La presa del gavitello e' una operazione semplicissima che pero' alcune volte puo' diventare un incubo
Da sempre lo prendo di poppa in quanto e' molto piu' facile agguantarlo sullo specchio che come fanno in molti da prua.
Semplicemente perche' il lasco di tutti i gavitelli non e' sempre uguale,soprattutto per chi come me' ha le murate alte,molte volte vedo gli armatori che imprecano contro le mogli (poverine)perche' non riescono a prendere il gavitello...ho visto scene di donne che a momenti ci rimettevano le braccia pur di tenere il gavitello appeso al mezzo marinaio

e il piu' delle volte ,causa abbrivio,tocca mollare tutto e rifare la manovra con relativa arrabbiatura della "compagna"

Io invece adotto un sistema semplice: il gavitello lo faccio prendere comodamente da poppa con una cima lunga gia' occhiellata alla bitta di prua con il corrente nelle mani esterno alla battagliola....e se c'e' un po' di vento la mia signora subito dopo aver infilato l'anello del gavitello,se necessario da subito due volte alla bitta di poppa,e la batana non scappa piu'.....quando poi la prua va al vento si toglie la cima dalla bitta di poppa per passarla a quella di prua....questo e' un mio modo di prendere un gavitello.
