Ferretti 44 Fly
- ZAGORTHENAY
- Appassionato
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 05 mar 2024, 07:58
- Dove Navighiamo: TIRRENO
Ferretti 44 Fly
Salve a tutti. Avrei trovato un'inserzione di un Ferretti 44 Fly - anno 2006 - CAT da 380cv. Avete qualche esperienza in merito ?
Secondo voi il modello Ferretti Altura 44 S è lo stesso o ci sono differenze ? Grazie come sempre.
Secondo voi il modello Ferretti Altura 44 S è lo stesso o ci sono differenze ? Grazie come sempre.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Ferretti 44 Fly
Il termine "Altura" in casa Ferretti veniva assegnato a tutte le imbarcazioni che avevano una distanza cospicua tra la linea di galleggiamento e la parte superiore della sovrastruttura, temine che veniva dato alle loro barche sul finire degli anni 80 e inizi 90. Dire 44 altura S o dire 44 fly e come dire "zuppa" o " pan bagnato " ??? 
In pratica e' la stessa imbarcazione

In pratica e' la stessa imbarcazione

God is my copilot
- ZAGORTHENAY
- Appassionato
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 05 mar 2024, 07:58
- Dove Navighiamo: TIRRENO
Re: Ferretti 44 Fly
Ok. Ci sono esperienze, consigli o accortezze per l'acquisto di questa imbarcazione usata?
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Ferretti 44 Fly
Esperienze? Consigli? I Ferretti di quei anni non sapevano cosa erano i difetti, infatti costavano pareccgio di piu' rispetto ad altri brand piu' o meno blasonati di quegli anni. Anche in questo caso ( saro' ripetitivo) occorre una severa perizia perche' sono datate e... le magagne costose saltano sempre fuori solo quando ne sei venuto in possesso.ZAGORTHENAY ha scritto: ↑16 mar 2024, 20:34Ok. Ci sono esperienze, consigli o accortezze per l'acquisto di questa imbarcazione usata?
God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Ferretti 44 Fly
Pero' l'osmosi dopo un certo numero di anni nei Ferretti si manifestava. Fare un trattamento antiosmosi su un 44' non so se 10.000 eurozzi basterebbero.
God is my copilot
- ZAGORTHENAY
- Appassionato
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 05 mar 2024, 07:58
- Dove Navighiamo: TIRRENO
Re: Ferretti 44 Fly
E' vero che l'anno 2006 mi sembra un po' troppo recente per un 44 Fly. Fosse un'inserzione non corretta ?
- ZAGORTHENAY
- Appassionato
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 05 mar 2024, 07:58
- Dove Navighiamo: TIRRENO
Re: Ferretti 44 Fly
Si. Era proprio un'inserzione fasulla.
- ZAGORTHENAY
- Appassionato
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 05 mar 2024, 07:58
- Dove Navighiamo: TIRRENO
Re: Ferretti 44 Fly
L'inserzione è riapparsa come Ferretti 44 Fly del 1987 con CAT da 380cv.
Ma secondo voi il Ferretti 44 Fly coincide con il Ferretti Altura 44 ?
Ma secondo voi il Ferretti 44 Fly coincide con il Ferretti Altura 44 ?
- ZAGORTHENAY
- Appassionato
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 05 mar 2024, 07:58
- Dove Navighiamo: TIRRENO
Re: Ferretti 44 Fly
La barca è a secco da 2 anni. Che consigli potete darmi per non sbagliare ? Quali controlli ? Quali tutele devo avere ?
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: Ferretti 44 Fly
Ma levami una curiosità, quel Ferretti 36 di cui ti ho dato il numero del proprietario è già stato venduto?? O non l'hai chiamato?
Se sta così piove!!
- ZAGORTHENAY
- Appassionato
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 05 mar 2024, 07:58
- Dove Navighiamo: TIRRENO
Re: Ferretti 44 Fly
No. Non l'ho ancora chiamato.
- ZAGORTHENAY
- Appassionato
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 05 mar 2024, 07:58
- Dove Navighiamo: TIRRENO
Re: Ferretti 44 Fly
Qualcuno sa indicarmi che problematiche e quali accortezze ci sono/vanno tenute nel caso di motori a secco da 2 anni ?
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: Ferretti 44 Fly
Premesso che dai l'impressione che fai un sacco di domande senza avere l'intenzione veramente di comperare una barca, scusa se te lo dico, entrando nello specifico:
la barca è a secco o in acqua ??
Perchè fa una certa differenza, e, quando l'hanno alata hanno fatto un invernaggio serio o tirata su e basta ?
C'è gente che fa ripartire automobili ferme da 20 anni, e vanno in moto ! per cui tutto si può fare, ma bisogna che chi lo fa sappia cosa fare. Se non è stata scaricata l'acqua, se non sono stati chiuse le prese d'aria potrebbe avere ruggine dentro, potrebbero essere rimaste aperte delle valvole ed essersi fatta ruggine in un pistone etc etc .... e se è sui tacchi ed è stata toccata male potrebbe pure essersi storta la carena ..... stai cercando di spendere poco, forse troppo poco, e alla fine corri il rischio di prendere qualcosa che all'acquisto costa poco ma che dopo 10 minuti che va comincia a farti un sacco di problemi ed a farti spendere più di quello che l'hai pagata !!! Ma valle a vedere !!!! Fatti un'idea, una sensazione.
la barca è a secco o in acqua ??
Perchè fa una certa differenza, e, quando l'hanno alata hanno fatto un invernaggio serio o tirata su e basta ?
C'è gente che fa ripartire automobili ferme da 20 anni, e vanno in moto ! per cui tutto si può fare, ma bisogna che chi lo fa sappia cosa fare. Se non è stata scaricata l'acqua, se non sono stati chiuse le prese d'aria potrebbe avere ruggine dentro, potrebbero essere rimaste aperte delle valvole ed essersi fatta ruggine in un pistone etc etc .... e se è sui tacchi ed è stata toccata male potrebbe pure essersi storta la carena ..... stai cercando di spendere poco, forse troppo poco, e alla fine corri il rischio di prendere qualcosa che all'acquisto costa poco ma che dopo 10 minuti che va comincia a farti un sacco di problemi ed a farti spendere più di quello che l'hai pagata !!! Ma valle a vedere !!!! Fatti un'idea, una sensazione.
Se sta così piove!!
- ZAGORTHENAY
- Appassionato
- Messaggi: 35
- Iscritto il: 05 mar 2024, 07:58
- Dove Navighiamo: TIRRENO
Re: Ferretti 44 Fly
Ma mi chiedo: tu la prima volta che hai iniziato a cercare di capire qualcosa di nautica eri così sicuro come lo sei adesso e, se me lo permetti, anche un po' più di sicuro ?
Possibile che chi come me che ha preso la patente da un mese e comincia a fare domande venga (non sempre) redarguito come fai tu con tutte le sicurezze che dici ?
Un po' di pazienza e disponibilità non ti farebbe proprio male.
Possibile che chi come me che ha preso la patente da un mese e comincia a fare domande venga (non sempre) redarguito come fai tu con tutte le sicurezze che dici ?
Un po' di pazienza e disponibilità non ti farebbe proprio male.