baffi di chiglia
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
baffi di chiglia
qualcuno mi sa dire l'esatta differenza fra una chiglia con baffi interi longitudinali e quelle che arrivano a meta barca oltre alla comodita di dare l'antivegetativo?
1 cosa so, che nessuna cosa so
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: baffi di chiglia
Sinceramente non capisco che differenza ci sia nel dare l'anti vegetativa.....
Quelli che chiami "baffi" possono servire, a seconda del tipo di scafo su cui compaiono, sia a stabilizzare lo stesso in velocità che a fare defluire gli spruzzi della carena verso l'acqua e non verso l'alto. Permettendo cosi di avere uno scafo asciutto in navigazione.

Quelli che chiami "baffi" possono servire, a seconda del tipo di scafo su cui compaiono, sia a stabilizzare lo stesso in velocità che a fare defluire gli spruzzi della carena verso l'acqua e non verso l'alto. Permettendo cosi di avere uno scafo asciutto in navigazione.
Nicolo'
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: baffi di chiglia
no forse mi sono spiegato male non i pattini ma come delle stecchette longitudinali di 3 centimetri di larghezza e sicc. ho fermato la barca ed e la prima che non ce li ha fino a poppa e di barche ne o avute
1 cosa so, che nessuna cosa so
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: baffi di chiglia
forse ti riferisci a dei redan? cioè cone dei pattini che si interrompono a formare uno scalino (step) sulla carena e ripartire subito dopo?
Homosapiensnonurinatinventum
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: baffi di chiglia
intanto mi piace sempre di piu questo forum
allora io sono uno che in nautica ne ho fatte veramente tante ma a questo punto desideravo delle conferme
(da restrutturazioni a smontaere motori ma non entro fuoribordo sara il mio primo acquisto anche se vado a pesca con amici da anni che c'elanno ) ho acquistato un nuovo natante spero lunedi che mi invita molto per grandezza e abitabilita ma so gia chea velocita allegra sbattera parecchio ma so che anche basta avere motre e moderare la velocita ed sara gestibile anche con mari grossi ma sono stato stupito del fatto appuntoche non ha i baffi (come li chimiamo noi ed servono sicuramente in virata ma spero che se lanno disegnate cosi sicuramente navighera lostesso nico sei un grande per avere gestio ed elaborato un sito cosi pratico e semplice per amici con la stesa passone ho dato caparra per un master 730 nme abbattilanoia navigo sempre a chioggia se siete in giro ed volete posti da pesca buoni li conosco tutti basta chiamarmi per whfsu cn 9 ed dire passionenautica ormai i nomi li ho in testa guardate anche il mio sito semplice logicamente non ci sono tutti i miei gommoni in foto delle foto ! basta guardare la barca su subto .it master 730
allora io sono uno che in nautica ne ho fatte veramente tante ma a questo punto desideravo delle conferme
(da restrutturazioni a smontaere motori ma non entro fuoribordo sara il mio primo acquisto anche se vado a pesca con amici da anni che c'elanno ) ho acquistato un nuovo natante spero lunedi che mi invita molto per grandezza e abitabilita ma so gia chea velocita allegra sbattera parecchio ma so che anche basta avere motre e moderare la velocita ed sara gestibile anche con mari grossi ma sono stato stupito del fatto appuntoche non ha i baffi (come li chimiamo noi ed servono sicuramente in virata ma spero che se lanno disegnate cosi sicuramente navighera lostesso nico sei un grande per avere gestio ed elaborato un sito cosi pratico e semplice per amici con la stesa passone ho dato caparra per un master 730 nme abbattilanoia navigo sempre a chioggia se siete in giro ed volete posti da pesca buoni li conosco tutti basta chiamarmi per whfsu cn 9 ed dire passionenautica ormai i nomi li ho in testa guardate anche il mio sito semplice logicamente non ci sono tutti i miei gommoni in foto delle foto ! basta guardare la barca su subto .it master 730

1 cosa so, che nessuna cosa so
- Regal
- Appassionato
- Messaggi: 9995
- Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
- Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno
Re: baffi di chiglia
Come ha anticipato Coma66, potrebbero essere dei redan.
Se fai una ricerca sul forum abbiamo trattato abbondantemente anche l'aspetto tecnico di questi ultimi.
Una bella foto della carena in ogni caso non guasterebbe
Se fai una ricerca sul forum abbiamo trattato abbondantemente anche l'aspetto tecnico di questi ultimi.
Una bella foto della carena in ogni caso non guasterebbe

Nicolo'
- matias
- Appassionato
- Messaggi: 1258
- Iscritto il: 13 set 2005, 13:24
- Dove Navighiamo: Tra Adriatico e Ionio
- Località: Sul tacco ... in giro tra Adriatico e Ionio ...
Re: baffi di chiglia
Il master 730 lo costruiscono qui in Puglia a Gallipoli ... è una barca che viene costruita in diversi allestimenti di coperta perchè viene utilizzata molto da pescatori che evidentemente hanno esigenze diverse ... quindi barca robustissima ...
riguardo la carena avrai notato il repentino cambio di angolo di deadrise che presenta andando da poppa a proravia ...
parliamo di una zona poppiera quasi piatta per arrivare ad una prua importante ed affilatissima ...
quella barca batte solo con onda lunga e a velocità sostenuta, negli altri casi è un rompighiaccio ...
se proprio devo trovare dei difetti sono il poco spazio in pozzetto nonostante i 7 metri 30 ... tieni presente che ci sono 70-80 cm di delfiniera ... e la tendenza al beccheggio ... ma quest'ultima cosa probablmnete dipenderà molto dal motore e non ultimo dal "manico".
Ciao
riguardo la carena avrai notato il repentino cambio di angolo di deadrise che presenta andando da poppa a proravia ...
parliamo di una zona poppiera quasi piatta per arrivare ad una prua importante ed affilatissima ...
quella barca batte solo con onda lunga e a velocità sostenuta, negli altri casi è un rompighiaccio ...
se proprio devo trovare dei difetti sono il poco spazio in pozzetto nonostante i 7 metri 30 ... tieni presente che ci sono 70-80 cm di delfiniera ... e la tendenza al beccheggio ... ma quest'ultima cosa probablmnete dipenderà molto dal motore e non ultimo dal "manico".
Ciao
Frenks
- Stefanino
- Appassionato
- Messaggi: 2108
- Iscritto il: 25 feb 2009, 16:05
- Dove Navighiamo: fuori chioggia , laguna venetae croazia
repubblica srenissima venezia - Località: stato da mar
Re: baffi di chiglia
risposta molto chiara era quello che mi interessava sapere grazie matias
1 cosa so, che nessuna cosa so