della muta decisi di ridiscendere facendomi passare un gruppo carico. Appena iniziata la discesa, dopo pochissimi metri, cominciai a tremare come una foglia e più scendevo e più aumentava il tremore e la difficoltà a respirare; per fortuna o forse per esperienza, riuscii a rimanere lucido, e attaccato alla catena dell'ancora in posizione "fetale", dopo pochissimi minuti che parevano un'eternità, riuscii a riprendere il controllo della respirazione e scendere a liberare l'ancora. Da allora, anche solo per recuperare un'oggetto caduto in mare, ho sempre reindossato la muta completamente.

;);)
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk