Lello1957 ha scritto:Domenica, lunedì, martedì e mercoledì; rientro al lavoro giovedì 26
però!!! certo tu potevi fare un piccolo sforzo e arrivare al 2 maggio.... comunque non credo tutti quei giorni ma ci si trova di sicuro, alla peggio si va a cena o a pranzo se il tempo non fosse bello!
Apneista e raramente con i ciuciotti.
Brevetti ....... dovrei cercarli fuori se non sbaglio 1990 istruttore primo grado apnea
Luoghi direi:
Bora freddo o iazzo che sia sempre in mar vado via!
alcuni
Messico
Spagna
Portogallo
Sardegna
Marocco
Turchia
Grecia
Norvegia
Inghilterra
Brasile
Slovenia
Croazia
ecc.ecc.ecc.
Rispolveriamo questo 3D per fare il punto della situazione ora che sta finalmente arrivando il bel tempo. C'è nessun altro tra noi appassionato subacqueo disponibile ad incontrarsi per fare qualche tuffo insieme??????
Adv Padi dal 1995. Log book esaurito......Ho il pallino di immergermi in ogni mare del mondo prima che sia troppo tardi. Sono a buon punto anche perchè alcune fra le mete più lontane le ho già fatte.
Ultimamente si sono un pò rarefatte sia a causa di compagni latitanti sia perchè i viaggi sono diminuiti. Diciamo che negli utlimi due anni mi sono limitato al cambio zinchi ed a qulche recupero nel marina.
Spero di poter ritornare a fare anche qualche profonda assisitita (ultima Tremiti -70 ma troppo tempo fà) anche se le profondità più belle sono -20/-30.
Alcuni:
- Mickelmas Bay (Grande Barriera Australiana) - Pacifico
- Bora Bora - Pacifico
- Cuba - Atlantico
- Mar Rosso
- Mauritius - Indiano
- Samos - Egeo
- Capo Verde - Atlantico
Eraora3 ha scritto:Adv Padi dal 1995. Log book esaurito......Ho il pallino di immergermi in ogni mare del mondo prima che sia troppo tardi. Sono a buon punto anche perchè alcune fra le mete più lontane le ho già fatte.
Ultimamente si sono un pò rarefatte sia a causa di compagni latitanti sia perchè i viaggi sono diminuiti. Diciamo che negli utlimi due anni mi sono limitato al cambio zinchi ed a qulche recupero nel marina.
Spero di poter ritornare a fare anche qualche profonda assisitita (ultima Tremiti -70 ma troppo tempo fà) anche se le profondità più belle sono -20/-30.
Alcuni:
- Mickelmas Bay (Grande Barriera Australiana) - Pacifico
- Bora Bora - Pacifico
- Cuba - Atlantico
- Mar Rosso
- Mauritius - Indiano
- Samos - Egeo
- Capo Verde - Atlantico
basta!
Azz!!! Non t'immaginavo subacqueo,non c'è ne avevi mai parlato,ora devi farlo!!!
Eraora3 ha scritto:Adv Padi dal 1995. Log book esaurito......Ho il pallino di immergermi in ogni mare del mondo prima che sia troppo tardi. Sono a buon punto anche perchè alcune fra le mete più lontane le ho già fatte.
Ultimamente si sono un pò rarefatte sia a causa di compagni latitanti sia perchè i viaggi sono diminuiti. Diciamo che negli utlimi due anni mi sono limitato al cambio zinchi ed a qulche recupero nel marina.
Spero di poter ritornare a fare anche qualche profonda assisitita (ultima Tremiti -70 ma troppo tempo fà) anche se le profondità più belle sono -20/-30.
Alcuni:
- Mickelmas Bay (Grande Barriera Australiana) - Pacifico
- Bora Bora - Pacifico
- Cuba - Atlantico
- Mar Rosso
- Mauritius - Indiano
- Samos - Egeo
- Capo Verde - Atlantico
basta!
Azz!!! Non t'immaginavo subacqueo,non c'è ne avevi mai parlato,ora devi farlo!!!
Si si, ora devi svelarci tutto, anche e soprattutto delle profonde assistite (ARA, TRIMIX, etc.) visto che non sono immersioni per tutti
Ciao,
sono Fabio, anche se recentemente ho mollato un po', la passione per le immersioni rimane, e quando capita lo faccio più che volentieri. Sono brevettato Padi e ssi advanced, brevetto nitrox. La mia base è Piombino dove abito e ho la barca, le immersioni le faccio soprattutto all'Elba e nel Canale di Piombino, anche se non disdegno i relitti sparsi davanti a San Vincenzo. Diciamo pure che la mia passione per il relitto era proprio un'ossessione
Ciao Jeppo, leggo che sei livornese con la barca a Piombino.
