Voi come fate?
- Andrea F
- Appassionato
- Messaggi: 990
- Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
- Località: Firenze
Voi come fate?
Come sapete per me e la mia famiglia la stagione passata è stata la prima non avendo mai avuto barche ed un dilemma più di una volta mi ha assillato.
Il dilemma è presto detto:tutte le volte che abbiamo gettato l'ancora per raggiungere spiagge o baie solitarie(si fa per dire)mi assale l'ansia di non poter tener sotto controllo la barca e cosi mi sono sempre rifiutato di allontanarmi più di tanto,cioè fin tanto la vedo e in 60 secondi sono a bordo ok,di più neanche a parlarne.
Però vedo e leggo di molte persone che lasciano tranquillamente la barca in rada e magari vanno a farsi una bella passeggiata.
Voi come vi comportate?
Sono io che mi preoccupo senza ragione?
Il dilemma è presto detto:tutte le volte che abbiamo gettato l'ancora per raggiungere spiagge o baie solitarie(si fa per dire)mi assale l'ansia di non poter tener sotto controllo la barca e cosi mi sono sempre rifiutato di allontanarmi più di tanto,cioè fin tanto la vedo e in 60 secondi sono a bordo ok,di più neanche a parlarne.
Però vedo e leggo di molte persone che lasciano tranquillamente la barca in rada e magari vanno a farsi una bella passeggiata.
Voi come vi comportate?
Sono io che mi preoccupo senza ragione?
Andrea
- vic62
- Appassionato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 25 set 2010, 18:41
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli e Salerno
- Località: Caserta
Re: Voi come fate?
...se ti può confortare, non sei il solo:anch'io sono stato sempre riluttante all'idea di abbandonare la barca all'ancora in mezzo al mare, tant'è che in tanti anni non mi sono mai deciso a prendere un tender per andare a terra...
Quest'anno però vorrei fare il grande passo, quindi penso di munirmi di quattro/cinque ancore da afforcare per benino, di un bel gps con allarme ancora incorporato e di un tender velocissimo per rientri al fulmicotone...




- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Voi come fate?
Andrea...Ciao innanzi tutto!
Io mi comporto esattamente come te!! Tengo sempre sott'occhio la barca,quando e' all'ancora naturalmente!
Eccezion fatta,se c'e' bonaccia con assenza totale di vento e' l'ancora, con relativa catena, dimostra una eccellente tenuta!!!
Allora in quest'ultimo caso mi rilasso un po' di piu' e forse distolgo un po' lo sguardo......
Capita sovente di lascire la barca all'ancora per andare la sera al ristorante,ma solo se le condizioni meteo lo consentono;altrimenti Nisba!
Con il Gavitello,e' un'altra situazione.....meno impegnativa...ma anche li' dipende molto dal vento e dalla corrente!!

Io mi comporto esattamente come te!! Tengo sempre sott'occhio la barca,quando e' all'ancora naturalmente!
Eccezion fatta,se c'e' bonaccia con assenza totale di vento e' l'ancora, con relativa catena, dimostra una eccellente tenuta!!!
Allora in quest'ultimo caso mi rilasso un po' di piu' e forse distolgo un po' lo sguardo......
Capita sovente di lascire la barca all'ancora per andare la sera al ristorante,ma solo se le condizioni meteo lo consentono;altrimenti Nisba!
Con il Gavitello,e' un'altra situazione.....meno impegnativa...ma anche li' dipende molto dal vento e dalla corrente!!



God is my copilot
Re: Voi come fate?
...io una situazione di bonaccia non l'ho mai vista!!!!
Comunque credo che stiamo tutti come te ...a parte l'eccezioni che conosciamo tutti!!!



Comunque credo che stiamo tutti come te ...a parte l'eccezioni che conosciamo tutti!!!
Re: Voi come fate?
P.s. Io ho una bella applicazione sull'iphone!!! Con tanto di allarme !!! Pero' ci devi stare sopra....quindi niente...serve solo per un sonnellino in tranquillita' 

- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Voi come fate?
Ciao Andrea,come te e gli altri vale anche per me essere preoccupato quando lascio la barca alla fonda e comunque in assenza di vento e mare calmo,in caso contrario si resta a bordo,ritengo inutile mettere più ancore basta quella in dotazione semmai aumenta il metraggio calato in acqua.Più ancore sarebbero un problema a salparle se mette mare all'improvviso.





