chi conosce questa Fotocamera digitale HP M517
e' in offerta
con vari optional scheda 256M , lettore memoria USB , borsa ect.
io di foto oltre alla polaroid ne capisco poco
volevo prenderla consigli
moderatore ......... esperti
grazie
Enrico
Fotocamera digitale HP M517
- salpa20.5
- Appassionato
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 28 apr 2005, 13:58
- Località: Vermezzo
- Vinicius
- Appassionato
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: 06 mag 2005, 10:28
- Località: Palermo
Io non ho esperienza di fotocamere HP. Saranno delle fotocamere oneste, niente di più. Dipende poi cosa ti aspetti da una fotocamera. Mi pare di ricordare che abbia un sensore da circa 5 megapixel e zoom standard. Non credo abbia possibilit‡† di regolazioni manuali, ma se è per questo nemmeno le nikon coolpix 5900 ce l'hanno! Non mi interessano in genere questo tipo di macchinette e comunque non mi aspetterei molto, considera che un sensore di buona risoluzione non garantisce da solo buoni risultati... Capisco che la macchina ha un prezzo stracciato (mi pare intorno ai 180 euro), ma se non devi fare ingrandimenti oltre l'A4 puoi benissimo stare su un sensore dai 3 ai 4 megapixel ma implementato da un'elettronica migliore e in unione ad un vetro dignitoso. Leggi canon.
Marshall M100RT + Yamaha F100 4t. Mi trovi in Sicilia occidentale, Eolie, Egadi.
- Vinicius
- Appassionato
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: 06 mag 2005, 10:28
- Località: Palermo
Forse sono stato troppo rigido. E' vero anche che ognuno ha delle esigenze e delle aspettative. Se tu non hai grosse aspettative in termini di definizione generale dell'immagine, fedelt?† cromatica, esposizioni più che perfette puoi anche avere trovato la tua macchina ideale. Con 180 euro credo che non potrai mai trovare di meglio! Cos?¨ come il nome Canon che ti ho fatto. Potrebbe essere anche una Nikon, dipende sempre da quello che cerchi. Per me sono fondamentali i controlli manuali di tempi e diaframmi, per te forse no e non sai nemmeno cosa sono. Quindi perchè® spendere di più per una cosa che non userai mai? Inoltre, stampi spesso l'A3? Hai bisogno di 5 mega pixel? Fatti queste domande e tieni conto che una compatta canon da 5 milioni di pixel costa almeno 300 euro.
Se non ti servono controli manuali ma vuoi una resa ottima puoi orientarti sulla nikon coolpix 5900 che dovrebbe costare sotto i 300 euro. Aspettiamo di vedere se qualche amico del forum ha recentemente comprato una compatta digitale e le sue impressioni. Io ti posso postare centinaia di foto fatte con le coolpix della nikon. Poi sarai tu a dirmi se ti sembrano all'altezza delle tue aspettative.
Se non ti servono controli manuali ma vuoi una resa ottima puoi orientarti sulla nikon coolpix 5900 che dovrebbe costare sotto i 300 euro. Aspettiamo di vedere se qualche amico del forum ha recentemente comprato una compatta digitale e le sue impressioni. Io ti posso postare centinaia di foto fatte con le coolpix della nikon. Poi sarai tu a dirmi se ti sembrano all'altezza delle tue aspettative.
Marshall M100RT + Yamaha F100 4t. Mi trovi in Sicilia occidentale, Eolie, Egadi.
- salpa20.5
- Appassionato
- Messaggi: 651
- Iscritto il: 28 apr 2005, 13:58
- Località: Vermezzo
Vinicius ,
io di foto digitale , ci capisco come di nautica
e questo la dice lunga
volevo prendere qualcosa , che abbia un buon rapporto qualita'/prestazioni , i controlli manuali , sono belli , ma e' come dare
in mano un MIG28 a un pilota di flight simulator .
Certo il fatto di stampare a volte su A3 qualche bella foto mi interessa
che dici un 5Meg sono sufficienti
grazie
io di foto digitale , ci capisco come di nautica

e questo la dice lunga
volevo prendere qualcosa , che abbia un buon rapporto qualita'/prestazioni , i controlli manuali , sono belli , ma e' come dare
in mano un MIG28 a un pilota di flight simulator .
Certo il fatto di stampare a volte su A3 qualche bella foto mi interessa
che dici un 5Meg sono sufficienti
grazie
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
per la visualizzazione su pc sono un'enormit?†.salpa20.5 ha scritto:Vinicius ,
io di foto digitale , ci capisco come di nautica![]()
e questo la dice lunga
volevo prendere qualcosa , che abbia un buon rapporto qualita'/prestazioni , i controlli manuali , sono belli , ma e' come dare
in mano un MIG28 a un pilota di flight simulator .
Certo il fatto di stampare a volte su A3 qualche bella foto mi interessa
che dici un 5Meg sono sufficienti
grazie
ho una compattina 4 m.pixel Minolta del 2003, sicuramente obsoleta, ma ha una buona ottica, riesco a stampare in formato A4 con risultati eccellenti.
non conosco nello specifico la macchina da te menzionata, ma per 180 euro, se ha un sensore da ben 5 megapixels, la piglierei.
il nome è cmq una garanzia.
Nicolo'
- Vinicius
- Appassionato
- Messaggi: 1507
- Iscritto il: 06 mag 2005, 10:28
- Località: Palermo
Si, 5 mega pixel montati su una macchina con una buona elettronica di contorno e una buona ottica sono sufficienti per stampare l'A3.
Occhio a valutare le macchine dal ccd. Ho visto delle sony con 5 mega pixel fare foto di qualit?† mediocre...
Occhio a valutare le macchine dal ccd. Ho visto delle sony con 5 mega pixel fare foto di qualit?† mediocre...
Marshall M100RT + Yamaha F100 4t. Mi trovi in Sicilia occidentale, Eolie, Egadi.
Ciao Enrico, ho acquistato recentemente per il compleanno di mia figlia una digitale H.P il modello superiore a quello che ti eri indirizzato tu ma ti posso dire, con tutta onest?†, che per quello che ne facciamo uso noi il tuo modello basta e avanza. Non siamo fotografi professionisti che cercano l'esasperazione del particolare, dell'effetto luce, ombra e filtri vari per copertine di riviste o per foto di sfilate di moda; si Vinicius ha ragione quando parla di possibilit‡† di utilizzo manuale, diaframmi ecc. (sicuramente la vecchia reflex è decisamente meglio vero Vinicius?)ma per chi vuole solo fare una foto ricordo più che accettabile mi sembra che vada bene, e per giunta è anche economica.
Ciao e buona navigazione

Ciao e buona navigazione