Strano, perchè tutti gli amici livornesi hanno la barca nei fossi, e anch'io, pur di Montecatini ho la barca all'ovo sodo.
Sono sicuro che insieme a Lello ci racconterete tante cose e ce ne insegnerete altrettante.
Ti aspettiamo prossimamente quando potrai e vorrai.
jeppo ha scritto:Ciao,
sono Fabio, anche se recentemente ho mollato un po', la passione per le immersioni rimane, e quando capita lo faccio più che volentieri. Sono brevettato Padi e ssi advanced, brevetto nitrox. La mia base è Piombino dove abito e ho la barca, le immersioni le faccio soprattutto all'Elba e nel Canale di Piombino, anche se non disdegno i relitti sparsi davanti a San Vincenzo. Diciamo pure che la mia passione per il relitto era proprio un'ossessione
Ben arrivato Fabio, sono felicissimo di sapere che hai la barca a Piombino, io ce l'ho a Terre Rosse e mi piacerebbe conoscerti e poter fare qualche tuffo insieme. Io sono di Roma e conosco molto bene Argentario, Giglio, Giannutri ed Isole Pontine, ma molto poco l'Arcipelago Toscano e sono tra l'altro anch'io malato di relitti, quindi teniamoci in contatto se decidi di immergerti.
Niente fantascienza, solo due Trimix (una sul relitto a Sharm ed una ale Tremiti).Onestamente non mi ha preso e non ho più riprovato.Mi divertono più le profondità ARA. Splendido Tremiti, difficile da scegliere fra Bora e Grande Barriera. Indiano leggermente deludente per giornate non fortunate per fauna. Incredibile la trasparenza dell'Egeo, simile agli spot più tropicali.Avventuroso, tanti anni fà, su Cuba dove non hanno consentito di portare la propria attrezzatura personale (erogatori in primis) e trovammo reperti archeologici.......Sono fermo da un bel pò, chissà se quest'anno riesco a ripartire.
Mi ci metto anch'io, timidamente, visto il livello dei partecipanti.
Sono apneista da sempre, poi una decina di anni fà ho preso il Padi open water, ma non sono andato oltre, anche se la passione era tanta. Oggi non ho propio tempo, a bordo sono operativo solo io e da 2 anni c'è anche un marmocchio terribile cui badare, per cui il tempo per le immersioni non esiste più. Pensate che lo scorso anno ho preso un erogatore e un bombolino da 5 litri da tenere a bordo per emergenza e non sono ancora riuscito a provarlo.
mototopo ha scritto:Mi ci metto anch'io, timidamente, visto il livello dei partecipanti.
Sono apneista da sempre, poi una decina di anni fà ho preso il Padi open water, ma non sono andato oltre, anche se la passione era tanta. Oggi non ho propio tempo, a bordo sono operativo solo io e da 2 anni c'è anche un marmocchio terribile cui badare, per cui il tempo per le immersioni non esiste più. Pensate che lo scorso anno ho preso un erogatore e un bombolino da 5 litri da tenere a bordo per emergenza e non sono ancora riuscito a provarlo.
Allora adesso promettici che la prossima volta che esci e ancori, assembli l'attrezzatura che hai e con la scusa di dare un'occhiata alla carena ti butti in mare. Sta tutto nell'iniziare..
mototopo ha scritto:Mi ci metto anch'io, timidamente, visto il livello dei partecipanti.
Sono apneista da sempre, poi una decina di anni fà ho preso il Padi open water, ma non sono andato oltre, anche se la passione era tanta. Oggi non ho propio tempo, a bordo sono operativo solo io e da 2 anni c'è anche un marmocchio terribile cui badare, per cui il tempo per le immersioni non esiste più. Pensate che lo scorso anno ho preso un erogatore e un bombolino da 5 litri da tenere a bordo per emergenza e non sono ancora riuscito a provarlo.
Visto che stiamo vicini, io sono di Roma anche se ho la barca a Piombino, quando vuoi riprendere l'attività o fare un semplice refresh, io ci sono e volentieri, quindi approfitta pure di questa opportunità del forum. Per adesso benvenuto nel clan dei sub del forum