Ali stabilizzatrici
Ali stabilizzatrici
Salve a tutti, vorrei avere un consiglio da voi, non mi sparate se ho sbagliato la zezione....
possiedo una barca motorizzata con un 40cv mercury.
ho questo problema: quando siamo in 2 a sedere al posto di guida, la barba dura molto fatica ad entrare in planata, percorre molti metri prima di abbassare la punta e prendere velocita'. Basta che uno dei 2 passeggeri, si sposti di 30 cm più avanti, e lei entra subito in planata.
Questo problema si verifica solo ed esclusivamente quando sono solo alla guida.
venendo al dunque, secondo voi, se installo le ali stabilizzatrici al motore, potrei migliore??
questa è la mia barca grazie in anticipo
possiedo una barca motorizzata con un 40cv mercury.
ho questo problema: quando siamo in 2 a sedere al posto di guida, la barba dura molto fatica ad entrare in planata, percorre molti metri prima di abbassare la punta e prendere velocita'. Basta che uno dei 2 passeggeri, si sposti di 30 cm più avanti, e lei entra subito in planata.
Questo problema si verifica solo ed esclusivamente quando sono solo alla guida.
venendo al dunque, secondo voi, se installo le ali stabilizzatrici al motore, potrei migliore??
questa è la mia barca grazie in anticipo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Re: Ali stabilizzatrici
Sicuramente un pò di peso in + a prua ti aiuterebbe ...
oppure potresti inserire un cuneo tra specchio di poppa e motore in modo da rendere ulteriormente negativa la posizione di tutto giù del motore
ciao
PS
Tu parti con trim tutto giù ... vero?!
oppure potresti inserire un cuneo tra specchio di poppa e motore in modo da rendere ulteriormente negativa la posizione di tutto giù del motore
ciao
PS
Tu parti con trim tutto giù ... vero?!
Frenks
Re: Ali stabilizzatrici
si parto con il trim tutto giu'matias ha scritto:Tu parti con trim tutto giù ... vero?!
che intendi per cuneo? scusami ma non conosco molto bene il linguaggio nauticomatias ha scritto: oppure potresti inserire un cuneo tra specchio di poppa e motore in modo da rendere ulteriormente negativa la posizione di tutto giù del motore

questa cosa della planata è saltata fuori, quando ho aggiunto una batteria da 100 ampere sulla barca. purtroppo il posto per le batterie è vicino al motore, quindi il peso grava tutto sulla poppa.
Re: Ali stabilizzatrici
no, la barca è una 5 metri e il motore è il 40/60 mercury.Sumo ha scritto:scusa ma la barca è un 6,40 mt?
saranno mica pochini i 40 cv?
Prima dell'aggiunta di una nuova batteria, la barca entrava in planata subito.
Invece la velocita' di punta è rimasta presochè uguale, sia con che senza batteria
Re: Ali stabilizzatrici
Visti i pochi cavalli ed il poco peso della barca potresti provare quei flap in materiale plastico che vendono diverse ditte di forniture nautiche, penso che ti possano dare un buon aiuto, altrimenti devi spostare la batteria a prua o all massimo al centro della barca.
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Ali stabilizzatrici
io volevo sapere proprio di quei flap, ne ho sentito parlare veramente bene, prima di forare il gambo del motore per poterli montare volevo essere sicuro di non fare una bischerata.
Le batterie preferirei tenerle dietra dato che c'è il loro alloggio dedicato, se le sposto vado a occupare spazio nei gavoni di prua e un po' mi scoccerebbe
Le batterie preferirei tenerle dietra dato che c'è il loro alloggio dedicato, se le sposto vado a occupare spazio nei gavoni di prua e un po' mi scoccerebbe
Re: Ali stabilizzatrici
Secondo me una buona distribuzione dei pesi ti eviterebbe di forare la pinna del motore per poi magari non avere nessun risultato 

Re: Ali stabilizzatrici
infatti ci sono 3 dubbi:Lorelay ha scritto:Secondo me una buona distribuzione dei pesi ti eviterebbe di forare la pinna del motore per poi magari non avere nessun risultato
1- spostare le 2 batterie a meta' barca----perdita spazi molto comodi
2- montare le ali---mi dispiacerebbe forare le pinne del motore
3- passare a motore piu' performante tipo un 75cv---cazzarola ho comprata casa quest'anno, sono un po' al verde
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Ali stabilizzatrici
5 metri,e nota che ha anche l'elica di prua elettricacoma66 ha scritto:Ma quanto è lunga la tua barca?


God is my copilot
- agl
- Appassionato
- Messaggi: 251
- Iscritto il: 29 nov 2008, 16:47
- Dove Navighiamo: Croazia
- Località: Milano
Re: Ali stabilizzatrici
Secondo me se le ali stabilizzatrici fossero veramente efficaci sarebbero già state adottate dai vari costruttori, in fin dei conti la loro applicazione non fa che aumentare l' area della pinna anticavitazione, cosa che si poterebbe facilmente ottenere in fase di costruzione. Se non vuoi spostare la batteria potresti appesantire la prua magari con una tanica d' acqua o attrezzature varie.
In bocca al lupo.
In bocca al lupo.
Ciao.
Alberto
Alberto