Siamo sempre ai soliti discorsi:
una digitale che vada bene fuori e che al tempo stesso vada bene underwater, è un compromesso, ossia va benino fuori e benino in acqua....
Considera poi che una custodia SUB come minimo costa come la digitale stessa se NON oltre.....
A questo punto, andar benino per benino, quando vai sott'acqua prendi le usa e getta....
Spero che non mi dici che vuoi andare underwater oltre i 5/7 mt con le custodie delle digitali, altrimenti ti dico subito che potresti avere qualche problemino di.....acqua nella digitale !!!!!
Anche se a volte scrivono -30mt, prima di portarci una compatta da 300€ io farei una prova almeno a -40...se regge BENE e non filtra niente nemmeno muovendo i pulsanti, allora FORSE mi fiderei a portarla a -15...ma non oltre.....
Se invece abbandoni l'idea underwater, prendi in seria considerazione tutte quelle digitali che hanno ottiche grandi (meglio se con Zeiss) e zoom ottici rilevanti (già un 10X fa davvero tanto).....e il tutto in una macchina che comunque è molto contenuta. La mia occupa lo spazio di un pacchetto di sigarette leggermente più alto)
