
Prove estreme...
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Prove estreme...
Avete mai provato ad immergervi con bombole simulando la rottura totale dell'erogatore... e respirare direttamente dalla bombola?


....VENTO IN POPPA!!!!
- teoteo
- Moderatore
- Messaggi: 1084
- Iscritto il: 15 set 2012, 08:46
- Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale
- Località: Dolo VE
Re: Prove estreme...
Penso che mi si ghiaccerebbero i denti a succhiare l'aria a 200 bar brrrrr
IMHO (a mio modesto parere)
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Prove estreme...
no, mai provato
una prova carina che faceva fare il Nico ( il simpatico cuoco siculo che m'ha dato il brevetto) era togliere il gruppo a 15 metri e fare un giretto in apnea
semplice ma utile per acquisire fiducia
una prova carina che faceva fare il Nico ( il simpatico cuoco siculo che m'ha dato il brevetto) era togliere il gruppo a 15 metri e fare un giretto in apnea
semplice ma utile per acquisire fiducia
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: Prove estreme...
fatto sotto controllo era un esercizio da fare nella "buca" in piscina. Per poi risalire espirando.Polterchrist ha scritto:no, mai provato
una prova carina che faceva fare il Nico ( il simpatico cuoco siculo che m'ha dato il brevetto) era togliere il gruppo a 15 metri e fare un giretto in apnea
semplice ma utile per acquisire fiducia

....VENTO IN POPPA!!!!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Prove estreme...
@ Teoteo,non si ghiacciano i denti,@ Marenostrum,per prova e per rendersi conto cosa accade si può fare,non è difficile ma è più l'acqua che respiri che aria,si deve aprire il rubinetto leggermente e cercare di prendere quel pò d'aria,ti posso assicurare,comunque che l'istinto ti porta a chiedere aria al compagno o a risalire di corsa,con tutte le problematiche relative ad una "pallonata"se non sai come affrontarla.







Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Prove estreme...
Sembra uno scherzo da fare ed anche un gioco che potrebbe diventare molto pericoloso se non ti viene spiegato bene cos'è una sovraddistenzione polmonare,come accade e come evitarla.Comunque concordo sul fatto che per addestramento si faccia capire come reagire ad una sempliceed improvvisa perdita della maschera e ovviamente la rottura dell'erogatore dell'aria.Polterchrist ha scritto:no, mai provato
una prova carina che faceva fare il Nico ( il simpatico cuoco siculo che m'ha dato il brevetto) era togliere il gruppo a 15 metri e fare un giretto in apnea
semplice ma utile per acquisire fiducia






Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: Prove estreme...
teoteo ha scritto:Penso che mi si ghiaccerebbero i denti a succhiare l'aria a 200 bar brrrrr
Se il rubinetto consente di aprire in modo dosato e senza strappi, in piscina si può provare l'esperienza:
1. di apre la il rubinetto poco, o, meglio "il giusto". La bocca deve avvolgere l'attacco. Un braccio stringe la bombola frontalmente, sul petto, l'altro stringe le bombola e tiene al mano rubinetto.
2. la parte da imparare e imparare a svuotare la bocca mentre la bombola eroga in modo costante e moderato l'aria: in pratica deve erogare un pò meno di un erogatore con la valvola aperta. Il principio è lo svuotamento della bocca un pò come lo svuotamento della maschera.
A questo punto si può:
1. tenere l'erogazione continua: ha il vantaggio di non dover aprire o chiudere i rubinetto della bombola, ma solo regolarlo se serve un filo più d'aria. ma poi resta così, in erogazione continua: occorre imparare a respirare e far uscire l'eccesso d'aria dalla bocca, attraverso le labbra che serrano l'attacco, senza far entrare acqua (che, nel caso, va svuotata)
2. OPPURE, se il rubinetto lo consente, si può aprire e chiudere l'aria quando serve, nella fase di espirazione della CO2, mescolandola all'aria fresca che si inspira. E' più difficile perchè richiede movimenti micrometrici e un rubinetto perfetto!
ATTENZIONE:
Pericolo 1: se si apre troppo il rubinetto, ci si fa male.... molto!!!
Pericolo 2: non fatelo al mare, se vi viene il ghiribizzo per curiosità estrema, fatelo in piscina , in acqua bassa. Ma prima provate fuori dall'acqua.
Pericolo 3: lo facciano solo subacquei che hanno esperienza


....VENTO IN POPPA!!!!
- Marenostrum66
- Appassionato
- Messaggi: 2592
- Iscritto il: 20 set 2012, 14:57
- Dove Navighiamo: Sardegna, Corsica, Baleari
Re: Prove estreme...
Kraken ha scritto:Sembra uno scherzo da fare ed anche un gioco che potrebbe diventare molto pericoloso se non ti viene spiegato bene cos'è una sovraddistenzione polmonare,come accade e come evitarla.Comunque concordo sul fatto che per addestramento si faccia capire come reagire ad una sempliceed improvvisa perdita della maschera e ovviamente la rottura dell'erogatore dell'aria.Polterchrist ha scritto:no, mai provato
una prova carina che faceva fare il Nico ( il simpatico cuoco siculo che m'ha dato il brevetto) era togliere il gruppo a 15 metri e fare un giretto in apnea
semplice ma utile per acquisire fiducia![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Sono d'accordo con Kraken... se, da sub già esperti, lo volete provare per gioco in piscina va bene. Io lo facevo con gli altri istruttori. Una volta al mare fui costretto a farlo sott'acqua. NON E' LA STESSA COSA... entrano in gioco i fattori di profondità, attenzione alla sovradistensione e al fatto che basta un niente per allagare la bocca. Se siete in piscina, uscite. Se siete sott'acqua, è un attimo farsi prendere dal panico e bere a gogo.... acqua salata!.
Un altro esercizio che avrete fatto è, a bombole indossate ed in immersione (in piscina per imparare) la chiusura del rubinetto con una mano e la riapertura con l'altra.

