menorquin o sciallino?

La passione che ci accomuna.
Rispondi
maritaII

menorquin o sciallino?

Messaggio da maritaII »

Ciao a tutti,
ho intenzione di acquistare un menorquin 100 usato.
Ho attualmente ho un gozzo sorrentino semiplanante di 7,50metri. Amo la navigazione comoda e sicura e ho bisogno di più spazi per fare qualche piccola crociera che con l'attuale gozzo non posso fare.
Che ne pensate dei menorquin? In rete ne ho sentito parlare bene e anche male (poca stabilità con mare di poppa, rollio, barca molto bagnata per gli spruzzi). Qualcuno sostiene che gli Sciallino (nel caso un 30) sono nettamente superiori per tenuta di mare e qualità di costruzione. Ai guru del forum la sentenza. Ciao. :muro
Avatar utente
jeppo
Appassionato
Messaggi: 200
Iscritto il: 16 lug 2007, 13:48
Imbarcazione posseduta: tuccoli t24 Moby Dick volvo penta 230hp kamd42a
Dove Navighiamo: Canale di Piombino, Isola d'Elba
Località: Piombino

Re: menorquin o sciallino?

Messaggio da jeppo »

Ciao, il menorquin non lo conosco se non sui giornali o nei porti. Posso dirti solo che lo Sciallino è un ottima barca, sicuramente più veloce del menorquin ma se vogliamo un po' meno spaziosa. Personalmente non avrei dubbi, lo sciallino l'ho visto affrontare mare in tutte le maniere e la barca è molto valida. Sentiamo altri pareri.
Fabio
maritaII

Re: menorquin o sciallino?

Messaggio da maritaII »

Grazie Fabio per il tuo intervento.
Sono d'accordo con te sulle doti marine dello Sciallino. Anche riguardo allo spazio concordo: se confrontiamo un My100 con uno Sciallino 30 (paragonabili a livello di valutazione usato di 3-4 anni) il 100 e più largo di almeno 50cm. Gli spazi sono concepiti diversamente ma indubbiamente il menorquin offre ambienti interni più ariosi e prendisole di pua imbattibile. Il pozzetto è invece più sacrificato rispetto a sciallino. Attendo notizie sulle qualità della carena e della costruzione menorquin.
Ciao a tutti e grazie.
Lorelay

Re: menorquin o sciallino?

Messaggio da Lorelay »

Ciao, per quello che ne so io il Menorquin ha un'ottima andatura (tranquilla) ed un'ottima tenuta in navigazione non per nulla ha una carena adatta ad affrontare mari sicuramente più impegnativi che quello del Mediterraneo, per quanto riguarda l'abitabilità i 50 cm. di larghezza in più fanno una bella differenza, anche come tenuta in navigazione e sopra tutto gli spazi (secondo me) sono stati studiati e sfruttati meglio; io se fossi in te non avrei dubbi, Menorquin senza ombra di dubbio :smt023
Avatar utente
patagonia
Appassionato
Messaggi: 171
Iscritto il: 13 gen 2008, 17:59
Imbarcazione posseduta: airon marine 345
Località: Milano

Re: menorquin o sciallino?

Messaggio da patagonia »

Se guardi l'abitabilitä e lo sfruttamento della coperta, propendo per il Menorquin, ma se guardi le prestazioni e la rivendibilità, opterei per lo Sciallino. Infatti in crociera il Menorquin é poco più veloce di una barca a vela (12Kn) e quindi il mare lo subisce non potendolo sfuggire; lo Sciallino fa i 22Kn. Escludo che il Menorquin sia una barca bagnata con un'opera morta così rilevante ed una prua che si apre mel mare ad una velocità ridotta. Tutte le barche sono bagnate se prendono il mare di rpua o al traverso specie con forte vento. Se vuoi mangiare in pozzetto il M. é effettivamente stretto e la sua andatura lo porta a rollare in mavigazione.
dicci40

Re: menorquin o sciallino?

Messaggio da dicci40 »

Non ho alcun dubbio: acquista uno sciallino!
Barca sicuramente meno appariscente del menorquin ma più concreta: eccellente tenuta di mare e grande tenuta sul mercato dell'usato.
Quoto in pino gli interventi precedenti in merito al fatto che la carena del menorquin tende un pò al rollio con mare di traverso
Avatar utente
Regal
Appassionato
Messaggi: 9995
Iscritto il: 22 apr 2005, 09:43
Imbarcazione posseduta: Colombo
Dove Navighiamo: Lago Maggiore, Croazia, Tirreno

Re: menorquin o sciallino?

Messaggio da Regal »

dicci40 ha scritto:....... eccellente tenuta di mare.....
quando in planata, perchè sia dislocamento e alla fonda, anche con poca onda è meglio non starci sopra :smt078 .
Per il resto è davvero un'ottima barca e di qualità superiore.
Nicolo'
macblond
Appassionato
Messaggi: 18
Iscritto il: 03 ott 2010, 09:51
Imbarcazione posseduta: Grand Banks 47EU
Dove Navighiamo: Tirreno
Località: bergamo

Re: menorquin o sciallino?

Messaggio da macblond »

Nico ha scritto:
dicci40 ha scritto:....... eccellente tenuta di mare.....
quando in planata, perchè sia dislocamento e alla fonda, anche con poca onda è meglio non starci sopra :smt078 .
Per il resto è davvero un'ottima barca e di qualità superiore.
hai esperienze dirette di sciallino? quale?
Rispondi