
Tieni presente che nelle compatte ormai l'elettronica ? simile in tutto e per tutto ai vari modelli disponibili, magari qualche d'una ha qualche fronzolo in più, ma la sostanza ? la stessa per tutte. La differenza la vedi nella risoluzione del CCD e nell'ottica.
Se non vuoi spendere troppo ed avere una macchina compatta di buona qualit? con un ottica Zeiss (er mejo) vai diretto su una Sony Cybershot, magari da 5 o 6 MegaPixel.
Io ne ho provate parecchie, ed compatte a questo livello non he no trovate. Ovviamente non pui paragonarle a delle macchine reflex ad ottiche intercambiabili. Ma ti assicuro che questa si difende molto bene, grazie all'ottica tedesca.
Fa anche filmati di modesta qualit?, ma li fa.
Per la memoria, scegli tu. Io ti consiglio almeno 512 Megabytes, cos? hai tempo di farti un lungo week-end di foto senza avere bisogno di un computer per scaricare le foto.
un esempio:
http://compraonline.mediaworld.it/webap ... &langId=-1
******************************
Se invece intendevi una macchina Video, allora ti consiglio di scegliere il modello che ti piace di più, facendo attenzione che abbia uno zoom (OTTICO) decente e non elettronico (che sono una fregatura).
E che abbia un uscita DV detta anche Firewire, che ti permette di scaricare i video da essa. E' inutile prendere macchine che abbiano la porta DV anche in registrazione. NON serve a nulla e costa. Chi mai una volta editato il film lo ri-registra nella macchina da presa? Al massimo ti fai un bel dvd.
Visto il prezzo che hai menzionato non ti rimane che cercare una macchina ad 1 solo CCD da 1/5" (+grande ? meglio ?) con media risoluzione (800'000 pixel o +).
A mio avviso trova quella che ti piace di più ed ? più semplice da usare, possibilmente con un ottica buona.
un esempio valido:
http://compraonline.mediaworld.it/webap ... &langId=-1
Buona ricerca.
