Mi permetto intromettermi nella discussione perche' anch'io sono appassionato di HT.
Uso un videoproiettore, uno SHARP XV-Z3100, con tecnologia DLP (l'unica che dia un buon rapporto di contrasto, e quindi un nero che sia veramente tale e non grigio scuro), risoluzione 1280x720.
Proietto da 3 metri su uno schermo di larghezza 2,5 metri, (larghezza non diagonale) e l'immagine e' talmente nitida che riesco a vedere i pori sulla pelle.
La tavolozza colori e' veramente completa con tutte le sfumature. Niente a che vedere con un plasma o con un LCD.
Ovviamente va connesso via HDMI o VDI, neanche a pensare di avere gli stessi risultati con S video, o peggio videocomposito.
L'unico inconveniente e' che va visto al buio, o comunque in penombra.
Il vantaggio e' che date le ridotte dimensioni dell'apparecchio si puo' installare ovunque, anche appeso al soffitto, e lo stesso per lo schermo, che quando non serve si arrotola al soffitto
e non c'e' nulla in mezzo ai piedi.
La durata della lampada va dalle 2000 alle 3000 ore.
Io lo uso solo per proiezioni che valgano la pena, cioe' film su DVD o Blue ray, occasionalmente per la TV.
Con un tempo di utilizzo di 1 film ogni due giorni di 2 ore, sono 365 ore all'anno, quindi per 5 anni e mezzo non c'e' problema di lampada.
Ah..dimenticavo...costa 1900 Euro.
Saluti a tutti
