unto di motori
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
unto di motori
Se può servire a rasserenare gli animi dopo un tread di 14 pagine, vi racconto questa.
Premetto che c'è un signore pensionato che ormeggia il suo Gozzo nel mio pontile che quando deve imprecare contro qualcuno Dice :" Potessi avere un Arona..."
Una volta gli ho chiesto il perchè e lui mi dise :" Allora devi sapere che Arona era la marca di una casa che faceva motori per barche, molti anni fa. Non erano propri campioni di affidabilità ed il piu delle volte si rimaneva in mezzo al mare e si ripartiva solo dopo aver smontato mezzo motore. Comunque racconta, allora, avevo una lancetta con il motore Arona appunto, ed una volta siamo usciti a pesca insieme a Peppe, un'altro che conosco, e puntualmente al momento di tornare indietro, il motore non è partito. allora come al solito, cassetta dei ferri, smonta le cannette, muovi l'anzivalvola, batti la pompa, prima però bisognava smontare la marmitta...morale dopo un'oretta di traffici, siamo riusciti a far ripartire il motore, a sbuffi e scoppi, siamo ritornati in porto, con la lancetta e noi completamente neri di olio e fuliggine.
Per evitare che le nostre mogli ci bussassero vedendoci rientrare così conciati, siamo attraccati al molo peschereccio. Li per li senza farci troppo caso, vediamo una signora che ci dice piu o meno "Rusotusch emu salotuch osni...." noi che parlavamo in dialetto non capivamo cosa dicese, e pensavamo che stesse parlando un'italiano in un'altro dialetto. Solo dopo un pò abbiamo realizzato che era il traduttore della capitaneria che vedendo arrivare una barca nera bisunta con idem le persone imbarcate completamente nere, aveva pensato bene, che si trattasse dell'ennesima traversata fatta da profughi slavi che fuggivano da Tito."
Allora c'era ancora la Jugoslavia, e succedeva spesso...
"ma noi rispondemmo, con fare molto sobrio, che eravamo civitanovesi da ancora prima che lei facesse la sua prima pipi nel cesso.."
Premetto che c'è un signore pensionato che ormeggia il suo Gozzo nel mio pontile che quando deve imprecare contro qualcuno Dice :" Potessi avere un Arona..."
Una volta gli ho chiesto il perchè e lui mi dise :" Allora devi sapere che Arona era la marca di una casa che faceva motori per barche, molti anni fa. Non erano propri campioni di affidabilità ed il piu delle volte si rimaneva in mezzo al mare e si ripartiva solo dopo aver smontato mezzo motore. Comunque racconta, allora, avevo una lancetta con il motore Arona appunto, ed una volta siamo usciti a pesca insieme a Peppe, un'altro che conosco, e puntualmente al momento di tornare indietro, il motore non è partito. allora come al solito, cassetta dei ferri, smonta le cannette, muovi l'anzivalvola, batti la pompa, prima però bisognava smontare la marmitta...morale dopo un'oretta di traffici, siamo riusciti a far ripartire il motore, a sbuffi e scoppi, siamo ritornati in porto, con la lancetta e noi completamente neri di olio e fuliggine.
Per evitare che le nostre mogli ci bussassero vedendoci rientrare così conciati, siamo attraccati al molo peschereccio. Li per li senza farci troppo caso, vediamo una signora che ci dice piu o meno "Rusotusch emu salotuch osni...." noi che parlavamo in dialetto non capivamo cosa dicese, e pensavamo che stesse parlando un'italiano in un'altro dialetto. Solo dopo un pò abbiamo realizzato che era il traduttore della capitaneria che vedendo arrivare una barca nera bisunta con idem le persone imbarcate completamente nere, aveva pensato bene, che si trattasse dell'ennesima traversata fatta da profughi slavi che fuggivano da Tito."
Allora c'era ancora la Jugoslavia, e succedeva spesso...
"ma noi rispondemmo, con fare molto sobrio, che eravamo civitanovesi da ancora prima che lei facesse la sua prima pipi nel cesso.."
Homosapiensnonurinatinventum
Re: unto di motori








Però almeno, una volta, 4 martellate e i motori ripartivano, anche unti e bisunti.....
Oggi come oggi, si accende una spia e comincia ad imprecare

- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: unto di motori
Unto di motori....
non so' perche' ma....mi sento a mio agio...

