Dal lago al mare
- stefanone
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 19 set 2017, 17:25
- Dove Navighiamo: Tarragona
Dal lago al mare
Salve a tutti gli amici del forum,avrei bisogno di consigli su come trattare lo scafo e il fuoribordo dopo l'uso in acqua salata,potrà sembrare banale ma non avendo mai avuto il problema non conosco eventuali piccoli accorgimenti che possono servire. Ad esempio venerdì prossimo la metterò in acqua per alarla il giorno successivo,metterla sul carrello e in garage a tempo indeterminato . Un grazie anticipato,Stefano.
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Dal lago al mare
Quando come te tenevo la barca sul carrello tutto l'anno alla carena non facevo nessun tratamento, quando la portavo a casa una lavata ogni tanto con acqua dolce, al motore mettevo le "cuffie" e lo lasciavo girare qualche minuto. Per l'invernaggio idem , ho letto che qualcuno mette il piede del fuoribordo in un secchio d'acqua co del liquido per radiatori
io non l'ho mai fatto, secondo me la lavi ben bene tutto, togli la calandara del motore e ingrassi le parti riportate sul manuale, ( qualcuno spruzza del CRC sul motore come protettivo
Sentiamo altri pareri.




Sentiamo altri pareri.


Michele
- stefanone
- Appassionato
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 19 set 2017, 17:25
- Dove Navighiamo: Tarragona
Re: Dal lago al mare
Grazie dei consigli,la volta scorsa l'ho lavata ad un autolavaggio self(quello con idropulitrice e spazzola a mano),rifarò così .
Sul motore ,a parte il risciacquo con le cuffie non avevo fatto nulla ,provvederò all ingrassaggio . Speriamo nel bel tempo. Stefano.
Sul motore ,a parte il risciacquo con le cuffie non avevo fatto nulla ,provvederò all ingrassaggio . Speriamo nel bel tempo. Stefano.
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Dal lago al mare
Visto che poi metterai il motore a "riposo,oltre al lavaggio con le cuffie ed ingrassaggio ti consiglio di fare questa manovra ; Al momento dello spegnimento del motore,dopo averlo fatto girare almeno una 20ina di minuti con le cuffie,togli il filtro aria e spruzza con un oleatore,dell'olio direttamente nel carburatore e poi spegni il motore. Lascia le candele così come stanno poi prima di varare le cambi. Controlla anche l'olio del piede,livello ed eventuale emulsione con acqua.



Augusto,il Mare è uno solo!!!!
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Dal lago al mare
Cambierei anche la girante se non sai quando è stata cambiata l'ultima volta. 

Michele
- Franz-One
- Moderatore
- Messaggi: 2792
- Iscritto il: 19 nov 2006, 12:06
- Dove Navighiamo: Nord Adriatico/Slovenia/Croazia/Montenegro/Albania/Grecia
- Località: Verona
Re: Dal lago al mare
Io ho avuto vari passaggi dal lago al mare e viceversa.
Una cosa da ricordare sono gli anodi sacrificali che sono diversi dall'acqua dolce (mi pare siano di magnesio) all'acqua salata (zinco o affini). Ciò dovuto alla diversa conduttività elettrica dell'acqua dolce e quella salata.
Una cosa da ricordare sono gli anodi sacrificali che sono diversi dall'acqua dolce (mi pare siano di magnesio) all'acqua salata (zinco o affini). Ciò dovuto alla diversa conduttività elettrica dell'acqua dolce e quella salata.
Franz-One