Come Interpretarla
- pino
- Appassionato
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 23 nov 2008, 15:03
- Dove Navighiamo: ionio
- Località: metapontino
Come Interpretarla
Oggi vado al porto a dare un'occhiata al mio natante, e mi cade l'occhio sulla targhetta CE che dice:
8 pers. + bagaglio = 680 kg.
La cosa mi ha fatto pensare non poco, che significhera' bagaglio (disegno di valigia).
Il motore fara' parte dei 680 kg di bagaglio?
I 200 l di carburante faranno parte dei 680 kg?
L' ancora, frigo, bagno, ecc. ecc. .
Se tutto questo e' da considerare come bagaglio mi sa tanto che a occhio e croce ho gia' superato il peso massimo trasportabile.
Spiegazioni?
8 pers. + bagaglio = 680 kg.
La cosa mi ha fatto pensare non poco, che significhera' bagaglio (disegno di valigia).
Il motore fara' parte dei 680 kg di bagaglio?
I 200 l di carburante faranno parte dei 680 kg?
L' ancora, frigo, bagno, ecc. ecc. .
Se tutto questo e' da considerare come bagaglio mi sa tanto che a occhio e croce ho gia' superato il peso massimo trasportabile.
Spiegazioni?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: COME INTERPRETARLA
Pino, effettivamente non è molto chiara la targhetta
Io chiederei spiegazioni al cantiere se sul manuale della barca non ci sono spiegazioni più esaustive




Io chiederei spiegazioni al cantiere se sul manuale della barca non ci sono spiegazioni più esaustive

Re: COME INTERPRETARLA
secondo me: barca armata (motore, dotazioni, carburanti) + 680 kg.
i 680 kg possono essere formati al max da 8 persone più il bagaglio, cioè se ogni persona è 80 kg allora porti 8 x 80 + 40 di bagaglio complessivo, ma se ogni persona è 100 kg allora porti 6 persone più 80 kg di bagaglio e se ogni persona fosse 50 kg allora porti 8 persone più 280 kg di bagaglio, oppure 2 persone da 70 kg più 540 kg di bagaglio ecc ecc ecc .
motore, dotazioni ecc devono essere escluse ........ altrimenti ci vai da solo (nel bagaglio è compreso i piatti, il vino, il pane, il sacco a pelo ecc).
comunque ci mancherebbe solamente che oltre ai continui controlli portassero anche la barca sul "peso" !!!!!!!

i 680 kg possono essere formati al max da 8 persone più il bagaglio, cioè se ogni persona è 80 kg allora porti 8 x 80 + 40 di bagaglio complessivo, ma se ogni persona è 100 kg allora porti 6 persone più 80 kg di bagaglio e se ogni persona fosse 50 kg allora porti 8 persone più 280 kg di bagaglio, oppure 2 persone da 70 kg più 540 kg di bagaglio ecc ecc ecc .
motore, dotazioni ecc devono essere escluse ........ altrimenti ci vai da solo (nel bagaglio è compreso i piatti, il vino, il pane, il sacco a pelo ecc).
comunque ci mancherebbe solamente che oltre ai continui controlli portassero anche la barca sul "peso" !!!!!!!






- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: COME INTERPRETARLA
E? corrretto quello che ha detto ciungetto. Gli 850 Kg sono il peso massimo trasportabile, che può essere anche di una sola persona con bagagli pesantissimi
, ma che non superino un totale di passeggero + bagagli di 850Kg. 
Anche se in effetti la vedo dura che ti portino la barca in pesa.


Anche se in effetti la vedo dura che ti portino la barca in pesa.

Nicolo'
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Re: COME INTERPRETARLA
Che anno è la tua barca? ... sulla mia targhetta c'è il logo coverline ed è del 2003 ...
Hanno cambiato ragione sociale? ... Ora sò che sono Seacode ...

