salpaancora manuale
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
salpaancora manuale
siccome mi sono accorto che pochissimi conoscono questo sistema per salpare l'ancora allora io che lo uso come sicuramente quasi tutti quelli che vanno a pesca ho fatto una foto ( veloce e sopratutto si tiene la cima che va a fondo lontano dalla barca )
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
1 cosa so, che nessuna cosa so
Re: salpaancora manuale
In pratica vai a filar calumo all'interno di quell'anello, giusto?
Per disancorare ti fai un po' di retromarcia, scaricando la forza necessaria a spedare l'ancora sul parabordo che galleggia, giusto?
Per disancorare ti fai un po' di retromarcia, scaricando la forza necessaria a spedare l'ancora sul parabordo che galleggia, giusto?
Re: salpaancora manuale
Mi ricorda tanto le tecniche di pesca al tonno in voga al Circeo...
- Ydra
- Appassionato
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 05 apr 2009, 16:24
- Dove Navighiamo: dalmazia (HR)
- Località: cinisello balsamo
Re: salpaancora manuale
Non ho capito niente, puoi spiegarti meglio
grazie
Luigi

Luigi
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: salpaancora manuale
funziona cosi si tira la coma dellancora fino alla bitta dietro si toglie il moschettona si apre lanello e si infila dentro la cima si rimette il moschettone si fissa la cima sulla bitta 8dietro ) e si parte per circa 100 metri fin che il pallone comincia a saltare vuol dire che l'ancora e ateccate all'anello
1 cosa so, che nessuna cosa so
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: salpaancora manuale
ho fatto molti errori di grammatica perche avevo un cliente che mi stava parlando fin che scrivevo la coma era la cima comunque si e sopratutto usata per la pesca al tonno
1 cosa so, che nessuna cosa so
- Ydra
- Appassionato
- Messaggi: 208
- Iscritto il: 05 apr 2009, 16:24
- Dove Navighiamo: dalmazia (HR)
- Località: cinisello balsamo
Re: salpaancora manuale
OK grazie Stafa.
luigi

luigi
Re: salpaancora manuale
Infatti si usa a drifting quando non si vuole scarrocciare troppo. Dato che la profondità spesso è superiore ai 100 mt
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: salpaancora manuale
io la uso anche sui 25 metri perche quando pesco metto il pallone ataccato alla cima dell'ancora e una cina sganciabile fra il pallone e la barca di circa 15 metri cosi mi allontano e se il pesche prova ad andare sulla cima non ci arriva ma comunque la uso anche da diporto ed e molto comodo
1 cosa so, che nessuna cosa so
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: salpaancora manuale
E' il sistema che ,grossomodo uso anch'io,mi capita di pescare su fondali di 200 mt,uso ancora,4mt catena e cima senza nodi,ma per portarla su faccio passare la cima nell'anulare(Se avete notato dalla foto della mia barca l'anulare è a poppa sulla plancetta sempre a portata di mano)motore avanti e quando l'anulare arriva in superfice recupero il tutto,senza sforzo.
Augusto,il Mare è uno solo!!!!