Barche entrobordo
- salvatore242
- Nuovo Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02 mar 2022, 14:27
- Dove Navighiamo: mediterraneo,sciacca
Barche entrobordo
Salve sono curioso di sapere quale barche ci sono di 7/8 metri con motore diesel con una velocità di max30 nodi,ora mi spiego sono proprietario di una regal246 da 2 anni con piede poppiero e mi sono stufato di avere il pensiero e i soldi che ci vogliono tra cuffie ,cuscinetto naturalmente meccanico ecc...ecc. quindi pensavo di cambiare e passare a un entrobordo diesel ma deve avere una velocità di 25/30nodi non mi voglio annoiare ,grazie per chi mi darà informazioni...
- Franco Bologna
- Appassionato
- Messaggi: 537
- Iscritto il: 19 dic 2009, 21:23
- Dove Navighiamo: Adriatico centro settentrionale
- Località: Rimini
Re: Barche entrobordo
... ho paura che dovrai resistere !!!! Non mi risultano linee d'asse da 8 metri diesel da 30 nodi .....
Se sta così piove!!
- myonly
- Appassionato
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: 05 apr 2017, 15:49
- Dove Navighiamo: Alto adriatico e croazia
- Località: Venezia
Barche entrobordo
Scusa un chiarimento dici di avere la barca da due anni e di essere stufo di cuscinetto del piede E delle cuffie perché è costoso ma fammi capire in due anni quante le volte le hai cambiate chiedo questo perché io ho due piedi è l’ultima volta che ho cambiato le cuffie sono passati cinque anni
Ogni anno chiamo il meccanico mi venga a controllare e mi dice ci vediamo il prossimo sono ancora buone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ogni anno chiamo il meccanico mi venga a controllare e mi dice ci vediamo il prossimo sono ancora buone
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Luigi1968
- Appassionato
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 21 dic 2020, 18:55
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Barche entrobordo
Massimo però dopo 5 anni, onestamente le cambierei a prescindere dall'esito del meccanico.
Poi anch'io, posso dire che le cuffie ogni 3-4 anni, il cuscinetto praticamente MAI e il tagliando piede un anno si èd uno no dopo aver controllato che l'olio non sia emulsionato.
Poi anch'io, posso dire che le cuffie ogni 3-4 anni, il cuscinetto praticamente MAI e il tagliando piede un anno si èd uno no dopo aver controllato che l'olio non sia emulsionato.
- myonly
- Appassionato
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: 05 apr 2017, 15:49
- Dove Navighiamo: Alto adriatico e croazia
- Località: Venezia
Barche entrobordo
Luigi allora il mio meccanico ufficiale mercruiser E gli do fiducia lui dice che le cuffie mercruiser Non sono da confondere con le Volvo le nostre sono molto più robuste e non hanno i problemi di Volvo
Anche per cambio olio Mercruiser non ha i problemi di Volvo e con un buon controllo dipende da quante ore fai all’anno
Io faccio 60 70 ore l’anno quindi dopo il controllo se c’è emulsione lo puoi cambiare anche dopo 3 anni Se lo trovi a posto
Non dobbiamo fare nostri i problemi di Volvo godiamoci mercruiser
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche per cambio olio Mercruiser non ha i problemi di Volvo e con un buon controllo dipende da quante ore fai all’anno
Io faccio 60 70 ore l’anno quindi dopo il controllo se c’è emulsione lo puoi cambiare anche dopo 3 anni Se lo trovi a posto
Non dobbiamo fare nostri i problemi di Volvo godiamoci mercruiser
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- Luigi1968
- Appassionato
- Messaggi: 1300
- Iscritto il: 21 dic 2020, 18:55
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico
Re: Barche entrobordo
Le cuffie mi hanno sempre intimorito ... forse eccesso di sicurezza ma io le cambio ogni 2 anni.
Tieni presente che ho avuto solo 2 barche con motori volvo e poi tutte solo mercruiser, dal 3.0 al 7.4 ... tutti carburati
Tieni presente che ho avuto solo 2 barche con motori volvo e poi tutte solo mercruiser, dal 3.0 al 7.4 ... tutti carburati

- myonly
- Appassionato
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: 05 apr 2017, 15:49
- Dove Navighiamo: Alto adriatico e croazia
- Località: Venezia
Re: Barche entrobordo
Si ok ma non farti partecipe dei problemi che hanno volvo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- myonly
- Appassionato
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: 05 apr 2017, 15:49
- Dove Navighiamo: Alto adriatico e croazia
- Località: Venezia
Re: Barche entrobordo
Non conosco i volvo ma nei piedi bravo di mercruiser se rompi la cuffia non affondi anzi non entra neanche L AquaLuigi1968 ha scritto:Le cuffie mi hanno sempre intimorito ... forse eccesso di sicurezza ma io le cambio ogni 2 anni.
