mmmh...zatarra...vicino alla me c'è un signature 250 con monomotore 280 hp, secondo me il signature 270, almeno quelli nuovi, sul mono monta almeno un 280 se non 300....vedere il sito web
E ti pareva!
Avevo visto un usato che mi garbava parecchio, un po' oltre il budget che mi ero prefissato però......
Il problema è che io mi conosco: mi avete appena tutti sconsigliato su quella motorizzazione ed io già sono andato a vedere i grafici del D4-300 e dei due 1.7 da 120 nella speranza di per poter dire: "è vero che c'è molta più cavalleria nei D4, ma se si va a vedere la coppia non c'è poi tanta differenza"...
...purtroppo non è così
Dovrò riuscire a trovare un sistema migliore per tacitare la mia coscienza
Nella mia darsena c'è un 270 con un motore diesel da 260 Cv. Il proprietario ne è contento sia per consumi che per prestazioni. La barca ha una bella linea, un bel pozzetto e internamente è ben rifinita.
Con quella motorizzazione dichiarano una vel max di 27 nodi e 22 di crociera.
Non so se è il caso di valutare anche a livello di costi se sia meglio 1 benzina che 2 turbodiesel.
2 motori
2 piedi
ecc.
ecc.
minori prestazioni e consumi uguali
Stefano66 ha scritto:Nella mia darsena c'è un 270 con un motore diesel da 260 Cv. Il proprietario ne è contento sia per consumi che per prestazioni. La barca ha una bella linea, un bel pozzetto e internamente è ben rifinita.
260 non son poi tanti in più di 2x120! Ecco, mi sto facendo tentare
Sumo ha scritto:Con quella motorizzazione dichiarano una vel max di 27 nodi e 22 di crociera.
Non so se è il caso di valutare anche a livello di costi se sia meglio 1 benzina che 2 turbodiesel.
2 motori
2 piedi
ecc.
ecc.
minori prestazioni e consumi uguali
Hai ragione, con un monomotore hai la metà dei problemi di gestione; però se hai un problema in mare con due motori hai solo mezzo problema!
Non so se mi sono capito!