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- duchessa
- Socio Onorario
- Messaggi: 1686
- Iscritto il: 16 mar 2010, 13:32
- Dove Navighiamo: Golfo di Trieste, Monfalcone, Grado, Lignano
- Località: grado
Re: Voi come fate?
Andrea, è normale essere preoccupati quando si lascia la barca all' ancora. Saresti un incoscente a non esserlo.
Noi ci allontaniamo max di 200-300 metri, ma la teniamo d' occhio in continuazione.
Certamente lo fai già, ma noi controlliamo il "tiraggio" dell catena per capire se l' ancora ha preso o no, forse è un aiuto psicologico, ma serve.
Se ti allontani parecchio potresti calare una seconda ancora o un peso, almeno frena la barca (occhio a controllare la deriva ... ).
Ci sono dei moduli GSM con GPS che costano qualche centianio di Euro, e se la barca si sposta ti mandano un SMS, buono anche come antifurto perchè puoi tracciare lo spostamento e la localizzazione sul sito del costruttore del modulo. Puoi anche programmare l' invio dell' SMS anche quando si attiva la pompa di sentina, scende il livello di carica della batteria ecc. ecc.
Noi ci allontaniamo max di 200-300 metri, ma la teniamo d' occhio in continuazione.
Certamente lo fai già, ma noi controlliamo il "tiraggio" dell catena per capire se l' ancora ha preso o no, forse è un aiuto psicologico, ma serve.
Se ti allontani parecchio potresti calare una seconda ancora o un peso, almeno frena la barca (occhio a controllare la deriva ... ).
Ci sono dei moduli GSM con GPS che costano qualche centianio di Euro, e se la barca si sposta ti mandano un SMS, buono anche come antifurto perchè puoi tracciare lo spostamento e la localizzazione sul sito del costruttore del modulo. Puoi anche programmare l' invio dell' SMS anche quando si attiva la pompa di sentina, scende il livello di carica della batteria ecc. ecc.
Carla
Siamo invicibili !!!
Siamo invicibili !!!
- Andrea F
- Appassionato
- Messaggi: 990
- Iscritto il: 02 gen 2013, 08:49
- Dove Navighiamo: Arcipelago Toscano
- Località: Firenze
Re: Voi come fate?
Allora,prima di tutto grazie per i preziosi consigli che non mancherò di far leggere a mia moglie
Infatti il cruccio nasce propio dal fatto che a volte sarebbe anche carino raggiungere il ristorantino con il tender ma il fatto di non veder la barca mi ha sempre fatto desistere,anche se molte persone lo fanno senza troppi problemi.
Interessante la cosa che ti arriva il messaggio.
Mi spiegheresti meglio duchessa?
PS:tieni conto che parli con un troglodita


Infatti il cruccio nasce propio dal fatto che a volte sarebbe anche carino raggiungere il ristorantino con il tender ma il fatto di non veder la barca mi ha sempre fatto desistere,anche se molte persone lo fanno senza troppi problemi.
Interessante la cosa che ti arriva il messaggio.
Mi spiegheresti meglio duchessa?
PS:tieni conto che parli con un troglodita

Andrea
- angeloz
- Appassionato
- Messaggi: 119
- Iscritto il: 30 ago 2010, 09:55
- Dove Navighiamo: liguria
- Località: milano
Re: Voi come fate?
secondo me, se lasciate la barca e andate a fare un giro, dovete dire molte preghiere, se putacaso passa la capitaneria vi fa piangere..
andrea, cerca GPSTRACKER su ebay..io ce l'ho.costa poco, ma non e'di una affidabilita' assoluta..
andrea, cerca GPSTRACKER su ebay..io ce l'ho.costa poco, ma non e'di una affidabilita' assoluta..
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Voi come fate?
Effettivamente.....

Angeloz dice bene! La regola dice che non si puo' lasciare all'ancora un'imbarcazione,senza nessuno di "Guardia"..anche se la baia e' atta all'ancoraggio!!!........Lex-Dura-Lex.....angeloz ha scritto:secondo me, se lasciate la barca e andate a fare un giro, dovete dire molte preghiere, se putacaso passa la capitaneria vi fa piangere