Ti farei vedere un vecchio Slanzi,che nonostante sia raffreddato ad aria,e' talmente nero d'unto che ci puoi fare gli spaghetti al nero di seppia
Altro che la mia Batana!

non so' perche' ma....mi sento a mio agio...


Ti farei vedere un vecchio Slanzi,che nonostante sia raffreddato ad aria,e' talmente nero d'unto che ci puoi fare gli spaghetti al nero di seppia







Altro che la mia Batana!



God is my copilot
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: unto di motori
Appunto..............affidabilta' ha parte io ricordo il mio Evinrude 25 da 350CC mi pare che l'avevo circa 20 anni fa era una sorta di palestra ha forza di dare manigliate
pero' smontavi carburatore candele tra una bestemmia e l'altra e bene ho male ha casa ci arrivavi
ricordo quante volte ho pensato di sganciarlo e buttarlo in acqua
L'anno scorso col Ficht senza PC fermo totale invece
e..........rientro ha traino per un paio di iniettori sporchi














Roberto
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: unto di motori
Simbor ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Però almeno, una volta, 4 martellate e i motori ripartivano, anche unti e bisunti.....
Oggi come oggi, si accende una spia e comincia ad imprecare
Lo scorso anno, una barca di passaggio, un bellissimo CASA di 15/16 mt, si ferma per la notte nel mio pontile.
Al mattino, mi chiamano e mi dicono se per favore posso indicare un meccanico. Chiedo che problema abbiano, e dicono che hanno due MAN da 800 cad, ma uno, non parte.
Essendo Domenica, chiamo il capocantiere che so abita li vicino.
Arriva e quelli sono gia li con il tester, ed il manuale dell'armatore.
Il tizio, prova a metter in moto, ma non succede niente, chiede un martello, sorpresa abordo non c'è, guarda m e mi dice di prestargliene uno.
Due colpetti al motorino d'avviamento, e puff il motore riparte.
Morale, quando il capoofficina interviene, qualcosa succede sempre.


Homosapiensnonurinatinventum
- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: unto di motori
Hoooo Giuseppe ben risentito hai finito sti benedetti lavori ho noopenboat ha scritto:Unto di motori....
non so' perche' ma....mi sento a mio agio...![]()
Ti farei vedere un vecchio Slanzi,che nonostante sia raffreddato ad aria,e' talmente nero d'unto che ci puoi fare gli spaghetti al nero di seppia![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Altro che la mia Batana!![]()
![]()









Roberto
Re: unto di motori
coma66 ha scritto: Morale, quando il capoofficina interviene, qualcosa succede sempre.![]()






Adesso l'hai detta proprio giusta.....
Ed aggiungo:
succede sempre qualcosa...nel bene e nel male



- Robert
- Appassionato
- Messaggi: 1883
- Iscritto il: 11 set 2008, 18:56
- Dove Navighiamo: mar ligure,tirreno sud sardegna
- Località: genova
Re: unto di motori
Simbor ha scritto:coma66 ha scritto: Morale, quando il capoofficina interviene, qualcosa succede sempre.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Adesso l'hai detta proprio giusta.....
Ed aggiungo:
succede sempre qualcosa...nel bene e nel male![]()
![]()
Simo te non ne sai niente di queste situazioni vero????

Roberto
Re: unto di motori
IO ??????????????Robert ha scritto:
Simo te non ne sai niente di queste situazioni vero????
assolutamente No, nella maniera più categorica








(i migliori sono quelli da 750 o 1000gr

- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: unto di motori
OSSSCIA' chi si risente!!!!Hai un bel coraggio dopo averci seviziato(soprattutto con le riprese,ma chi e' questo novello Fellini???)con le foto del week-end tutto mare e Bonarda,e noi a stare qui a digitate le ns frustrazioni!!!! comincia a non prendere per ilRobert ha scritto:Hoooo Giuseppe ben risentito hai finito sti benedetti lavori ho noopenboat ha scritto:Unto di motori....
non so' perche' ma....mi sento a mio agio...![]()
Ti farei vedere un vecchio Slanzi,che nonostante sia raffreddato ad aria,e' talmente nero d'unto che ci puoi fare gli spaghetti al nero di seppia![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Altro che la mia Batana!![]()
![]()
![]()
![]()
e le cam le hai montate????Dai che aspetti ad andare in acqua che devo vedere il Grande Fratello in Batana
![]()
![]()
![]()
![]()
Ovviamente Meteo permettendo.................dalle tue parti




