marcoevo ha scritto:Il 50 era open con i d12 !? Anno e prezzo !?
Da IPhone 5 di Marcoevo
Non essendoci link da postare in quanto le barche non sono state messe in rete, ti ho girato le info in MP
per evitare di fare quello che magari non hanno voluto fare i vari proprietari.
Chi compra, sicuramente sarà contento per il nuovo bel giocattolone. Specialmente se in trattativa 210k diventano ancora meno. Chi vende invece, sarà altrettante contento per aver "piazzato" una roba del genere in tempi di crisi come questi.
LAscia stare mare: non è questione di imbroglio.
Oggi i liquidi valgono il triplo dl loro valore: è tipico dei momenti di crisi in cui la deflazione innesca un circolo vizioso.
Altri paramatri sono sfiducia, paura, blocco del credito...
Questa, sia chiaro, è storia economica e non è OT: spiega perché una cosa di 2,4 mio euro viene quotata 600.000 euro's.
Un grande presidente USA, F.D.Roosvelt, reagì alla grande depressione con opere pubbliche, credito agevolato per le iniziative, circhi e spettacoli grautiti ambulanti per indurre la gente al consumi ed all'ottimismo.
Come si chiamava l'ometto con i coglixni di ferro e la mente d'oro che consigliò ed organizzò il tutto?
Se l'Europa avesse una politica economica unitaria, si potrebbe tentare anche al giorno d'oggi, ma così non è. Come lo finanzi il debito agevolato a livello nazionale, se non puoi svalutare e/o emettere moneta? E' gioco forza che la politica economica la conduca chi se la può permettere (ovvero la Germania ).
Albodo ha scritto:LAscia stare mare: non è questione di imbroglio.
Oggi i liquidi valgono il triplo dl loro valore: è tipico dei momenti di crisi in cui la deflazione innesca un circolo vizioso.
Altri paramatri sono sfiducia, paura, blocco del credito...
Questa, sia chiaro, è storia economica e non è OT: spiega perché una cosa di 2,4 mio euro viene quotata 600.000 euro's. Un grande presidente USA, F.D.Roosvelt, reagì alla grande depressione con opere pubbliche, credito agevolato per le iniziative, circhi e spettacoli grautiti ambulanti per indurre la gente al consumi ed all'ottimismo.
Come si chiamava l'ometto con i coglixni di ferro e la mente d'oro che consigliò ed organizzò il tutto?
New deal.... http://it.wikipedia.org/wiki/New_Deal
Per guarirci ci stanno uccidendo, purtroppo la nostra (oh Anghela!) politica economica se ci fosse potrebbe aiutare... Io da uomo della strada e fatalista vivrò la ai vita e mi godrò tutto quello posso consentirmi senza indebitarmi.
Ho atteso 9 anni per decidermi a ricomprare una barca e se mi fossi lasciato condizionare e terrorizzare di certo non lo avrei fatto in questo periodo, ma se domani i nostri soldi non avranno valore o se varranno il doppio cosa mi cambia se nel frattempo ho evitato di vivere ?
Albodo ha scritto:LAscia stare mare: non è questione di imbroglio.
Oggi i liquidi valgono il triplo dl loro valore: è tipico dei momenti di crisi in cui la deflazione innesca un circolo vizioso.
Altri paramatri sono sfiducia, paura, blocco del credito...
Questa, sia chiaro, è storia economica e non è OT: spiega perché una cosa di 2,4 mio euro viene quotata 600.000 euro's. Un grande presidente USA, F.D.Roosvelt, reagì alla grande depressione con opere pubbliche, credito agevolato per le iniziative, circhi e spettacoli grautiti ambulanti per indurre la gente al consumi ed all'ottimismo.
Come si chiamava l'ometto con i coglixni di ferro e la mente d'oro che consigliò ed organizzò il tutto?
New deal.... http://it.wikipedia.org/wiki/New_Deal
Per guarirci ci stanno uccidendo, purtroppo la nostra (oh Anghela!) politica economica se ci fosse potrebbe aiutare... Io da uomo della strada e fatalista vivrò la ai vita e mi godrò tutto quello posso consentirmi senza indebitarmi.
Ho atteso 9 anni per decidermi a ricomprare una barca e se mi fossi lasciato condizionare e terrorizzare di certo non lo avrei fatto in questo periodo, ma se domani i nostri soldi non avranno valore o se varranno il doppio cosa mi cambia se nel frattempo ho evitato di vivere ?
?????boh!!! io di economia e di acciaio capisco poco...So solo le cose di storia economica....quelle veeeeecchieeeeee
marcoevo ha scritto:...per i ritiri leasing , se si decide, per un eventuale acquisto bisogna effettuare una bella perizia , perchè sono barche lasciate andare o in acqua o a terra abbandonate da gli ex utilizzatori.....
sono concorde con questo.......molto di parte ma concordo in pieno
marcoevo ha scritto:...per i ritiri leasing , se si decide, per un eventuale acquisto bisogna effettuare una bella perizia , perchè sono barche lasciate andare o in acqua o a terra abbandonate da gli ex utilizzatori.....
sono concorde con questo.......molto di parte ma concordo in pieno
Sacs Stratos anno 2008 , con 2 motori FB Yamaha 350hp Cadauno. Solo 190 ore di moto. tenuto in modo maniacale , super accessoriato con elica di prua , frigo ,plancetta in teack maggiorata ,t-top in acciaio , gps 3D , serbatoio acqua maggiorato , cabina armatoriale con wc.
velocità max 51 nodi ! Prezzo trattabile.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
marcoevo ha scritto:...per i ritiri leasing , se si decide, per un eventuale acquisto bisogna effettuare una bella perizia , perchè sono barche lasciate andare o in acqua o a terra abbandonate da gli ex utilizzatori.....
sono concorde con questo.......molto di parte ma concordo in pieno
Anche noi periti abbiamo il vizio di mangiare..........non dico tanto.......ma uno spaghettino coi gamberoni, oppure come mi sono fatto oggi........spaghetti, al sugo di longobardo e ovuli
niente di che...........ma bisogna avere l'energia per andare avanti
peritonautico ha scritto:
Anche noi periti abbiamo il vizio di mangiare..........non dico tanto.......ma uno spaghettino coi gamberoni, oppure come mi sono fatto oggi........spaghetti, al sugo di longobardo e ovuli
niente di che...........ma bisogna avere l'energia per andare avanti
Beato te che ancora mangi lo spaghettino!!.....Il mio settore(che non e' quello Nautico) e' in crisi da ben 4 lunghi anni,Se poi aggiungi che ho anche una sottospecie di "polmone" che galleggia,ti sara' facile capire come mi sono ridotto! Altro che "spaghettini"....
Sales manager Trucks.jpg
Peggio del conte Ugolino (governatore di Pisa)che mori' per inedia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.