Barca "sbilanciata"

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
Jstar
Appassionato
Messaggi: 470
Iscritto il: 14 feb 2007, 16:06
Imbarcazione posseduta: Ex Tecnomariner Stealth Mythos - Ex Primatist 25
Dove Navighiamo: Sorrento - Capri - Ischia - Costiera Amalfitana - Cilento
Località: Portici - Castellammare di Stabia

Barca "sbilanciata"

Messaggio da Jstar »

Buonasera a tutti, Amici.

E' da un po' di tempo che volevo scrivere per avere la vostra opinione.

Per chi non lo sapesse, la mia barca è un Primatist 25 motorizzato diesel (KAD 42)

Negli scorsi anni ho notato che la barca è sbilanciata sul lato destro.
Inizialmente lo notai in navigazione, ed attribuii la cosa al fatto che la posizione di guida è sul lato destro, dunque i miei 80 kg abbondanti davano questo effetto (esco spesso da solo durante la settimana).

Poi ho cominciato a guardare la barca all'ormeggio e mi sono reso conto che, invece, è proprio leggermente più pesante nel lato destro.

Preciso che tutti gli equipaggiamenti sono abbastanza "centrati", infatti il serbatoio carburante è al centro della barca, ugualmente quello dell'acqua. Le batterie sono una al centro ed una sulla sinistra (quindi sul lato teoricamente meno immerso).

L'unica fonte di peso che potrebbe giustificare questa differenza di peso, potrebbe essere il sediolino di guida, dal momento che l'altro posto sul lato sinistro è stato eliminato per far posto ad una seduta realizzata tipo "pouff", ma è mai possibile che un sediolino (sebbene con struttura in acciaio) pesi tanto?
La cosa mi infastidisce molto, dal momento che anche quando non sono solo la sento parecchio più "appoggiata" sul lato destro e questo comporta anche un fastidioso sbattere sull'onda, anziché tagliarla bene con la parte centrale della carena...

Mi piacerebbe sentire qualche opinione ed anche avere suggerimenti su come zavorrare un poco il lato opposto...
Guido
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Barca "sbilanciata"

Messaggio da Kraken »

Escludi il sediolino,ed escludi anche di zavorrare la barca per bilanciare,piuttosto devi controllare ed essere certo che non ci sia acqua in qualche gavone stagno che stagno non è più. :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
Jstar
Appassionato
Messaggi: 470
Iscritto il: 14 feb 2007, 16:06
Imbarcazione posseduta: Ex Tecnomariner Stealth Mythos - Ex Primatist 25
Dove Navighiamo: Sorrento - Capri - Ischia - Costiera Amalfitana - Cilento
Località: Portici - Castellammare di Stabia

Re: Barca "sbilanciata"

Messaggio da Jstar »

Kraken ha scritto:Escludi il sediolino,ed escludi anche di zavorrare la barca per bilanciare,piuttosto devi controllare ed essere certo che non ci sia acqua in qualche gavone stagno che stagno non è più. :smt039 :smt039
:shock :shock :shock
Gavone stagno? E dove devo guardare???
Guido
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: Barca "sbilanciata"

Messaggio da Kraken »

Sul lato o poppa o mezzeria dovrebbe esserci qualche parte scatolata,lo noti perché forma un gradino,prova a martellare dal basso verso l'alto,vedi che se c'è acqua senti un rumore più grave rispetto alla parte dove non c'è l'acqua. :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Barca "sbilanciata"

Messaggio da coma66 »

Prova a mettere una tanica d'acqua dall'altra parte e vedi si si riaddrizza. se lo fa bene, viceversa significa che c'è qualcosa di piu di 20/25 Kg
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
CY36
Appassionato
Messaggi: 40
Iscritto il: 30 mag 2016, 07:55
Imbarcazione posseduta: Cruiser yacht 36
Dove Navighiamo: Brindisi

Re: Barca "sbilanciata"

Messaggio da CY36 »

Sicuramente hai dei pesi in più sul lato destro, se non trovi acqua puoi risolvere con i flaps se non c' è l'hai
Avatar utente
marcocranchi
Nuovo Utente
Messaggi: 5
Iscritto il: 26 nov 2014, 20:32
Imbarcazione posseduta: Cranchi Perla 25
Dove Navighiamo: Sicilia
Località: Palermo

Re: Barca "sbilanciata"

Messaggio da marcocranchi »

certo con i flaps riuscirà certamente a correggere l'assetto in navigazione ma non all'ormeggio... bisogna verificare bene la distribuzione dei pesi... la butto lì: le batterie?
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: Barca "sbilanciata"

Messaggio da mikke »

Penso anch'io che dovresti controllare se ci sono dei vani chiusi che non abbiano acqua all'interno.
Forse non è il tuo caso. Ricordo che sul vecchio open della Molinari c'era un vano chiuso con dentro della schiuma, basta un forellino e pian piano la schiuma assorbe l'acqua.
Sulla mia precedente imbarcazione ( non avevo il tuo problema) però ho forato il pavimento verso poppa e ci ho messo un tappo d'ispezione, solo per poter controllare un vano chiuso. :smt102
Michele
Rispondi