Comunque e' un piacere risentirti

Pero' ora restiamo in



God is my copilot
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: unto di motori
Sappiate una cosa Ciurmaglia.....
Mettetevi seriamente in allarme quando il vs motore non consuma olio,una minima quantita' magari,ma deve consumarlo!
anche se i motori sono di una tecnologia moderna e piena di componenti elettronici,il motore DEVE consumare un po' d'olio.
E bene anche ricordare che due motori identici e nuovi hanno sicuramente consumi d'olio differenti,magari impercettibili
ma la differenza c'e'.Un esempio?
Un mio conoscente non aggiungeva mai nemmeno un grammo d'olio in uno dei due motori AIFO,e di questo se ne' vantava....
chiaramente il consumo soprattutto si nota quando fai delle lunghe navigazioni e continue,e sotto hai dei motori un po' datati.Per sua fortuna in un ritorno dal montenegro quando ormai mancavano circa 6 MN dall'arrivo,il motore che non consumava un grammo d'olio,aveva fuso,nonostante la pressione era al massimo.Ergo l'olio non circolava bene(la pompa dell'olio era perfetta) e non andava a lubrificare come si deve tutte le parti interessate,probabilmente qualche canalizzazione o spruzzino si era un po' intasato,e quando una ulteriore piccola impurita' si e' messa di traverso ha provocato la fusione della parte rotativa del motore con il botto finale.(addirittura una biella ha forato il monoblocco).Per farla breve e' successo come quando a noi esseri umani ci si chiude una coronaria!
Quindi Occhio vivo!!!
Come sono contento dei miei motori belli unti!!!!!

Mettetevi seriamente in allarme quando il vs motore non consuma olio,una minima quantita' magari,ma deve consumarlo!
anche se i motori sono di una tecnologia moderna e piena di componenti elettronici,il motore DEVE consumare un po' d'olio.
E bene anche ricordare che due motori identici e nuovi hanno sicuramente consumi d'olio differenti,magari impercettibili
ma la differenza c'e'.Un esempio?
Un mio conoscente non aggiungeva mai nemmeno un grammo d'olio in uno dei due motori AIFO,e di questo se ne' vantava....
chiaramente il consumo soprattutto si nota quando fai delle lunghe navigazioni e continue,e sotto hai dei motori un po' datati.Per sua fortuna in un ritorno dal montenegro quando ormai mancavano circa 6 MN dall'arrivo,il motore che non consumava un grammo d'olio,aveva fuso,nonostante la pressione era al massimo.Ergo l'olio non circolava bene(la pompa dell'olio era perfetta) e non andava a lubrificare come si deve tutte le parti interessate,probabilmente qualche canalizzazione o spruzzino si era un po' intasato,e quando una ulteriore piccola impurita' si e' messa di traverso ha provocato la fusione della parte rotativa del motore con il botto finale.(addirittura una biella ha forato il monoblocco).Per farla breve e' successo come quando a noi esseri umani ci si chiude una coronaria!



Quindi Occhio vivo!!!
Come sono contento dei miei motori belli unti!!!!!




God is my copilot
Re: unto di motori
il mio va benone...infatti come dice Beppe consuma olio....e se vogliamo dirla tutta, ne consuma abbastanza.......







- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: unto di motori
Simbor ha scritto:il mio va benone...infatti come dice Beppe consuma olio....e se vogliamo dirla tutta, ne consuma abbastanza.......
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()








Fatta eccezzione per i 2T
Ehi!! Pero' in un 4T non va bene neanche, se ne' consuma troppo!Quando arriveremo a vedere che i pistoni ballano il Merengue con le canne,allora saremo gia' alla canna del gas



God is my copilot
Re: unto di motori
Open sei forteopenboat ha scritto:Unto di motori....
non so' perche' ma....mi sento a mio agio...![]()
Ti farei vedere un vecchio Slanzi,che nonostante sia raffreddato ad aria,e' talmente nero d'unto che ci puoi fare gli spaghetti al nero di seppia![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Altro che la mia Batana!![]()
![]()





- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: unto di motori
Nei motori a benzina, non a tutti, invece succede proprio il contrario, ovvero il livello dell'olio sale......
Per via della benzina incombusta che supera i raschiaolio e cade nella coppa.......Anche qui però uno poi si trova l'oliomotore diluito........

Per via della benzina incombusta che supera i raschiaolio e cade nella coppa.......Anche qui però uno poi si trova l'oliomotore diluito........
Nicolo'