Barche Giannini: qualcuno le conosce?

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
quincey
Appassionato
Messaggi: 393
Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
Imbarcazione posseduta: Coverline 640 cabin + johnson 175 cv 2t
Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
Località: Rossano (cs)

Barche Giannini: qualcuno le conosce?

Messaggio da quincey »

Come sapete sto più o meno coccolando l'idea di sostituire il ns Kesia con una barca più grande.
In rete ho trovato alcuni annunci di barche di qs cantiere nautico con prezzi decisamente abbordabili.... :Ola
C'è un trucco o è solo mercato??? :smt017

Info,please
Maurizio
Sumo

Re: Barche Giannini: qualcuno le conosce?

Messaggio da Sumo »

Cantiere Giannini di civitavecchia? non trovo un eventuale sito.
Quale modello nello specifico ti interessa?
Avatar utente
quincey
Appassionato
Messaggi: 393
Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
Imbarcazione posseduta: Coverline 640 cabin + johnson 175 cv 2t
Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
Località: Rossano (cs)

Re: Barche Giannini: qualcuno le conosce?

Messaggio da quincey »

credo sia il delfo 33. si, cantiere di civitavecchia.....
Maurizio
Sumo

Re: Barche Giannini: qualcuno le conosce?

Messaggio da Sumo »

Non la conosco ma vedendola non sembra male, non ce ne sono molte in giro, ma il cantiere produce ancora?
Avatar utente
quincey
Appassionato
Messaggi: 393
Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
Imbarcazione posseduta: Coverline 640 cabin + johnson 175 cv 2t
Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
Località: Rossano (cs)

Re: Barche Giannini: qualcuno le conosce?

Messaggio da quincey »

dal costo dell'usato direi di no.....
Maurizio
Avatar utente
Franco Bologna
Appassionato
Messaggi: 537
Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
Imbarcazione posseduta: Hudson 40 - www .hudson40.it per la descrizione
Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
Località: Rimini

Re: Barche Giannini: qualcuno le conosce?

Messaggio da Franco Bologna »

quincey ha scritto:Come sapete sto più o meno coccolando l'idea di sostituire il ns Kesia con una barca più grande.
In rete ho trovato alcuni annunci di barche di qs cantiere nautico con prezzi decisamente abbordabili.... :Ola
C'è un trucco o è solo mercato??? :smt017

Info,please
Siccome non mi faccio mai i fatti miei, questo è l'indirizzo del cantiere:
Cantieristica Navale Civitavecchia Di Giannini
Via Aurelia Nord,Km. 70.8
00053 Civitavecchia
Tel.: (+39) 0766580352


I prezzi che hanno e stanno girando vanno dai 49 ai 40.000 per anni '89-'93, un 28' dell'87 lo vendono a 25.000.
Su google trovi almeno due annunci per il Delfo 33, un broker ed un privato, probabilmente la stessa barca, visto che sono della zona Civitavecchia ambedue.
Spero di esserti stato utile almeno nell'indirizzo del Cantiere ! Ciao
Se sta così piove!!
Avatar utente
quincey
Appassionato
Messaggi: 393
Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
Imbarcazione posseduta: Coverline 640 cabin + johnson 175 cv 2t
Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
Località: Rossano (cs)

Re: Barche Giannini: qualcuno le conosce?

Messaggio da quincey »

Franco Bologna ha scritto:
quincey ha scritto:Come sapete sto più o meno coccolando l'idea di sostituire il ns Kesia con una barca più grande.
In rete ho trovato alcuni annunci di barche di qs cantiere nautico con prezzi decisamente abbordabili.... :Ola
C'è un trucco o è solo mercato??? :smt017

Info,please
Siccome non mi faccio mai i fatti miei, questo è l'indirizzo del cantiere:
Cantieristica Navale Civitavecchia Di Giannini
Via Aurelia Nord,Km. 70.8
00053 Civitavecchia
Tel.: (+39) 0766580352


I prezzi che hanno e stanno girando vanno dai 49 ai 40.000 per anni '89-'93, un 28' dell'87 lo vendono a 25.000.
Su google trovi almeno due annunci per il Delfo 33, un broker ed un privato, probabilmente la stessa barca, visto che sono della zona Civitavecchia ambedue.
Spero di esserti stato utile almeno nell'indirizzo del Cantiere ! Ciao
moltissimo!!! :smt023

la mia curiosità è però relativa alla qualità del prodotto e dei materiali, le finiture .... etc etc... magari qualcuno di voi le ha viste o meglio ancora provate....
Maurizio
Avatar utente
Franco Bologna
Appassionato
Messaggi: 537
Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
Imbarcazione posseduta: Hudson 40 - www .hudson40.it per la descrizione
Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
Località: Rimini

Re: Barche Giannini: qualcuno le conosce?

Messaggio da Franco Bologna »

Scusa, ma stiamo parlando di "questa" barca ???

