Grazie delle vs. opinioni

Francesco
Riccardo ma... mi leggi nel pensiero? A voi moderatoriRiccardoLT ha scritto:Ho visto il video e sembra molto interessante, invito tutti a vederlo sul sito della società.
Le mie perplessità sono sulla forza necessaria per salpare l'ancora, soprattutto dopo che ha preso bene e sul comportamento nel caso incontri una roccia.
Che dire Giuseppe ? Sei una persona altruista e generosaOpenboat ha scritto:Ciao Francesco!
Se vuoi posso farti provare una "fortress" Te la presto in prova!Se ti interessa ti dico in MP dove la puoi ritirare!
Ciaoooooo
Che ancora metto ????? mumble,mumble![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Anche a me ha dato la stessa impressione, forse è stato fatto per enfatizzare le reali caratteristiche dell'ancora, che comunque mi sembrano buone per terreni sabbiosi.Attila ha scritto:Anche io ho visto il video sul sito dell'ancora Rocna, ma mi sembra che quest'ancora a differenza delle altre sia stata testata su di un terreno più umido e argilloso. Per le altre il terreno mi sembrava più secco, pertanto il test mi è parso poco attendibile.
RiccardoLT ha scritto:Non ti vorrei contraddire, ma ho usato la bruce per 2 stagioni e mi son trovato benissimo su tutti i fondali, ma l'avevo presa da 7,5kg su un Saver Manta 620.
Adesso sono ritornato alla vecchia e cara Danforth.
Però un piccolo appunto... Sulla posidonia non ci si ancora mai! Ogni volta che ti ci ancori è come se abbattessi 100 alberi nella foresta Amazzonica!
Riccardo,RiccardoLT ha scritto:Non ti vorrei contraddire, ma ho usato la bruce per 2 stagioni e mi son trovato benissimo su tutti i fondali, ma l'avevo presa da 7,5kg su un Saver Manta 620.
Adesso sono ritornato alla vecchia e cara Danforth.
Però un piccolo appunto... Sulla posidonia non ci si ancora mai! Ogni volta che ti ci ancori è come se abbattessi 100 alberi nella foresta Amazzonica!