
Laver Scimara Mustang ???
- Invictus
- Appassionato
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
- Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
- Località: Napoli
Re: Laver Scimara Mustang ???
Guarda con attenzione la foto, si vedono i due pistoni del flap mobile, più in fondo due barre che tengono il flap fisso

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
memento audere semper
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Laver Scimara Mustang ???
Ahhhhh.....adesso ho capito......
Dunque, l'elica di superficie con asse ha bisogno di un gradino ( step) dal quale escano gli assi in maniera che questi corrispodano con il prolungamento ideale della carena in modo che l'elica lavori metà dentro e metà fuori dall'acqua.....
Il primo flap quello fisso, in realtà non è un flap è un prolungamento di carena nella porzione che non interferisce con il lavoro di assi ed eliche.
Serve a generare piu portanza alla carena stessa...... inoltre, convoglia linearmente e senza alterazioni il flusso dell'acqua che dovrà essere eventualmente modificato e/o interferito dai flaps mobili veri e propri......
Sono certo che questa barca deve essere uno spettacolo vista sull'acqua, deve avere un assetto da off-shore........


Dunque, l'elica di superficie con asse ha bisogno di un gradino ( step) dal quale escano gli assi in maniera che questi corrispodano con il prolungamento ideale della carena in modo che l'elica lavori metà dentro e metà fuori dall'acqua.....
Il primo flap quello fisso, in realtà non è un flap è un prolungamento di carena nella porzione che non interferisce con il lavoro di assi ed eliche.
Serve a generare piu portanza alla carena stessa...... inoltre, convoglia linearmente e senza alterazioni il flusso dell'acqua che dovrà essere eventualmente modificato e/o interferito dai flaps mobili veri e propri......
Sono certo che questa barca deve essere uno spettacolo vista sull'acqua, deve avere un assetto da off-shore........


Homosapiensnonurinatinventum
- Invictus
- Appassionato
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
- Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
- Località: Napoli
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Laver Scimara Mustang ???
Anche perchè un unico flaps con quella lunghezza credo che sarebbe stato ingestibile,invece dimezzandolo,hanno salvato capre e cavoli,prolungamento di carena e portanza nel primo tratto e nella parte esterna un flaps,a parer mio a queste modifiche s'arriva facendo prove e prove in acqua.coma66 ha scritto:Ahhhhh.....adesso ho capito......![]()
Dunque, l'elica di superficie con asse ha bisogno di un gradino ( step) dal quale escano gli assi in maniera che questi corrispodano con il prolungamento ideale della carena in modo che l'elica lavori metà dentro e metà fuori dall'acqua.....
Il primo flap quello fisso, in realtà non è un flap è un prolungamento di carena nella porzione che non interferisce con il lavoro di assi ed eliche.
Serve a generare piu portanza alla carena stessa...... inoltre, convoglia linearmente e senza alterazioni il flusso dell'acqua che dovrà essere eventualmente modificato e/o interferito dai flaps mobili veri e propri......
Sono certo che questa barca deve essere uno spettacolo vista sull'acqua, deve avere un assetto da off-shore........![]()




Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Invictus
- Appassionato
- Messaggi: 1814
- Iscritto il: 22 ott 2012, 19:34
- Dove Navighiamo: al momento solo su Internet :(
- Località: Napoli
Re: Laver Scimara Mustang ???
Bisogna dire che Levi sapeva il fatto suo
chi sa quante barche attuali nel 2040 si faranno ammirare come questa

memento audere semper