Tieni presente che ho avuto solo 2 barche con motori volvo e poi tutte solo mercruiser, dal 3.0 al 7.4 ... tutti carburati
E siccome non ti accorgi rischi di arrugginire le crocere per quello ke devi controllare ogni anno o due ma non sostituire la cuffia se non da segni di usura inoltre hanno uno spessore maggiore rispetto le volvo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- SEBA
- Appassionato
- Messaggi: 705
- Iscritto il: 03 mar 2022, 18:32
- Dove Navighiamo: Adriatico meridionale
Jonio
Re: Barche entrobordo
Ho avuto fino a marzo uno Zaniboni F300 con 2x238 Yanmar che rientrava tranquillamente nel range di prestazioni che cerchi. Purtroppo non lo fanno più e c’è poco usato. A memoria ci sono barche simili (mixer 28 etc).
Bimotori linea d’asse e prestazionali
Bimotori linea d’asse e prestazionali
- salvatore242
- Nuovo Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02 mar 2022, 14:27
- Dove Navighiamo: mediterraneo,sciacca
Re: Barche entrobordo
Ciao il primo anno ho cambiato i pistoni trim €1300,cuffie circa 200€ e 250€del meccanico, quest'anno ho cambiato tutti i paraoli un elica €1200,oltre i riser e collettori €1200,tagliando olio filtro olio ecc non li ho messi in conto perché il lho fatto io ,quindi sono un po stufo forse un po sfortunato ma ....,come ore di moto ogni anno faccio circa 70 oremyonly ha scritto: ↑02 giu 2022, 08:11Scusa un chiarimento dici di avere la barca da due anni e di essere stufo di cuscinetto del piede E delle cuffie perché è costoso ma fammi capire in due anni quante le volte le hai cambiate chiedo questo perché io ho due piedi è l’ultima volta che ho cambiato le cuffie sono passati cinque anni
Ogni anno chiamo il meccanico mi venga a controllare e mi dice ci vediamo il prossimo sono ancora buone,
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
[/quote]
- vivandiere
- Appassionato
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 12 set 2013, 19:53
- Dove Navighiamo: veneto zona Caorle
- Località: treviso
Re: Barche entrobordo
********************salvatore242 ha scritto: ↑29 mag 2022, 07:46Salve sono curioso di sapere quale barche ci sono di 7/8 metri con motore diesel con una velocità di max30 nodi,ora mi spiego sono proprietario di una regal246 da 2 anni con piede poppiero e mi sono stufato di avere il pensiero e i soldi che ci vogliono tra cuffie ,cuscinetto naturalmente meccanico ecc...ecc. quindi pensavo di cambiare e passare a un entrobordo diesel ma deve avere una velocità di 25/30nodi non mi voglio annoiare ,grazie per chi mi darà informazioni...
a 30 Nodi forse NO ... Ma a 25 DIESEL e Linea d' asse ci Sono : Beneteau Antares 760 - Motore 200 cv Diesel -
Jeanneau Merri Fisher 695 e 705 con Motori 150 cv Diesel e linea d' asse - Merry Fisher 805 Motore 200 cv Volvo oppure Janmar e sempre Linea d' Asse , I Prezzi pero del 750 e 805 si aggirano sui 40.000 €uro mentre i 7 metri sui 35.000 €uro
- myonly
- Appassionato
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: 05 apr 2017, 15:49
- Dove Navighiamo: Alto adriatico e croazia
- Località: Venezia
Barche entrobordo
salvatore242 ha scritto:myonly ha scritto: ↑02 giu 2022, 08:11Scusa un chiarimento dici di avere la barca da due anni e di essere stufo di cuscinetto del piede E delle cuffie perché è costoso ma fammi capire in due anni quante le volte le hai cambiate chiedo questo perché io ho due piedi è l’ultima volta che ho cambiato le cuffie sono passati cinque anni
Ogni anno chiamo il meccanico mi venga a controllare e mi dice ci vediamo il prossimo sono ancora buone,
Ciao il primo anno ho cambiato i pistoni trim €1300,cuffie circa 200€ e 250€del meccanico, quest'anno ho cambiato tutti i paraoli un elica €1200,oltre i riser e collettori €1200,tagliando olio filtro olio ecc non li ho messi in conto perché il lho fatto io ,quindi sono un po stufo forse un po sfortunato ma ....,come ore di moto ogni anno faccio circa 70 ore
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma il tuo meccanico è un gioielliere ?
Anch’io fato lavori appena acquistata paraolio eliche cuffie e sensore di posizione trim che non hanno mai funzionato su due motori ma i prezzi molto più bassi forse perché è mercruiser
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
- salvatore242
- Nuovo Utente
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 02 mar 2022, 14:27
- Dove Navighiamo: mediterraneo,sciacca
Re: Barche entrobordo
Dove abito io ce un solo meccanico di motori entrobordo quindi o lui o devi fare venire un meccanico da fuori e diventa la stessa cosa in termini di economia
- myonly
- Appassionato
- Messaggi: 1184
- Iscritto il: 05 apr 2017, 15:49
- Dove Navighiamo: Alto adriatico e croazia
- Località: Venezia
Re: Barche entrobordo

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk