Qest'anno ho preso parecchio tonno e con mia moglie abbiamo deciso di conservarlo aromatizzandolo in diverse maniere. Oggi ho aperto il primo barattolo di tonno in vero olio extraverginee peperoncino piccante fresco. Erano circa le 14 e la fame era tanta, quando tornato a casa ho visto il barattolo sul tavolo da pranzo.
Buonissimo, era molto aromatico e solo l'olio piccante. Dopo aver mangiato il tonno ho fatto la scarpetta nell'olio non vi dico.
Parto per Roma ma la settimana prossimo al rientro provo a prenderne dell'altro, in mare, per metterlo sott'olio piccante.
matias ha scritto:Ciao zorro, ma come lo prendi sto tonno ... con la spada? ...
A parte gli scherzi, perchè non ci dici come si prepara ... qui da me sono arrivate le palamite e vorrei metterne qualcuna sott'olio ...
La palamida è ottima alla siciliana la tagli a tranci larghi un pollice e poi la friggi in olio bollente fino a farla diventare croccante, si mangia alla scotta dita come l'agnello, na squisitezza.
Invece il tonno va prima bollito con gli odori, poi fatto riposare asciutto 1/2 giornata messo sott'olio (quello nostro se il tonno è nostro)e sterilizzarlo. Mangiarlo dopo un paio di mesi. Così ho fatto e quello al peperoncino fresco na bontà, poi l'ho fatto al naturale, al rosmarino, al pepe rosa ecc. col tempo li apriremo tutti e ti sapro dire i diversi risultati. Parto per Roma ma al ritorno prima che spariscano ne prenderò dell'altro tonno da rifare coi peperoncini, piccoli e rossi.
matias ha scritto:Ciao zorro, ma come lo prendi sto tonno ... con la spada? ...
A parte gli scherzi, perchè non ci dici come si prepara ... qui da me sono arrivate le palamite e vorrei metterne qualcuna sott'olio ...
La ricetta per mettere il tonno sottolio è la seguente (puoi fare anche le palamite ottime) per 1 kg di pesce 100 g. di sale, acqua a coprire il tonno tagliato a tranci per l'altezza dei barattoli da utilizzare e far bollire per 3 ore se tonno di grande stazza 2 se di piccola e media........far asciugare per 24 ore coperto con canovacci e dopo pulire e mettere in barattoli che saranno stati sterilizzati, riempire di olio exexextra vergine e far bollire per 1 ora per creare il sottovuoto. Buon appetito............
Il tonno o le palamite le lascia ad asciugare su di un tovolo o simile e copri con canovacci il tutto alle 24 ore pulisci da quelle poche spine e dalla pelle e a tranci o a pezzi da come riesci a pulire lo metti nei barattoli di vetro e riempi di olio lasciando un pò di vuoto altrimenti quando bolli i barattoli a bagno maria come si fà per le conserve di pomodoro quando bolle l'olio se è troppo tende a fuoriuscire. Con questo sistema puoi fare anche i naccarelli sono buonissimi......
Bimbo-Mix ha scritto:Il tonno o le palamite le lascia ad asciugare su di un tovolo o simile e copri con canovacci il tutto alle 24 ore pulisci da quelle poche spine e dalla pelle e a tranci o a pezzi da come riesci a pulire lo metti nei barattoli di vetro e riempi di olio lasciando un pò di vuoto altrimenti quando bolli i barattoli a bagno maria come si fà per le conserve di pomodoro quando bolle l'olio se è troppo tende a fuoriuscire. Con questo sistema puoi fare anche i naccarelli sono buonissimi......
Come si fà a dare una ricetta se non si è preso neanche un tonno? Bò
Comunque quella è la ricetta standar che dicono tutti, la mia è segreta.se nò quando l'assaggiano dicono: ma è uguale alla mia .
Comunque per iniziare essendo semplice si può provare. I palamidi o gli sgombri non sono la stessa cosa e forse non valgono l'olio extravergine che metto per conservarli. Al mio ritorno vi posto i barattoli