Pagina 1 di 1
Consigli per acquisto barca
Inviato: 28 dic 2019, 14:54
da Mirko83
Ciao a tutti,mi sto avvicinando all’acquisto di una barca tutta mia(in passato ho potuto usare un doral 30 di un amico e un seray 37 di un parente)ora sto valutando una imbarcazione mia....sarei orientato a un 30 piedi cosa mi consigliate?io la terrei al mare per fare delle uscite nel week (magari anche qualche pescata)e poi le ferie con la mia compagna e il piccolino.
Ho un’altro dubbio....dislocante o semidislocante/semiplanante(riuscite a darmi qualche delucidazione sui 2 tipi di barca e un consiglio visto quello che ci farei?grazie mille a tutti in anticipo

Re: Consigli per acquisto barca
Inviato: 28 dic 2019, 17:54
da gio72
Ciao Mirko, be' hai già un po' di esperienza, considera che hai avuto la fortuna di navigare in barche che personalmente ho visto solo ormeggiate. La prima è una barca di 10 metri la seconda di circa 12, quindi parliamo di barche di una certa importanza dove lo spazio a bordo e le rifiniture sono di ottima fattura per entrambi i cantieri. Entrambi le barche che hai utilizzato hanno una carena simile che ti permette i trasferimenti veloci e una sicurezza nella navigazione dettata dalla carena a V. Per gli scafi dislocanti cambia la tipologia di navigazione, poiché diversa la carena che risulta tondeggiante, come le barche a vela, pescherecci o gozzi per intenderci, questo li rende diversi per tanti aspetti, tra cui sicuramente l'uso e gli spazi, ma soprattutto avere maggiore tempo per godersi l'uscita....come vedi ci sono diversi fattori da considerare ...oltre ai gusti che sono soggettivi....senza dimenticare il badget per l'acquisto e la manutenzione... sentiamo altri pareri o magari altre informazioni tue personali che possono fare pendere la decisione a favore di una tipologia rispetto all'altra....

Re: Consigli per acquisto barca
Inviato: 28 dic 2019, 17:57
da Openboat
Lascia perdere le barche semiplananti o semidislocanti... una barca e' planante o dislocante.
Sui 30 piedi hai l'imbarazzo della scelta, devi trovare il connubio fra barca da crociera e da pesca, a questo punto sorgono alcune domande scontate:
Cosa intendi per vacanze con la famigliola? Uscite giornaliere oppure ogni tanto mini crociere(in Luglio o Agosto) da una o due settimane?
Passeresti le notti in marina o in baia?
Per finire:
Che tipo di pesca pratichi?

Re: Consigli per acquisto barca
Inviato: 28 dic 2019, 20:23
da coma66
Openboat ha scritto: ↑28 dic 2019, 17:57
Lascia perdere le barche semiplananti o semidislocanti... una barca e' planante o dislocante.
Sui 30 piedi hai l'imbarazzo della scelta, devi trovare il connubio fra barca da crociera e da pesca, a questo punto sorgono alcune domande scontate:
Cosa intendi per vacanze con la famigliola? Uscite giornaliere oppure ogni tanto mini crociere(in Luglio o Agosto) da una o due settimane?
Passeresti le notti in marina o in baia?
Per finire:
Che tipo di pesca pratichi?
Quotone!
Re: Consigli per acquisto barca
Inviato: 28 dic 2019, 22:37
da Mirko83
Intanto grazie per le risposte fin ora,la userei per uscite gionaliere nei week e giri di qualche giorno in luglio e agosto (dipende dalle ferie della mia compagna),sto cercando una barca “comoda”che non consumi come una petroliera come velocità di navigazione non mi interrssa un missile ma nemmeno andare a 7 nodi.la mia richiesta di informazioni su dislocante o planante È solo perché mi han detto che in se ci si trova con mare grosso la dislocante va meglio.per quanto riguarda la pesca parto da 0 quindi accetto consigli anche in questo

Re: Consigli per acquisto barca
Inviato: 28 dic 2019, 23:58
da Openboat
Budget ?
Re: Consigli per acquisto barca
Inviato: 29 dic 2019, 00:06
da mikke
Mirko83 ha scritto: ↑28 dic 2019, 22:37
Intanto grazie per le risposte fin ora,la userei per uscite gionaliere nei week e giri di qualche giorno in luglio e agosto (dipende dalle ferie della mia compagna),sto cercando una barca “comoda”che non consumi come una petroliera come velocità di navigazione non mi interrssa un missile ma nemmeno andare a 7 nodi.la mia richiesta di informazioni su dislocante o planante È solo perché mi han detto che in se ci si trova con mare grosso la dislocante va meglio.per quanto riguarda la pesca parto da 0 quindi accetto consigli anche in questo
Per uscite giornaliere e nei Week end basta consultare il meteo e sorprese non dovresti averne. Una barca veloce può permetterti di rientrare prima della Buriana.

.
E considerato il breve periodo trascorso in barca opterei per una planante

la misura che hai indicato mi pare ideale per avere un compromesso fra abitabilità e consumi, sempre in relazione all'uso e le persone che hai indicato. Io mi orienterei su motori diesel.
Per la pesca visto che parti da 0 ho tre consigli. 1) lascia perdere spendi meno ad andare al ristorante.
2) compra una canna da 4 soldi usala in barca quando non sai cosa fare e vuoi stare in relax senza aspettarti grosse sorprese.
3) prendi la cosa sul serio ascolti i consigli di Open

però

dovrai pensare a tutt'altro tipo di barca.

Re: Consigli per acquisto barca
Inviato: 29 dic 2019, 23:40
da Kraken
Per la pesca col vivo scordati di una barca planante,la velocità al minimo è largamente al disopra di quella voluta con il vivo per il resto ed in tutti i casi una motorizzata diesel e planante come già consigliato

Re: Consigli per acquisto barca
Inviato: 30 dic 2019, 11:23
da Openboat
Kraken ha scritto: ↑29 dic 2019, 23:40
Per la pesca col vivo scordati di una barca planante,la velocità al minimo è largamente al disopra di quella voluta con il vivo per il resto ed in tutti i casi una motorizzata diesel e planante come già consigliato
Anche con barca planante, hanno inventato l'Easy Troller
Easy Troller.png
Re: Consigli per acquisto barca
Inviato: 31 dic 2019, 10:36
da coma66
Ultimamente per la pesca con il vivo stanno montando quei piccoli motorini elettrici che a me non danno nessuna sicurezza ma che essendo un accessorio ci può pure stare......
Si montano a prua e sono guidati dal GPS......