come fare l'antiscivolo

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
ludovico
Appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 09 apr 2010, 19:56
Imbarcazione posseduta: wellcraft montecarlo
Dove Navighiamo: golfo di napoli
Località: castellammare di stabia

come fare l'antiscivolo

Messaggio da ludovico »

Cari amici sono all'ennesimo problema da svolgere e prima di fare un pasticcio vorrei un vostro consiglio su come fare l'antiscivolo.Ho comprato un prodotto di una nota industria ma la tonalità di bianco(ral 9010) è totalmente differente. Un amico mi ha consigliato di miscielare quarzo e gelcoat, ma il campioncino che ho fatto sembra una raspa. Grazie anticipatamente,Ludovico
Avatar utente
Stefanino
Appassionato
Messaggi: 2108
Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
Imbarcazione posseduta: master 730 monsellato motore wv marine tdi 150 cv
Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia
Località: stato da mar

Re: come fare l'antiscivolo

Messaggio da Stefanino »

intanto si dovrebbe capire se plancetta o tutto linterno della barca io ho visto fare un colore con sabbia se chiedi in darsena vedrai che lo conoscono so anche che si sposa con il quarzo attento a dare il colore nellantiscivolo perche se non prendi precauzioni tipo sabbia e via dicendo diventa una pista di pattinaggio un mio amico e caduto 2 volte questanno
1 cosa so, che nessuna cosa so
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: come fare l'antiscivolo

Messaggio da Kraken »

Ciao Giovanni,prima di rovinare il prodotto acquistato rivolgiti ad un buon colorista,quelli che vendono vernici per le automobili,portandoti un campione del colore che devi ottonere e fatti fare la miscelatura da loro.C'è nè di bravissimi,addirittura riescono a dare anche la tonalità invecchiata al colore.Per una migliore riuscita di avvicinamento alla tonalità il campione da imitare,dovra essere lavato e lucidato. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
ludovico
Appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 09 apr 2010, 19:56
Imbarcazione posseduta: wellcraft montecarlo
Dove Navighiamo: golfo di napoli
Località: castellammare di stabia

Re: come fare l'antiscivolo

Messaggio da ludovico »

Kraken ha scritto:Ciao Giovanni,prima di rovinare il prodotto acquistato rivolgiti ad un buon colorista,quelli che vendono vernici per le automobili,portandoti un campione del colore che devi ottonere e fatti fare la miscelatura da loro.C'è nè di bravissimi,addirittura riescono a dare anche la tonalità invecchiata al colore.Per una migliore riuscita di avvicinamento alla tonalità il campione da imitare,dovra essere lavato e lucidato. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Grazie Augusto, abbiamo provato a fare il colore con il tintometro,ma non ci siamo riusciti,forse per la scarsa pazienza dell'esperto.Domani devo contattare un rappresentante per la fornitura di una polvere sottile bianca,che normalmente si usa per fare la laccatura finitura goffrato,non so come si chiama e che sostanza è. Ti farò sapere dopo aver fatto il campioncino. Grazie ancora,cordiali saluti
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: come fare l'antiscivolo

Messaggio da Kraken »

ludovico ha scritto:
Kraken ha scritto:Ciao Giovanni,prima di rovinare il prodotto acquistato rivolgiti ad un buon colorista,quelli che vendono vernici per le automobili,portandoti un campione del colore che devi ottonere e fatti fare la miscelatura da loro.C'è nè di bravissimi,addirittura riescono a dare anche la tonalità invecchiata al colore.Per una migliore riuscita di avvicinamento alla tonalità il campione da imitare,dovra essere lavato e lucidato. :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Grazie Augusto, abbiamo provato a fare il colore con il tintometro,ma non ci siamo riusciti,forse per la scarsa pazienza dell'esperto.Domani devo contattare un rappresentante per la fornitura di una polvere sottile bianca,che normalmente si usa per fare la laccatura finitura goffrato,non so come si chiama e che sostanza è. Ti farò sapere dopo aver fatto il campioncino. Grazie ancora,cordiali saluti
A conferma di quanto dici,c'è da dire che oltre la pazienza dell'addetto ci vuole che abbia esperienza ed occhio abituati a cercare le sfumature dei colori,non è da tutti.Tienici informati :smt039 :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
liuk86
Appassionato
Messaggi: 2654
Iscritto il: 14 giu 2010, 13:30
Imbarcazione posseduta: Fiart 32 Zeus 2 ford TD 202 cv
Dove Navighiamo: Golfo flegreo, isole campane.
Località: Napoli

Re: come fare l'antiscivolo

Messaggio da liuk86 »

Se è la polverina a microsfere per fare l'antisdrucciolo, è ottima, ce l'ho anch'io in barca!!!
Avatar utente
ludovico
Appassionato
Messaggi: 132
Iscritto il: 09 apr 2010, 19:56
Imbarcazione posseduta: wellcraft montecarlo
Dove Navighiamo: golfo di napoli
Località: castellammare di stabia

Re: come fare l'antiscivolo

Messaggio da ludovico »

liuk86 ha scritto:Se è la polverina a microsfere per fare l'antisdrucciolo, è ottima, ce l'ho anch'io in barca!!!
Buona sera liuk86,si sono microsfere di plastica,nello specifico "testurizzato". Le sfere sono di tre misure,piccole,medie e grandi,io ho usato le medie. Il campione che ho fatto miscelando 100 parti di gelcoat e 10 di microsfere,come da suggerimento del rivenditore, è venuto a mio parere scarso di microsfere e poco antisdrucciolo,così ho portato al 15% le microsfere e l'effetto è venuto perfetto. Domani scartoccio e vi faccio vedere il risultato :smt039 :smt039 :smt039
Rispondi