Mi sto cimentando anche io nell'impresa poichè dopo anni e anni di antivegetativa passata sopra fanno ormai veramente schifo.
Voglio invece procedere a carteggiare tutto e riverniciare nuovamente, se non a specchio, quasi.
Allego qualche foto della situazione
Rinnovare il piede motore
Moderatore: Soci Fondatori
- slighting
- Appassionato
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
- Dove Navighiamo: Costa laziale
- Località: Roma
Re: Rinnovare il piede motore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano
- slighting
- Appassionato
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
- Dove Navighiamo: Costa laziale
- Località: Roma
Re: Rinnovare il piede motore
Maurizio ha scritto:1°)togliere il coperchio fronte a te (quello dell'invertitore) 2 viti lunghe a croce e liberare quindi il cavo di trasmissione (coppiglia e dadino), due bulloni da 10 e piastrina sul retro della cassa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano
- slighting
- Appassionato
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
- Dove Navighiamo: Costa laziale
- Località: Roma
Re: Rinnovare il piede motore
Maurizio ha scritto:2°) Liberare l'elmetto dal piede ossia quelle due brugole che trovi nell'inserto cilindrico dell'elmetto; vedrai che nel cilindretto che rimane all'interno dell'elmetto, oltre alle brugole, ci sono due fori filettati dove tu andrai ad inserire le due viti lunghe che hai tolto precedentemente dal coperchio: fungono da estrattore, è l'unico modo per togliere il cilindretto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano
- Maurizio
- Appassionato
- Messaggi: 364
- Iscritto il: 11 mar 2006, 23:57
- Dove Navighiamo: Riviera ligure,Corsica, nord Sardegna, Isola d'Elba, Costa Azzurra
- Località: GENOVA
Re: Rinnovare il piede motore
Attenzione le due brugole non sono quelle indicate in rosso ma quelle con la freccia verde. Quelle indicate in rosso servono a smontare il coperchio di una è anche il tappo per l'imbarco dell'olio piede!!



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- slighting
- Appassionato
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
- Dove Navighiamo: Costa laziale
- Località: Roma
Re: Rinnovare il piede motore
Maurizio ha scritto:1°)togliere il coperchio fronte a te (quello dell'invertitore) 2 viti lunghe a croce e liberare quindi il cavo di trasmissione (coppiglia e dadino), due bulloni da 10 e piastrina sul retro della cassa.
Ti posto la foto senza il coperchio (quello frontale). Ho indicato le coppiglie, ma il dadino quale sarebbe? Vado bene?
Mi indichi i bulloni da 10?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano
- slighting
- Appassionato
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
- Dove Navighiamo: Costa laziale
- Località: Roma
Re: Rinnovare il piede motore
Appena in tempo a recepire il messaggio di maurizio
, questa mattina mi reco al rimessaggio per smontare i piedi.
Vi documento il tutto sperando possa essere di aiuto agli altri amici del forum.
Spero di non annoiare in quanto di foto ne ho fatte davvero molte.....
:


Vi documento il tutto sperando possa essere di aiuto agli altri amici del forum.
Spero di non annoiare in quanto di foto ne ho fatte davvero molte.....



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano
- slighting
- Appassionato
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
- Dove Navighiamo: Costa laziale
- Località: Roma
Re: Rinnovare il piede motore
Continuo il reportage fotografico. Purtroppo mi rendo conto solo ora che le foto sono troppo grandi e non è particolarmente comodo consultarle.
Admin, se puoi, potresti adattarle?
Admin, se puoi, potresti adattarle?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano
- slighting
- Appassionato
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
- Dove Navighiamo: Costa laziale
- Località: Roma
Re: Rinnovare il piede motore
Passiamo ai fatti: ho protetto il corteco, le crociere e via di idropulitrice e acido (laser per l'acciaio e metalli e acido cloridrico per il calcare).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: Rinnovare il piede motore
slighting ha scritto:Grazie Maurizio, sabato prossimo se non sopragiungono extra impegni inizio a carteggiare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Nicolo'
- slighting
- Appassionato
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 19 apr 2009, 15:58
- Dove Navighiamo: Costa laziale
- Località: Roma
Re: Rinnovare il piede motore
Riprendo l'aggiornamento del tutorial per postare alcune foto saltate, relative alla verniciatura dei piedi.
Reintegro quindi con le immagini che dovrebbero precedere quella nella quale si vedono già montati e completi delle eliche.
Reintegro quindi con le immagini che dovrebbero precedere quella nella quale si vedono già montati e completi delle eliche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stefano