non riesco ancora a capire come si sia potuto verificare un fenomeno del genere...oltre al rigonfiamento dell'alluminio ho trovato cospicui sedimenti tipo un gel biancastro denso e duro (come si vede nelle foto precedenti)...cmq avremo modo di discutere sulle cause.
La prima operazione e' stata quella di raddrizzare alla meglio il radiatore e di vericarne la solidita' (lui da solo costa poco piu' di 2000 euro)
20180115_142659.jpg
20180115_142703.jpg
20180115_142710.jpg
ho cercato di rifare il piano del radiatore e quello del coperchio e subito il radiatore l'ho mandato dal mio radiatorista di fiducia,il quale l'ha pulito per bene e stagnato lateralmente dove c'e' il lamierino di protezione.Naturalmente ho anche fatto verificare la tenuta idrica. Per fortuna sono riuscito a riesumarlo !!!

Eccolo qui pulito e stirato:
20180120_201638.jpg
20180120_201752.jpg
20180120_201805.jpg
Naturalmente a bordo tengo sempre i kit originali VP di quasi tutte le guarnizioni inerenti al motore,anche quelle dell'aftercooler
20180120_201919.jpg
Ed ecco il coperchio pulito e fatto fare il piano dalla rettifica.
20180120_201936.jpg
20180120_201952.jpg
Ieri sera ho ordinato la scatola Dell'aftercooler (dagli U.S.A.) l'ho trovata usata in ottime condizioni a 250 euro....mi arrivera' suppongo fra una quindicina di giorni:
scatola aftercooler 5.jpg
scatola aftercooler 6.jpg
scatola Aftercooler 1.jpg
scatola aftercooler 4.jpg
Quando mi sara' arrivata rimontero' il tutto postando tutte le sequenze del rimontaggio.
Spese sostenute 380 euro: scatola usata,kit guarnizioni originali,radiatorista,verniciatura.
PERCHE' E' SUCCESSO UNA COSA SIMILE ???
Post origine:
upgrade-tuning-migliorie-fai-da-te-f20/ ... ml#p230025
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.