....VENTO IN POPPA!!!!
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Prove estreme...
noi molto piu semplice
in mare sul fondo della baia degli squali (la specie di piccolo fiordo dietro la torre della pelosa, posto stupendo anche per le notturne tra l'altro, pieno di polpi in caccia e di paguri bernardo giganteschi)
semplice giretto sul fondo e poi rimettere il gruppo, niente cambi di quota
(era pur sempre un corso per turisti da una settimana XD niente a che vedere coi corsi FIPS paramilitari che faceva mio padre e che probabilmente hai fatto anche tu, ancora ai tempi di quando si facevano i test di rallentamento con le pinne in discesa rapida poi levati perche qualcuno si dimenticava di compensare e si giocava i timpani)
in mare sul fondo della baia degli squali (la specie di piccolo fiordo dietro la torre della pelosa, posto stupendo anche per le notturne tra l'altro, pieno di polpi in caccia e di paguri bernardo giganteschi)
semplice giretto sul fondo e poi rimettere il gruppo, niente cambi di quota

- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Prove estreme...
un'altra cosa carina da provare ma solo se si ha un'ottima subacquaticitá o comunque qualcuno accanto che sia in grado di mantenere la calma (ho visto gente piu esperta di me andare in panico e fare manovre strane) è l'immersione in corrente
non che sia qualcosa di spaventoso o difficile, secondo me, ma qualcuno vede che fatica ad avanzare e si prende paura
non che sia qualcosa di spaventoso o difficile, secondo me, ma qualcuno vede che fatica ad avanzare e si prende paura
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Prove estreme...
Cosa intendi per immersioni in corrente :immersione in fiume,immersione in mare in presenza di forti correnti o immersione in acqua libera,senza avere riferimenti cioè senza vedere il fondo.Polterchrist ha scritto:un'altra cosa carina da provare ma solo se si ha un'ottima subacquaticitá o comunque qualcuno accanto che sia in grado di mantenere la calma (ho visto gente piu esperta di me andare in panico e fare manovre strane) è l'immersione in corrente
non che sia qualcosa di spaventoso o difficile, secondo me, ma qualcuno vede che fatica ad avanzare e si prende paura





Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Prove estreme...
la seconda
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Prove estreme...
Concordo,se c'è corrente,l'immersione diventa impegnativa,deve essere assolutamente programmata nei minimi particolari,e bisogna sapere cosa si affronta ci vuole gente esperta anche in superfice,può capitare a volte per i cambi di marea o anche per perturbazioni in arrivo e non è necessario che il mare sia agitato,la corrente arrivi improvvisa durante un immersione e fare una deco in corrente può essere mooolto divertentePolterchrist ha scritto:un'altra cosa carina da provare ma solo se si ha un'ottima subacquaticitá o comunque qualcuno accanto che sia in grado di mantenere la calma (ho visto gente piu esperta di me andare in panico e fare manovre strane) è l'immersione in corrente
non che sia qualcosa di spaventoso o difficile, secondo me, ma qualcuno vede che fatica ad avanzare e si prende paura












Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- znarf1965
- Appassionato
- Messaggi: 53
- Iscritto il: 21 gen 2012, 14:03
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore
- Località: Lago Maggiore, sponda lombarda, vicino al confine
Re: Prove estreme...
Sottoscrivo tutto. In effetti l'idea di respirare direttamente dalle bombole non sfiorerebbe minimamente in caso di emergenzaKraken ha scritto:@ Teoteo,non si ghiacciano i denti,@ Marenostrum,per prova e per rendersi conto cosa accade si può fare,non è difficile ma è più l'acqua che respiri che aria,si deve aprire il rubinetto leggermente e cercare di prendere quel pò d'aria,ti posso assicurare,comunque che l'istinto ti porta a chiedere aria al compagno o a risalire di corsa,con tutte le problematiche relative ad una "pallonata"se non sai come affrontarla.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()


Franz
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Prove estreme...
il problema è che se parte il primo stadio c'è poco da fare, o sei in coppia e risalite in due con il gruppo dell'altro (cosa che andrebbe sempre fatta, scendere minimo in due) o hai solo da respirare dalla bombola per non affogare (pallonare non è decisamente consigliabile)
ovvio, se stai a 5 metri te ne freghi e fai la pallonatina, ma se stai gia a 50...
ovvio, se stai a 5 metri te ne freghi e fai la pallonatina, ma se stai gia a 50...