Se stiamo parlando di questa, l'unica cosa che ti posso dire personalmente è solo che ho queste foto raccolte da un annuncio. Fisicmente la barca non l'ho mai vista, dalle foto non ha una brutta linea, anche se ha l'aria molto artigianale negli allestimenti, però ..... non significa molto, è il "come sta a galla" o meglio ancora come naviga la sostanza, al resto ci si rimedia. E su questo, solo un bel giro in mare ti da la risposta.
Ti ricordo, per come funzionano le compravendite di barche, che tu puoi trovare il venditore, vedere la barca e, se ti piace, fargli un'offerta dandogli un assegno del 10% della stessa a garanzia (mediamente io la farei un 30% meno della richiesta, per esperienze personali), dopo di che, se il venditore accetta è tuo diritto far periziare la barca, ed ogni difetto riscontrato hai il diritto di fartelo sistemare a spese del venditore. Il che vuol dire che una barca da 40.000 € di richiesta, oggi con un'offerta di 30 corri il rischio di entrare in trattativa seria, e che con 1.000/1.500 € di perizie, fra strutturali e motori, ti metti nella condizione di far fare tutti i lavori che servono. Oppure il venditore ti paga e spese di verifica, compreso alaggio etc. E ti fai una stagione ... poi vedi se e cosa spendere per migliorie e personalizzazioni! Considera che il cantiere non è dei più conosciuti, quindi forse non è tanto commerciabile !!! Poi ... de gustibus !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Se sta così piove!!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Barche Giannini: qualcuno le conosce?

Messaggio da coma66 »

a me risulta che vendono e vendevano barche anche in kit da allestire e finire....
quindi occhio e perizia.....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Openboat
Socio Fondatore
Messaggi: 18716
Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
Imbarcazione posseduta: Gobbi e tutte quelle degli amici
Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
Località: Rimini-Ravenna

Re: Barche Giannini: qualcuno le conosce?

Messaggio da Openboat »

Io, questa Giannini non la conosco......Avevo trattato 12 anni fa' a Goro,un D.C.13 Giannini....puo' essere che Giannini sia un cantiere che personalizza talune barche!.....credo...ho detto una frescaccia???
God is my copilot
Avatar utente
Franco Bologna
Appassionato
Messaggi: 537
Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
Imbarcazione posseduta: Hudson 40 - www .hudson40.it per la descrizione
Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
Località: Rimini

Re: Barche Giannini: qualcuno le conosce?

Messaggio da Franco Bologna »

openboat ha scritto:Io, questa Giannini non la conosco......Avevo trattato 12 anni fa' a Goro,un D.C.13 Giannini....puo' essere che Giannini sia un cantiere che personalizza talune barche!.....credo...ho detto una frescaccia???
Ci sta, agli Estensi c'era anche un DC11 Giannini, lo scafo era chiaramente un Della Pasqua..... il resto bohhhhh
Se sta così piove!!
Avatar utente
Ser Magellano
Appassionato
Messaggi: 3328
Iscritto il: 12 set 2009, 14:43
Imbarcazione posseduta: caciatorpediniere
Dove Navighiamo: oceano atlantico

Re: Barche Giannini: qualcuno le conosce?

Messaggio da Ser Magellano »

@ francobologna..una domanda.. dici di offrire al venditore il 30% meno di quanto richiede,,(buona mossa sempre che...) poi di dare il 10% in acconto ( lecito)
dopo di che incaricare un perito per valutare eventuali spese ,, assodato problemi caricare il costo delle riparazioni al venditore... scusa maa ,, io un venditore cosi deficente non l'ho mai incontrato... mi sei piaciuto quando dicevi,,nella presentazione della tua bellissima barca,,io ho comprato la barca dei miei sogni e per questo( non ho badato troppo ) ....... la domanda quindi,,che tipo di trattativa hai condotto per acquisto della tua barca???
dico solo cio che penso
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Barche Giannini: qualcuno le conosce?

Messaggio da coma66 »

Giannini o Gianetti?
A me risulta che era piu Giannetti o Gianetti che acquistava il gusci Dc i poi li allestiva con molta piu cura e qualità dei DC originali....
Come dal resto faceva anche il cantiere Acampora ed i Dc9....
A me risulta che queste barche rispetto all'originale venivano valutate il 10% in piu...

Però davvero Giannini non l'ho mai sentito nominare....
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
Bimbo-Mix
Appassionato
Messaggi: 1093
Iscritto il: 04 mag 2005, 21:00
Imbarcazione posseduta: Zaniboni F 235 cabin.
Dove Navighiamo: Ionio settentrionale.-
Località: Taranto
Contatta:

Re: Barche Giannini: qualcuno le conosce?

Messaggio da Bimbo-Mix »

Un Chris craft 300 ? non ti piacerebbe? La vedo meglio ......................................subito.it :smt039 :smt023
Nando
Avatar utente
quincey
Appassionato
Messaggi: 393
Iscritto il: 28 mag 2009, 17:08
Imbarcazione posseduta: Coverline 640 cabin + johnson 175 cv 2t
Dove Navighiamo: Jonio settentrionale
Località: Rossano (cs)

Re: Barche Giannini: qualcuno le conosce?

Messaggio da quincey »

Bimbo-Mix ha scritto:Un Chris craft 300 ? non ti piacerebbe? La vedo meglio ......................................subito.it :smt039 :smt023

si, ma dove?? dove??????????
Maurizio
Rispondi