Buongiorno ragazzi,
ho una idea malsana per la prossima estate ma non so se posso realizzarla.
Vorrei andare in vacanza ad ibiza usando la mia macchina ( l'ho già fatto tre volte e non è questo il problema) e vorrei portarmi appresso la mia barchetta.
Da qui nascono mille domande:
La prima, posso con il mio natante non CE e naturalmente non immatricolato navigare in acque Spagnole?
La seconda, l'assicurazione copre ache i viaggi all'estero?
La terza, con la patente entro le 12 miglia posso navigare in Spagna?
Grazie a chiunque saprà darmi qualche dritta.
Navigazione natante non CE in Spagna
-
- Appassionato
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Castel San Giovanni
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Navigazione natante non CE in Spagna
Penso che non ci siano.. problemi. .io navigo spesso in acque Slovene....e non ho mai avuto problemi. .anche il mio scafo non é CE.. .sull’assicurazione compare la copertura di questa nazione e la patente che possiedo é per la navigazione entro le 12 miglia. ..
...vediamo cosa dicono gli altri.. .anzi in questo caso possono aiutarci gli utenti d’oltre confine ...
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 993D utilizzando Tapatalk
...vediamo cosa dicono gli altri.. .anzi in questo caso possono aiutarci gli utenti d’oltre confine ...
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 993D utilizzando Tapatalk
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
- coma66
- Appassionato
- Messaggi: 9354
- Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
- Dove Navighiamo: adriatico
- Località: morrovalle
Re: Navigazione natante non CE in Spagna
E' importante che la tua compagni assicuratrice ti specifichi sulla polizza la copertura all'estero.....
Homosapiensnonurinatinventum
-
- Appassionato
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Castel San Giovanni
Re: Navigazione natante non CE in Spagna
Ma è vero che il natante in Spagna non esiste ?
Cioè sono tutte iscritte le barche spagnole?
Cioè sono tutte iscritte le barche spagnole?
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Navigazione natante non CE in Spagna
Anche in HR le barche che superano i 3 mt sono immatricolate,ma solo per i cittadini Croati.Pretendono pero' che se vuoi navigare in HR devi sostenere il corso per conseguire la patente Croat ,anche se in Italia fino a 40 cv non occorre, e' un modo come un'altro per spillare soldi... 

God is my copilot
- Jabar
- Appassionato
- Messaggi: 402
- Iscritto il: 12 mar 2013, 14:36
- Dove Navighiamo: Costa Blanca (Spagna)
- Località: Spagna (Costa Blanca)
Re: Navigazione natante non CE in Spagna
...allora, essendo residente in Spagna dal 2001 provo a darvi qualche informazione per quanto ne so sul diporto nautico.
Contrariamente alle auto e moto immatricolate, le quali si debbono assicurare solo nel paese ove sono state immatricolate, un natante si può assicurare con le compagnie spagnole.
Cioè un fuoribordo con libretto italiano può assicurarsi con un'assicurazione spagnola.
Tutti i natanti, mi pare dai 2,5m in su sono soggetti ad immatricolazione in Spagna con l'obbligo di esibire sulla barca il numero di matricola.
Se un diportista italiano naviga nei mari spagnoli può farlo con bandiera italiana assoggettandosi alle leggi e normative del Paese d'origine.
In ogni caso la copertura assicurativa è sempre obbligatoria.
Per quanto riguarda le dotazioni di bordo le norme sono quelle europee. Le caratteristiche dell'imbarcazione o natante (motorizzazione massima, passeggeri ecc.) sono quelle specificate nei documenti della barca omologata dall'autorità del Paese di origine.
Non conosco altri particolari.
Contrariamente alle auto e moto immatricolate, le quali si debbono assicurare solo nel paese ove sono state immatricolate, un natante si può assicurare con le compagnie spagnole.
Cioè un fuoribordo con libretto italiano può assicurarsi con un'assicurazione spagnola.
Tutti i natanti, mi pare dai 2,5m in su sono soggetti ad immatricolazione in Spagna con l'obbligo di esibire sulla barca il numero di matricola.
Se un diportista italiano naviga nei mari spagnoli può farlo con bandiera italiana assoggettandosi alle leggi e normative del Paese d'origine.
In ogni caso la copertura assicurativa è sempre obbligatoria.
Per quanto riguarda le dotazioni di bordo le norme sono quelle europee. Le caratteristiche dell'imbarcazione o natante (motorizzazione massima, passeggeri ecc.) sono quelle specificate nei documenti della barca omologata dall'autorità del Paese di origine.
Non conosco altri particolari.
A bordo del JABAR sono felice.
-
- Appassionato
- Messaggi: 95
- Iscritto il: 24 mag 2014, 11:51
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Castel San Giovanni
Re: Navigazione natante non CE in Spagna
Quindi se ho capito bene:
1 per la patente nessun problema anche se entro le 12 miglia è comunque riconosciuta
2 posso andare con la mia barca purchè esponga la bandiera Italiana e che abbia con me il libretto del motore.
3 Per l'assicurazione basta che mi accerti che la mia assicurazione sia valida anche all'estero
1 per la patente nessun problema anche se entro le 12 miglia è comunque riconosciuta
2 posso andare con la mia barca purchè esponga la bandiera Italiana e che abbia con me il libretto del motore.
3 Per l'assicurazione basta che mi accerti che la mia assicurazione sia valida anche all'estero
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Navigazione natante non CE in Spagna
Esatto.. .comunque per ulteriori informazioni penso che tu possa chiedere anche al capitaneria o guardia costiera dove abiti.. giusto per scrupolo.. .bye.
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 993D utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio ALCATEL ONE TOUCH 993D utilizzando Tapatalk