God is my copilot
Re: Voi come fate?
dipende dov'è il ristorante, poi l'ancora deve essere adeguata e la catena anche, soprattutto nella lunghezza.
almeno da noi, per quel che riguarda il pranzo tieni presente che nel mezzogiorno il vento rinforza sempre, anche quando non c'è, mentre per la cena tu lasci la barca con vento da circa sud (quindi se ara viene a terra e quindi il fondale diminuisce e l'ancora tiene sempre meglio) ma ritrovi la barca con vento da terra e quindi se l'ancora dovesse arare la barca andrebbe verso il largo con aumento del fondale e quindi praticamente ti serve un'altra barca per andare a cercare la tua.
ah, quando scendi per la cena lascia la luce di fonda accesa anche se è chiaro perchè al ritorno sarà buio e se l'ancora ha arato ti sarà più facile ritrovare la barca in mezzo al mare.
tieni anche presente che, sempre da noi, a 200 metri dalla riva hai già almeno 20 mt di fondo e quindi con 50 mt di catena non avrai mai un ancoraggio sicuro

almeno da noi, per quel che riguarda il pranzo tieni presente che nel mezzogiorno il vento rinforza sempre, anche quando non c'è, mentre per la cena tu lasci la barca con vento da circa sud (quindi se ara viene a terra e quindi il fondale diminuisce e l'ancora tiene sempre meglio) ma ritrovi la barca con vento da terra e quindi se l'ancora dovesse arare la barca andrebbe verso il largo con aumento del fondale e quindi praticamente ti serve un'altra barca per andare a cercare la tua.
ah, quando scendi per la cena lascia la luce di fonda accesa anche se è chiaro perchè al ritorno sarà buio e se l'ancora ha arato ti sarà più facile ritrovare la barca in mezzo al mare.
tieni anche presente che, sempre da noi, a 200 metri dalla riva hai già almeno 20 mt di fondo e quindi con 50 mt di catena non avrai mai un ancoraggio sicuro


Re: Voi come fate?
Beh ma se si àncora di giorno e il fondale è buono le preoccupazioni sono poche (mi preoccupano di più quelli che ancorano senza tenere conto del vento e lasciano sbandierare, poi te li ritrovi a bordo...). Le mie preoccupazioni sono la sera quando si dorme in rada... Innanzitutto le ancore devono essere due, allineate, con catena bella lunga e adatte al tipo di fondo, poi se riesco prendo anche un appiglio a terra (a questo servono le cime belle lunghe!).
Poi utilissima è la funzione alarm del gps, che suona se la posizione cambia con una tolleranza di 30m. E poi... Sveglia ogni 3h a controllare, spesso però non ne ho bisogno, avere il sonno leggero a volte è un pregio
Certo non è un dormire tranquilli come in marina, ma la soddisfazione e spirito d'avventura sono impagabili...
Poi utilissima è la funzione alarm del gps, che suona se la posizione cambia con una tolleranza di 30m. E poi... Sveglia ogni 3h a controllare, spesso però non ne ho bisogno, avere il sonno leggero a volte è un pregio

Certo non è un dormire tranquilli come in marina, ma la soddisfazione e spirito d'avventura sono impagabili...
- Fabrizio68
- Appassionato
- Messaggi: 82
- Iscritto il: 30 ott 2010, 21:42
- Dove Navighiamo: Alto Adriatico e Croazia
- Località: Ostiglia
Re: Voi come fate?
Bhe ,però è più semplice per noi Adriatici fare rada "tranquilla" in Croazia
che per i Tirrenici.


FABRIZIO
- vic62
- Appassionato
- Messaggi: 252
- Iscritto il: 25 set 2010, 18:41
- Dove Navighiamo: Golfo di Napoli e Salerno
- Località: Caserta
Re: Voi come fate?
...naturalmente quella delle quattro/cinque ancore era una battuta, però la tecnica delle due ancore afforcate è nota e vivamente consigliata quando si ormeggia in rada per un certo tempo. Per il resto, concordo sul fatto che, come al solito, il vero problema sono le altre barche che ormeggiano troppo vicino e senza tener conto del vento che gira...Kraken ha scritto:Ciao Andrea,come te e gli altri vale anche per me essere preoccupato quando lascio la barca alla fonda e comunque in assenza di vento e mare calmo,in caso contrario si resta a bordo,ritengo inutile mettere più ancore basta quella in dotazione semmai aumenta il metraggio calato in acqua.Più ancore sarebbero un problema a salparle se mette mare all'improvviso.![]()
![]()
![]()


Re: Voi come fate?
@kraken
Per questi serve la mitraglietta a prua!!! ...quelli che buttano l'ancora sopra la tua....quelli che ti ormeggiano ad un metro....quelli che appena gira il vento hanno la barca che sbatte con la tua...e loro stanno al bar...

Per questi serve la mitraglietta a prua!!! ...quelli che buttano l'ancora sopra la tua....quelli che ti ormeggiano ad un metro....quelli che appena gira il vento hanno la barca che sbatte con la tua...e loro stanno al bar...

