Buonasera ragazzi, ogni tanto torno e rompo un po' le scatole, ma abitando lontano da zone di mare dove magari l'argomento è piu ferrato, ho bisogno di un pò di chiarimenti....
Allora...questa è stata la prima stagione con il piccolo a bordo e mi sono reso conto che il mio amatissimo Maxum 2500 quando eravamo in 2 era vivibile, in 3...mmmmmm
A poppa non si riesce piu a dormire, a prua io sono alto e mi toccano i piedi contro il bordo della dinet trasformabile...gavoni ce ne son pochi, frigo...anche li bisogna accontentarsi, fornello per pastina e uno fuori per omogenizzato, insomma non è il massimo della comodita e mi stavo guardando un po in giro fantasticando e qui faccio qualche domanda a voi:
Sea Ray 315...che ne dite?
Cranchi Zafiro 34? e su questo volevo sapere: perche lo zafiro 34 è immatricolato e il nuovo Z35 no? e sopratutto cosa comporta avere una barca immatricolata? Oltre al Rina è vero che ci sono accertamenti fiscali ecc ecc?
Altra domanda: degli amici hanno comprato una janneau leader 9 con hard top e devo dire che l'idea di non aver piu tendalini da chiudere mi alletta molto, il prezzo meno hahahahaha, ma voi sapete se esiste qualche altro modello carino con hard o soft top intorno ai 10 metri? Ho visto il sealine s330 ma non riesco a capire se è natante o meno...solo che poi ho visto anche il prezzo e devo dire che sapere se è natante o meno è diventata solo una curiosita...ahahaha. Pero come idea non è male, esiste qualcosa di simile?
imbarcazione o natante
- polmark1
- Appassionato
- Messaggi: 597
- Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
- Dove Navighiamo: lago como - iseo
- Località: filago bergamo
- vigorsol264
- Appassionato
- Messaggi: 368
- Iscritto il: 22 apr 2016, 20:20
- Dove Navighiamo: Laguna veneta
Re: imbarcazione o natante
Alla fine, trovato nulla?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk