Non è un libro, ma volevo consigliarvelo lo stesso...
Non è un libro, ma volevo consigliarvelo lo stesso...
Vorrei parlarvi non di un libro, come ho scritto nel titolo del thread, ma bensì di un film.
Premetto che non amo tanto ne' il cinema ne' tantomeno la televisione, preferisco di gran lunga la carta stampata ed il web, ma ci sono alcuni film, tra i quali quello di cui vi voglio anticipare qualcosa, dei quali non posso far a meno.
Il film di cui scrivo si intitola "Sottovento", è un film del 2001 di Stefano Vicario, con Claudio Amendola, Anna Valle ed alcuni attori anche un po' improvvisati, tra i quali Francesco Venditti (figlio di Antonello) e Benedetta Massola.
Il film è la storia di Paolo (Claudio Amendola), ex velista di successo con un passato di trofei e purtroppo un evento luttuoso legato ad una delle sue ultime regate a livello mondiale, che si ritrova a vivere facendo scuola vela ai ragazzini su una non ben definita spiaggia del centro Italia.
Paolo si ritrova un giorno davanti ad un seducente avvocato, interpretato da Anna Valle (pessima attrice!!!), che lo invita a svolgere un compito all'apparenza semplice, ma in realtà molto ma molto complicato: aiutare 7 adolescenti con malattie mentali, dipendenze da droghe, handicap fisici.
Il suo incarico sarà quello di insegnar loro la vita in mare, navigando per 6 mesi a bordo di una splendida barca a vela di 21 metri chiamata "Capricorn" (Un Nauta 70, il cui vero nome è "Tropic of Capricorn", gemella della più ben nota "My Song").
Nel film è in evidenza la crescita dei 7 adolescenti, da sbandati, malvestiti, rozzi, volgari, inesperti e paurosi, a 7 uomini (e donne) coscenti delle loro possibilità, educati, felici.
Sono molto legato al film, forse, perchè girato tra Ponza, Ischia e isola del Giglio, con inquadrature spettacolari sia dell'imbarcazione che del mare e delle isole. Il regista è riuscito, probabilmente perchè anche lui ama il mare (???) a trasmettere attraverso il volto e le espressioni di Claudio Amendola, proprio quello che provo io quando salgo sulla mia barca e navigo.
Tecnicamente il film è una ciofeca!!! Le inquadrature sono molto belle, ma il cast è di profilo molto basso.
Da notare la pessima performance dell'allora giovanissima Anna Valle (non che adesso sia vecchia, ma ha comunque 10 anni di più), soprattutto, e se avete modo di vedere il film ci farete sicuramente caso, quando rimane a piedi finendo la benzina del motorino....
Posso solo consigliarvi di vederlo, soprattutto chi ama, come me, la vela.
Premetto che non amo tanto ne' il cinema ne' tantomeno la televisione, preferisco di gran lunga la carta stampata ed il web, ma ci sono alcuni film, tra i quali quello di cui vi voglio anticipare qualcosa, dei quali non posso far a meno.
Il film di cui scrivo si intitola "Sottovento", è un film del 2001 di Stefano Vicario, con Claudio Amendola, Anna Valle ed alcuni attori anche un po' improvvisati, tra i quali Francesco Venditti (figlio di Antonello) e Benedetta Massola.
Il film è la storia di Paolo (Claudio Amendola), ex velista di successo con un passato di trofei e purtroppo un evento luttuoso legato ad una delle sue ultime regate a livello mondiale, che si ritrova a vivere facendo scuola vela ai ragazzini su una non ben definita spiaggia del centro Italia.
Paolo si ritrova un giorno davanti ad un seducente avvocato, interpretato da Anna Valle (pessima attrice!!!), che lo invita a svolgere un compito all'apparenza semplice, ma in realtà molto ma molto complicato: aiutare 7 adolescenti con malattie mentali, dipendenze da droghe, handicap fisici.
Il suo incarico sarà quello di insegnar loro la vita in mare, navigando per 6 mesi a bordo di una splendida barca a vela di 21 metri chiamata "Capricorn" (Un Nauta 70, il cui vero nome è "Tropic of Capricorn", gemella della più ben nota "My Song").
Nel film è in evidenza la crescita dei 7 adolescenti, da sbandati, malvestiti, rozzi, volgari, inesperti e paurosi, a 7 uomini (e donne) coscenti delle loro possibilità, educati, felici.
Sono molto legato al film, forse, perchè girato tra Ponza, Ischia e isola del Giglio, con inquadrature spettacolari sia dell'imbarcazione che del mare e delle isole. Il regista è riuscito, probabilmente perchè anche lui ama il mare (???) a trasmettere attraverso il volto e le espressioni di Claudio Amendola, proprio quello che provo io quando salgo sulla mia barca e navigo.
Tecnicamente il film è una ciofeca!!! Le inquadrature sono molto belle, ma il cast è di profilo molto basso.
Da notare la pessima performance dell'allora giovanissima Anna Valle (non che adesso sia vecchia, ma ha comunque 10 anni di più), soprattutto, e se avete modo di vedere il film ci farete sicuramente caso, quando rimane a piedi finendo la benzina del motorino....
Posso solo consigliarvi di vederlo, soprattutto chi ama, come me, la vela.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Non è un libro, ma volevo consigliarvelo lo stesso...
l'ho visto......se non sbaglio la barca si chiamava CAPRICORNO, ed era stata refittata dopo un brutto naufragio.....
Homosapiensnonurinatinventum
Re: Non è un libro, ma volevo consigliarvelo lo stesso...
coma66 ha scritto:l'ho visto......se non sbaglio la barca si chiamava CAPRICORNO, ed era stata refittata dopo un brutto naufragio.....
PS: Progetto di Bruce Farr.RiccardoLT ha scritto:[...] navigando per 6 mesi a bordo di una splendida barca a vela di 21 metri chiamata "Capricorn" (Un Nauta 70, il cui vero nome è "Tropic of Capricorn", gemella della più ben nota "My Song").
PPS: Tropic of Capricorn, per curiosità, è in vendita a circa 1.000.000,00 di euro...



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Serpico
- Appassionato
- Messaggi: 69
- Iscritto il: 10 apr 2010, 17:21
- Dove Navighiamo: Latina
- Località: Latina
Re: Non è un libro, ma volevo consigliarvelo lo stesso...
L'ho visto un po' di tempo fa in seconda serata in tivvù. Tecnicamente non era granché, è vero, ma la tenuta complessiva mi sembra ci fosse. Era un filmetto dai bei sentimenti e dalle buone maniere. Poche scene memorabili, ma tantissimo (e bellissimo) mare
>PPS: Tropic of Capricorn, per curiosità, è in vendita a circa 1.000.000,00 di euro...
Acc, mi trovo momentaneamente sprovvisto di liquidi...

>PPS: Tropic of Capricorn, per curiosità, è in vendita a circa 1.000.000,00 di euro...
Acc, mi trovo momentaneamente sprovvisto di liquidi...

Re: Non è un libro, ma volevo consigliarvelo lo stesso...
l'ho visto e la storia mi è piaciuta anche se alcune cose sono troppo marcate, ma li è colpa degli attori.
Bellissime le location tra cui ovviamente la mitica PONZA!!

Bellissime le location tra cui ovviamente la mitica PONZA!!


- ducatoner
- Appassionato
- Messaggi: 1149
- Iscritto il: 11 nov 2009, 16:10
- Dove Navighiamo: Adriatico centro/meridionale
- Località: san salvo
Re: Non è un libro, ma volevo consigliarvelo lo stesso...
se non ricordo male l'ho visto 2/3 mesi fà 

gommoduca
- Jstar
- Appassionato
- Messaggi: 470
- Iscritto il: 14 feb 2007, 16:06
- Dove Navighiamo: Sorrento - Capri - Ischia - Costiera Amalfitana - Cilento
- Località: Portici - Castellammare di Stabia
Re: Non è un libro, ma volevo consigliarvelo lo stesso...
Io, invece, di liquidi a casa ne ho da vendere, ma...Serpico ha scritto: >PPS: Tropic of Capricorn, per curiosità, è in vendita a circa 1.000.000,00 di euro...
Acc, mi trovo momentaneamente sprovvisto di liquidi...






Guido
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Non è un libro, ma volevo consigliarvelo lo stesso...
Sumo ha scritto:l'ho visto e la storia mi è piaciuta anche se alcune cose sono troppo marcate, ma li è colpa degli attori.
Bellissime le location tra cui ovviamente la mitica PONZA!!![]()
Ad onor del vero anche la recitazione di Amendola non è stata da oscar...



Homosapiensnonurinatinventum
Re: Non è un libro, ma volevo consigliarvelo lo stesso...
Ponza.... Questo sono io, però...
La foto l'ho fatta dalla stessa angolazione delle scene del film che hanno girato a Ponza.
La foto l'ho fatta dalla stessa angolazione delle scene del film che hanno girato a Ponza.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- stegman
- Appassionato
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07 apr 2010, 19:42
- Dove Navighiamo: mare adriatico
- Località: Pescara
Re: Non è un libro, ma volevo consigliarvelo lo stesso...
altri film genere "nautico" assolutamente da vedere: mi faccio la barca, imperdibile, con johnny dorelli. altro film, sempre imperdibile, finchè dura siamo a galla, con kurt russell, film molto "veritiero", come commento' mio padre...
paolo
rio 590
vp aq151
rio 590
vp aq151
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Non è un libro, ma volevo consigliarvelo lo stesso...
stegman ha scritto:altri film genere "nautico" assolutamente da vedere: mi faccio la barca, imperdibile, con johnny dorelli. altro film, sempre imperdibile, finchè dura siamo a galla, con kurt russell, film molto "veritiero", come commento' mio padre...
Mi faccio la barca.......M I T I C O ...............U N I C O ..............storie che abbiamo vissuto tutti, sembra tratto dai 3d di passione nautica, chi non lo ha visto lo scarichi dal mulo........

Homosapiensnonurinatinventum
- stegman
- Appassionato
- Messaggi: 37
- Iscritto il: 07 apr 2010, 19:42
- Dove Navighiamo: mare adriatico
- Località: Pescara
Re: Non è un libro, ma volevo consigliarvelo lo stesso...
coma66 ha scritto:stegman ha scritto:altri film genere "nautico" assolutamente da vedere: mi faccio la barca, imperdibile, con johnny dorelli. altro film, sempre imperdibile, finchè dura siamo a galla, con kurt russell, film molto "veritiero", come commento' mio padre...
Mi faccio la barca.......M I T I C O ...............U N I C O ..............storie che abbiamo vissuto tutti, sembra tratto dai 3d di passione nautica, chi non lo ha visto lo scarichi dal mulo........
è vero, storie che abbiamo vissuto tutti, anzi no abbiamo vissuto e visto di peggio...con calma vi raccontero'.
allora scaricate anche "finche dura siamo a galla" , ne vale la pena...
paolo
rio 590
vp aq151
rio 590
vp aq151
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Non è un libro, ma volevo consigliarvelo lo stesso...
Sapete che barca era ???????coma66 ha scritto:stegman ha scritto:altri film genere "nautico" assolutamente da vedere: mi faccio la barca, imperdibile, con johnny dorelli. altro film, sempre imperdibile, finchè dura siamo a galla, con kurt russell, film molto "veritiero", come commento' mio padre...
Mi faccio la barca.......M I T I C O ...............U N I C O ..............storie che abbiamo vissuto tutti, sembra tratto dai 3d di passione nautica, chi non lo ha visto lo scarichi dal mulo........
Forza vediamo chi indovina !!!



God is my copilot
- Mauro P
- Appassionato
- Messaggi: 444
- Iscritto il: 19 dic 2008, 09:29
- Dove Navighiamo: Chioggia Alto adriatico Croazia
- Località: Cologna Veneta
- Contatta:
Re: Non è un libro, ma volevo consigliarvelo lo stesso...
Vorrei azzardare fosse un alpa ma non sarei disposto a scometerci però mi ricordo perfettamente di una certa Laura Antonelli in splendida forma



Mauro
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Non è un libro, ma volevo consigliarvelo lo stesso...
Mauro P ha scritto:Vorrei azzardare fosse un alpa ma non sarei disposto a scometerci però mi ricordo perfettamente di una certa Laura Antonelli in splendida forma![]()

Sbagliato !!!! Magari, era un'Alpa!!!!!!!!!!!!!!!!
God is my copilot