Hanno cambiato ragione sociale? ... Ora sò che sono Seacode ...
Frenks
- pino
- Appassionato
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 23 nov 2008, 15:03
- Dove Navighiamo: ionio
- Località: metapontino
Re: COME INTERPRETARLA
2004matias ha scritto:Che anno è la tua barca? ... sulla mia targhetta c'è il logo coverline ed è del 2003 ...![]()
Hanno cambiato ragione sociale? ... Ora sò che sono Seacode ...
- pino
- Appassionato
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 23 nov 2008, 15:03
- Dove Navighiamo: ionio
- Località: metapontino
Re: COME INTERPRETARLA
Il manuale del proprietario non ce l'ho, chiamai il cantiere ma onestamente non mi sono sembrati tanto disponibili,non mi hanno inviato nulla.Lorelay ha scritto:Pino, effettivamente non è molto chiara la targhetta![]()
![]()
![]()
![]()
Io chiederei spiegazioni al cantiere se sul manuale della barca non ci sono spiegazioni più esaustive
- oldjhon
- Appassionato
- Messaggi: 1181
- Iscritto il: 09 gen 2009, 18:00
- Dove Navighiamo: Adriatico / Fano
- Località: Perugia
Re: COME INTERPRETARLA
Dovresti chiedergli la "dichiarazione di conformità", averla è un tuo diritto, del mio Dorado 22 dalla Sessa mi fu inviata, purtroppo ho lo scanner fuori uso ma riporto le ultime 3 righe:
Numero di persone 7
Portenza max Kw 103
Portata max 630 Kg
Però francamente non si capisce se nei 630 kg sia compreso anche il peso del motore ma secondo me lo è
Numero di persone 7
Portenza max Kw 103
Portata max 630 Kg
Però francamente non si capisce se nei 630 kg sia compreso anche il peso del motore ma secondo me lo è

Gianni
- pino
- Appassionato
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 23 nov 2008, 15:03
- Dove Navighiamo: ionio
- Località: metapontino
Re: COME INTERPRETARLA
L'ho comprata usata anche se ancora in garanzia, il vecchio proprietario mi disse che non l'ha mai posseduto bohh.oldjhon ha scritto:Dovresti chiedergli la "dichiarazione di conformità", averla è un tuo diritto, del mio Dorado 22 dalla Sessa mi fu inviata, purtroppo ho lo scanner fuori uso ma riporto le ultime 3 righe:
Numero di persone 7
Portenza max Kw 103
Portata max 630 Kg
Chiesto al cantiere coverline attuale seacode non mi e' stato mai inviato.
Ma anche leggendo le ultime 3 righe del tuo la cosa non cambia.
La certezza che il motore, il carburante, frigo, bagno, (montati dal cantiere) serbatoio dell'acqua con relativa acqua non facciano parte
del bagaglio chi ce la da?
Quale delle cose sopra elencate faranno parte? quale no?
Provate a vedere le vostre targhette, e cominciate a fare 2 conti veloci: ancora + catena + acqua + canne + quello + quello + + + +.
Se cosi, spero di no su molte delle nostre barche non potremmo salirci nemmeno noi proprietari.
??????
Ciao
Pino
Re: COME INTERPRETARLA
Quella è una targhetta di omologazione CE standard. Tutte quelle che sinora ho visto sono identiche, e riportano il numero delle persone + un tot di bagaglio = un tot di peso.
Se l'italiano e la matematica non sono un'opinione, dovrebbe esser corretta l'interpretazione di ciungetto...
Se l'italiano e la matematica non sono un'opinione, dovrebbe esser corretta l'interpretazione di ciungetto...
- pino
- Appassionato
- Messaggi: 414
- Iscritto il: 23 nov 2008, 15:03
- Dove Navighiamo: ionio
- Località: metapontino
Re: COME INTERPRETARLA
Caro riccardo la lingua italiana come la matematica non e' un'opinione ma bisogna essere sicuri che la pensino cosi anche i nostri tanto amati cantieri.RiccardoLT ha scritto:Quella è una targhetta di omologazione CE standard. Tutte quelle che sinora ho visto sono identiche, e riportano il numero delle persone + un tot di bagaglio = un tot di peso.
Se l'italiano e la matematica non sono un'opinione, dovrebbe esser corretta l'interpretazione di ciungetto...
Io prima avevo un motore che pesava 150 kg circa + 50 kg aus.
Ora ho uno che ne pesa 225 circa + 50 aus. tecnicamente non dovrebbe cambiare nulla. la cosa mi e' poco chiara.
Ciao Pino
Re: COME INTERPRETARLA
l'ausiliario và nel bagaglio, il principale se sta dentro alla pot max non conta.pino ha scritto:Io prima avevo un motore che pesava 150 kg circa + 50 kg aus.
Ora ho uno che ne pesa 225 circa + 50 aus. tecnicamente non dovrebbe cambiare nulla. la cosa mi e' poco chiara.
Ciao Pino
qualche obiezione può nascere per le targhette vecchie, quando non c'erano i 4t e quindi per 25 cv si intendeva 50 kg e per 80 cv si intendeva 100 kg, ......ma comunque i pesi ormai si stanno avvicinando a quelli dei vecchi 2t
- SeaSide
- Appassionato
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 17 ott 2009, 15:37
- Dove Navighiamo: Da Scopello a Mondello
- Località: Palermo
Re: Come Interpretarla
Ciao
Vi leggo quello che c'è scritto sulla targhetta di una barca che sto' contrattando (Marino Anaise 500):
Max Persone = 5
Persone + Motore + Bagaglio = max 540 Kg (tutto in simboli).....secondo me ogni oggetto presente a bordo, oltre alle dotazioni standard, fa parte del bagaglio e rientra nel peso complessivo massimo imbarcabile (dotazioni di sicurezza e motore inclusi!!!).
Avete ragione voi.....finisce che la barca deve andare via senza nessuno a bordo!!!


