







Le foto che vedete sono del mio amico Claudio Carrozza fotosub che ha vinto parecchi premi in varie gare, peccato che riducendole non rendono come dovrebbero.
Io di pesca subacqea con le bombole non ne so nienteLello1957 ha scritto:Kraken ti devo dire una cosa, però te la dico in un'orecchio in modo che non ci sente nessuno, a quei tempi scendevamo senza lasciare nessuno sul gommone, al massimo dell'incoscenza incuranti dei rischi che correvamo. Erano anche i tempi in cui si scendeva da soli con bombole e fucile per andare a pesca. Ne sai qualcosa???![]()
![]()
E qual'è il problema? se non sbaglio sei di Roma anche tu, organizziamoci con l'arrivo della bella stagione e facciamo un bel tuffo tutti insiemeNico ha scritto:Bellissimo racconto Lello, mi hai fatto venire una voglia di immergermi che non hai idea......
Con 10 kg. di piombi addosso vedi come ci arrivi subitoSkacco ha scritto:Ma come ci arrivo io a 70 metri mannaggia..
Adesso a distanza di anni è difficile sbagliarlo, ci sono vari pedagni (ufficiali e non) ma all'epoca c'erano solo i riferimenti a terraManuela ha scritto:Scusami Lello, ma perché non lo pedagnate quel relitto? Sarebbe molto più semplice. Altrimenti potete usare un pedagno mobile utilizzando un ecoscandaglio serio, ma in questo caso e' necessario un barcaiolo davvero capace...