TUTTO QUELLO CHE C' È DA SAPERE SULL' USO DELLE MASCHERINE...
- siseit
- Appassionato
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 06 giu 2013, 18:55
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO
- Località: FIRENZE
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: TUTTO QUELLO CHE C' È DASAPERE SULL' USO DELLE MASCHERINE...
Visto video con spiegazione chiara e semplice.
Adesso Siseit ho un dubbio da almeno 2 mesi che mi inquieta, forse diro' una sciocchezza ( mica tanto poi ) e se cosi' fosse non ti fare remora per redarguirmi.
Sto passeggiando sull'arenile da solo in presenza di un debole vento e ad una temperatura di 18°C, avanti a me, di una decina di metri o forse piu', c'e' un'altra persona che passeggia anch'egli sull'arenile e fa diversi starnuti...io gli sono sottovento e non ho protezioni. Mi devo preoccupare? Le goccioline microscopiche ( habitat perfetto x il covid 19),in presenza di vento, difficilmente cadranno ad un metro o anche 2 per effetto della gravita', bensi' saranno trasportate dalla brezza molto ma molto piu' lontano.
Cosa ne pensi?

Adesso Siseit ho un dubbio da almeno 2 mesi che mi inquieta, forse diro' una sciocchezza ( mica tanto poi ) e se cosi' fosse non ti fare remora per redarguirmi.
Sto passeggiando sull'arenile da solo in presenza di un debole vento e ad una temperatura di 18°C, avanti a me, di una decina di metri o forse piu', c'e' un'altra persona che passeggia anch'egli sull'arenile e fa diversi starnuti...io gli sono sottovento e non ho protezioni. Mi devo preoccupare? Le goccioline microscopiche ( habitat perfetto x il covid 19),in presenza di vento, difficilmente cadranno ad un metro o anche 2 per effetto della gravita', bensi' saranno trasportate dalla brezza molto ma molto piu' lontano.

Cosa ne pensi?

God is my copilot
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: TUTTO QUELLO CHE C' È DASAPERE SULL' USO DELLE MASCHERINE...
Domanda : ma quando hai visto che starnutiva non potevi dartela a gambe???



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: TUTTO QUELLO CHE C' È DASAPERE SULL' USO DELLE MASCHERINE...


Non si va a passeggiare sull'arenile. A casa bisogna stare e se ti affacci sul balcone fai attenzione che non ci sia anche l'inquilino di sopra.



Poi...... che domanda da velista.

Michele
- siseit
- Appassionato
- Messaggi: 87
- Iscritto il: 06 giu 2013, 18:55
- Dove Navighiamo: ARCIPELAGO TOSCANO
- Località: FIRENZE
Re: TUTTO QUELLO CHE C' È DASAPERE SULL' USO DELLE MASCHERINE...
Penso che tu abbia ragione in pieno!Openboat ha scritto: ↑30 mar 2020, 20:52Visto video con spiegazione chiara e semplice.![]()
Adesso siseit ho un dubbio da almeno 2 mesi che mi inquieta, forse diro' una sciocchezza ( mica tanto poi ) e se cosi' fosse non ti fare remora per redarguirmi.
Sto passeggiando sull'arenile da solo in presenza di un debole vento e ad una temperatura di 18°C, avanti a me, di una decina di metri o forse piu', c'e' un'altra persona che passeggia anch'egli sull'arenile e fa diversi starnuti...io gli sono sottovento e non ho protezioni. Mi devo preoccupare? Le goccioline microscopiche ( habitat perfetto x il covid 19),in presenza di vento, difficilmente cadranno ad un metro o anche 2 per effetto della gravita', bensi' saranno trasportate dalla brezza molto ma molto piu' lontano.![]()
Cosa ne pensi?![]()
Evidentemente il tizio era affetto da raffreddore tradizionale in caso contrario il rischio di infettarti era reale!
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: TUTTO QUELLO CHE C' È DASAPERE SULL' USO DELLE MASCHERINE...
Grazie siseit, naturalmente era un episodio che avevo costruito a mo di esempio,
:

God is my copilot