Buongiorno a tutti, navigando in rete ho trovato questo annuncio che mi incuriosisce:
[url]http:xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx[/url]
Vorrei andare a vederlo di persona ma prima di prendere appuntamento, per vedere se ne vale la pena, volevo sapere se qualcuno di voi conosce questo motoscafo (ed il relativo motore) e mi può dare delle utili informazioni al riguardo.
Non ho trovato altri annunci relativi ad una barca simile perciò sono proprio a livello zero....
Info su motoscafo Gobbi
-
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09 apr 2010, 13:15
- Dove Navighiamo: Lago di Como
- Località: Lecco
Info su motoscafo Gobbi
Ultima modifica di Kraken il 13 ott 2010, 16:06, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Puoi chiedere della barca senza pubblicizzare nessun sito.
Motivazione: Puoi chiedere della barca senza pubblicizzare nessun sito.
-
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09 apr 2010, 13:15
- Dove Navighiamo: Lago di Como
- Località: Lecco
Re: Info su motoscafo Gobbi
Allora proviamoci così: qualcuno conosce questo gobbi?
E vorrei avere anche info sul motore:omc 120cv Grazie
E vorrei avere anche info sul motore:omc 120cv Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Info su motoscafo Gobbi
Classico motoscafino fine anni '70, motore OMC, era una costala della Envirude mi pare, credo che sia un problema reperirte i pezzi di ricambio.......
Per il resto la carena è bella, la potenza nominale molta........
Se è in buono stato ed il prezzo è risibile.....potrebbe essere un buon inizio per approcciare alla nautica........
Quei motoscafini erano molto diffusi in quegli anni, poi sono stati soppiantati dai center consolle, piu pratici, polivalentio e con il pozzetto autovuotante........
Oggi infatti quei motoscafini messi vicino ai pari dimensione moderni sembrano sommergibili per quanto sono bassi......
Per il resto la carena è bella, la potenza nominale molta........
Se è in buono stato ed il prezzo è risibile.....potrebbe essere un buon inizio per approcciare alla nautica........
Quei motoscafini erano molto diffusi in quegli anni, poi sono stati soppiantati dai center consolle, piu pratici, polivalentio e con il pozzetto autovuotante........

Oggi infatti quei motoscafini messi vicino ai pari dimensione moderni sembrano sommergibili per quanto sono bassi......
Homosapiensnonurinatinventum
-
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09 apr 2010, 13:15
- Dove Navighiamo: Lago di Como
- Località: Lecco
Re: Info su motoscafo Gobbi
Grazie Coma66.
Il prezzo effettivamente è basso ma a causa del motore omc ho paura di spenderci troppi soldi a causa della sua "vecchiaia", però come linea di scafo mi piace.
Sulla "bassezza" non me ne ero accorto....
Se qualcun'altro avesse ulteriori info io sono tutt'orecchie!
Il prezzo effettivamente è basso ma a causa del motore omc ho paura di spenderci troppi soldi a causa della sua "vecchiaia", però come linea di scafo mi piace.
Sulla "bassezza" non me ne ero accorto....
Se qualcun'altro avesse ulteriori info io sono tutt'orecchie!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Info su motoscafo Gobbi
E' uno dei primi esemplari costruiti da Angelo Gobbi ,cheaveva appena fondato la "Gobbi Cantieri Nautici" situato a Sariano di gropparello (PC).
Un classico per quegli anni,credo sia del 1978...
molto adatto per il lago,fiume e mare quando quest'ultimo e' praticamente "calmo" o quasi..
Ne ho giusto uno,davanti al mio ormeggio (ti ricordi Simbor ????) con FB pero'...In laguna e' un missile (con 2 persone pero').
Ne hanno costruiti diversi esemplari.....

Un classico per quegli anni,credo sia del 1978...

Ne ho giusto uno,davanti al mio ormeggio (ti ricordi Simbor ????) con FB pero'...In laguna e' un missile (con 2 persone pero').
Ne hanno costruiti diversi esemplari.....

God is my copilot
-
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 09 apr 2010, 13:15
- Dove Navighiamo: Lago di Como
- Località: Lecco
Re: Info su motoscafo Gobbi
Sai per caso il nome preciso del modello? Così posso cercare altre info in rete senza rompere le scatole....Openboat ha scritto:E' uno dei primi esemplari costruiti da Angelo Gobbi ,cheaveva appena fondato la "Gobbi Cantieri Nautici" situato a Sariano di gropparello (PC).
Un classico per quegli anni,credo sia del 1978...molto adatto per il lago,fiume e mare quando quest'ultimo e' praticamente "calmo" o quasi..
Ne ho giusto uno,davanti al mio ormeggio (ti ricordi Simbor ????) con FB pero'...In laguna e' un missile (con 2 persone pero').
Ne hanno costruiti diversi esemplari.....
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Info su motoscafo Gobbi
"Gobbi" non ha mai dato nomi particolari alle proprie barche,ma le ha classificate in "Piedi" chiamandole open,sport,e fly (quest'ultimi,in pochi esemplari)ilmax ha scritto:Sai per caso il nome preciso del modello? Così posso cercare altre info in rete senza rompere le scatole....Openboat ha scritto:E' uno dei primi esemplari costruiti da Angelo Gobbi ,cheaveva appena fondato la "Gobbi Cantieri Nautici" situato a Sariano di gropparello (PC).
Un classico per quegli anni,credo sia del 1978...molto adatto per il lago,fiume e mare quando quest'ultimo e' praticamente "calmo" o quasi..
Ne ho giusto uno,davanti al mio ormeggio (ti ricordi Simbor ????) con FB pero'...In laguna e' un missile (con 2 persone pero').
Ne hanno costruiti diversi esemplari.....
il tuo dovrebbe essere il "Gobbi 15 sport ".

God is my copilot
Re: Info su motoscafo Gobbi
E debbo dire che, nel suo piccolo, sembra avere proprio una bella carena.
Credo più da lago che da mare, data la poppa molto piatta, ma la prua è semplicemente spettacolare!
Butta via gli OMC e rimedia un Volvo Penta diesel da un centinaio di cavalli o un benzina 4 cilindri e goditela (dopo averle fatto una bella revisione generale).
Credo più da lago che da mare, data la poppa molto piatta, ma la prua è semplicemente spettacolare!
Butta via gli OMC e rimedia un Volvo Penta diesel da un centinaio di cavalli o un benzina 4 cilindri e goditela (dopo averle fatto una bella revisione generale).