Dunque, io ho un semplice portatile MAC e leggiucchiando qua e là ho visto che collegate il discorso computer a quello di carte nautiche e simili...
la mia domanda è: in che modo posso usare il computer per agevolare la mia navigazione?
(guardate che nn ne so niente in merito, io il mio mac lo uso per foto e navigare in internet e basta)
Puoi utilizzare un qualsiasi software nautico o se sei collegata in rete anche Googlemaps. Abbinandolo ad un Gps-USB o bluetooth.
Oppure alla prima occasione prendi uniPhone con le carte nautiche della Navionics. Io lo trovo molto valido, esattamente come un plotter nautico.
Nico ha scritto:Puoi utilizzare un qualsiasi software nautico o se sei collegata in rete anche Googlemaps. Abbinandolo ad un Gps-USB o bluetooth.
Oppure alla prima occasione prendi uniPhone con le carte nautiche della Navionics. Io lo trovo molto valido, esattamente come un plotter nautico.
Io ho installato sul pc il sail plain come software nautico cartografico, ma non riesco ad abbinarlo ad un gps, forse non è compatibile, quale dovrei installare. Antonio
Non mi è stato venduto, me lo ha installato un amico.Comunque grazie, l'utilizzo ogni tanto per vedere posti nuovi restando a casa, o punti dove magari penso di andare a pesca, calcolo distanze, tempi, profondità e altro. Antonio
Nico ha scritto:Puoi utilizzare un qualsiasi software nautico o se sei collegata in rete anche Googlemaps. Abbinandolo ad un Gps-USB o bluetooth.
Oppure alla prima occasione prendi uniPhone con le carte nautiche della Navionics. Io lo trovo molto valido, esattamente come un plotter nautico.
Io ho installato sul pc il sail plain come software nautico cartografico, ma non riesco ad abbinarlo ad un gps, forse non è compatibile, quale dovrei installare. Antonio
Ho fatto delle ricerche sul web e mi sembra di aver capito che questo progr sail-plain e' un open source ( gratuito), ma non trovo nessun posto dove fare il download ... mi sto sbagliando?
va benissimo se lo usi su un pc (non so se funzioni su un mac, ma credo di si) ma purtroppo non può essere interfacciato con un gps, in quanto non riesce ad importare il dato gps da apparecchiatura ma è necessario inserirlo manualmente....
Nico ha scritto:Puoi utilizzare un qualsiasi software nautico o se sei collegata in rete anche Googlemaps. Abbinandolo ad un Gps-USB o bluetooth.
Oppure alla prima occasione prendi uniPhone con le carte nautiche della Navionics. Io lo trovo molto valido, esattamente come un plotter nautico.
Ciao Nico ho acquistato le carte del mediterraneo per iPad (stesse dell'iPhone penso) mi dai qualche dritta sull'uso come plotter?