Barca affondata al lago
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Barca affondata al lago
ricordarsi il tappo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: ieri...oggi...domani?
Nooooo..... dai.....ma che è successo a quella barca, non mi dire il tappo dai....
non è che.....da quelle parti girano le frese a tazza......
non è che.....da quelle parti girano le frese a tazza......
Homosapiensnonurinatinventum
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: ieri...oggi...domani?
penso che si sia semplicemente riempita di acqua da neve e pioggia, il livello del lago si è alzato, la barca dietro è bassa, gli ormeggi tesi, a un certo momento è entrata l'acqua da qualche scarico. BOH!
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: ieri...oggi...domani?
Ondanomala ha scritto:penso che si sia semplicemente riempita di acqua da neve e pioggia, il livello del lago si è alzato, la barca dietro è bassa, gli ormeggi tesi, a un certo momento è entrata l'acqua da qualche scarico. BOH!
Certo il livello che sale e scende è un problema che noi al mare non abbiamo, ma voi come fate? Dovete sempre regolare i cavi di ormeggio?
Homosapiensnonurinatinventum
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
Re: ieri...oggi...domani?
bel danno,,,, onda ,,una domanda tra parentesi,,maa,, sul maggiore si sente di furti di fb ??...
dico solo cio che penso
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: ieri...oggi...domani?
@massimo:
mah, dunque, le cime d'ormeggio le lasciamo sempre leggermente lasche, e il guardiano del cantiere molla e tira le trappe a prua delle barche a seconda del livello del lago, quasi tutti i giorni fanno questo lavoro, almeno nei giorni di forti precipitazioni.
In altri cantieri c'è l'ormeggio all'inglese e quindi il problema non si pone perchè con i pontili galleggianti salgono e scendono a seconda del livello del lago.
Effettivamente al lago le variazioni di livello sono una rottura di cogli@ni

mah, dunque, le cime d'ormeggio le lasciamo sempre leggermente lasche, e il guardiano del cantiere molla e tira le trappe a prua delle barche a seconda del livello del lago, quasi tutti i giorni fanno questo lavoro, almeno nei giorni di forti precipitazioni.
In altri cantieri c'è l'ormeggio all'inglese e quindi il problema non si pone perchè con i pontili galleggianti salgono e scendono a seconda del livello del lago.
Effettivamente al lago le variazioni di livello sono una rottura di cogli@ni

Ultima modifica di Ondanomala il 31 dic 2009, 14:55, modificato 1 volta in totale.
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: ieri...oggi...domani?
no solo furti di tenderMagellano ha scritto:bel danno,,,, onda ,,una domanda tra parentesi,,maa,, sul maggiore si sente di furti di fb ??...
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: ieri...oggi...domani?
Magellano ha scritto:bel danno,,,, onda ,,una domanda tra parentesi,,maa,, sul maggiore si sente di furti di fb ??...
Ancora no, Ma i ladri stanno aspettando uno che dicono tra un po ormeggerà in questi paraggi con una barca di sei metri e mezzo con un grosso fuoribordo.....






Homosapiensnonurinatinventum
- Ser Magellano
- Appassionato
- Messaggi: 3328
- Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
- Dove Navighiamo: oceano atlantico
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: ieri...oggi...domani?
coma66 ha scritto:Ondanomala ha scritto:penso che si sia semplicemente riempita di acqua da neve e pioggia, il livello del lago si è alzato, la barca dietro è bassa, gli ormeggi tesi, a un certo momento è entrata l'acqua da qualche scarico. BOH!
Certo il livello che sale e scende è un problema che noi al mare non abbiamo, ma voi come fate? Dovete sempre regolare i cavi di ormeggio?






Non l'avrai tu!....Io ogni 6 ore circa....metti: vento di Scirocco,Po' che non scarica,altamarea,e poi vedi te che Mix......Viceversa metti vento di Maestro o di ponente,Po' che defluisce,luna piena e bassa marea




Altro che Lago!




God is my copilot
Re: ieri...oggi...domani?
Anche sul Garda ne rubano parecchi di FB l'inverno.... sia alla boa che in secca.Ondanomala ha scritto:no solo furti di tenderMagellano ha scritto:bel danno,,,, onda ,,una domanda tra parentesi,,maa,, sul maggiore si sente di furti di fb ??...

- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: ieri...oggi...domani?
@open: capisco tutto ma sull'adriatico mica siete in bretagna!!! esagerato..
in ogni caso sicuramente non avete queste variazioni, guarda!!:
(immagine dal sito dell'istituto di geofisica di varese)




in ogni caso sicuramente non avete queste variazioni, guarda!!:
(immagine dal sito dell'istituto di geofisica di varese)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: ieri...oggi...domani?
E' vero non siamo in Bretagna.....ma siamo dentro le lagune.....Adesso non ho dietro le tavole di marea,ma cmq si riferiscono alla piu' bassa della bassa,e alla piu' alta dell' alta....poi ci sono i fenomeni metereologici,che sono quelli che ti freganoOndanomala ha scritto:@open: capisco tutto ma sull'adriatico mica siete in bretagna!!! esagerato..![]()
![]()
![]()
![]()
in ogni caso sicuramente non avete queste variazioni, guarda!!:
(immagine dal sito dell'istituto di geofisica di varese)


Esempio:quest'estate(da cancellare!) sono partito come al solito la sera(c'era anche il plenilunio,che sfiga!) a mezzogiorno la passerella era posizionata in basso,e la sera per andare a togliere gli ormeggi e partire,avrei dovuto fare un mini corso per alpinisti,talmente la passerella era in cabrata,e non c'erano condizioni meteo sfavorevoli,credimi,e per uscire mi sono pure leggermente insabbiato



La scorsa settimana per esempio a Rimini,dentro il porto canale,il livello dell'acqua era quasi arrivato alla banchina del rifornimento! Certo non e' che tutti i giorni ci siano simili escursioni,ma quando hai contro anche le condizioni meteo,allora diventa un disastro(vedi acqua alta a Venezia).....
P.S. bello il figurino dei livelli al lago.....

God is my copilot
- Ondanomala
- Appassionato
- Messaggi: 1940
- Iscritto il: 11 gen 2009, 16:34
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: legnano
Re: ieri...oggi...domani?
va che se anche siamo marinai d'acqua dolce siamo mica dei "ciàparatt"...pignoli e precisi...openboat ha scritto:....P.S. bello il figurino dei livelli al lago.....






cià va che preparo la pasta (...col microonde...)



- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: ieri...oggi...domani?
Ondanomala ha scritto:va che se anche siamo marinai d'acqua dolce siamo mica dei "ciàparatt"...pignoli e precisi...openboat ha scritto:....P.S. bello il figurino dei livelli al lago.....![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
cià va che preparo la pasta (...col microonde...)
![]()
![]()
"ciàparatt".












Homosapiensnonurinatinventum