Vi leggo quello che c'è scritto sulla targhetta di una barca che sto' contrattando (Marino Anaise 500):
Max Persone = 5
Persone + Motore + Bagaglio = max 540 Kg (tutto in simboli).....secondo me ogni oggetto presente a bordo, oltre alle dotazioni standard, fa parte del bagaglio e rientra nel peso complessivo massimo imbarcabile (dotazioni di sicurezza e motore inclusi!!!).


Avete ragione voi.....finisce che la barca deve andare via senza nessuno a bordo!!!



- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Come Interpretarla
Appunto perche' la matematica,non e' un'opinione,io la interpreto cosi': Maximum: 8 persone+bagaglio o pesi 680kg,quindi se una persona pesa 80kg x 8 =640kg+680kg=1320 kg.
Se invece c'era scritto:Maximum: 8 persone+bagagli = 680kg allora si che il massimo della portata era di 680kg!
A mio avviso se si vuole avvalorare la seconda ipotesi manca nella targhetta il segno (=)
Mancando quello,per me vale il primo esempio!

Se invece c'era scritto:Maximum: 8 persone+bagagli = 680kg allora si che il massimo della portata era di 680kg!
A mio avviso se si vuole avvalorare la seconda ipotesi manca nella targhetta il segno (=)
Mancando quello,per me vale il primo esempio!

God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Come Interpretarla
Resta inteso che il peso di una persona e' riferita ad un standard(medio) ben preciso!Nelle tare dei veicoli il conducente e' calcolato in 78kg circa!e comunque non puo' superare la portata utile di 1320 kg,motore,persone,carburante,ecc,ecc.Openboat ha scritto:Appunto perche' la matematica,non e' un'opinione,io la interpreto cosi': Maximum: 8 persone+bagaglio o pesi 680kg,quindi se una persona pesa 80kg x 8 =640kg+680kg=1320 kg.
Se invece c'era scritto:Maximum: 8 persone+bagagli = 680kg allora si che il massimo della portata era di 680kg!
A mio avviso se si vuole avvalorare la seconda ipotesi manca nella targhetta il segno (=)
Mancando quello,per me vale il primo esempio!

God is my copilot