Dilemma
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 14 lug 2014, 21:53
- Dove Navighiamo: toscana
- Località: firenze
Dilemma
0Salve mi chiamo filippo ed entro l'anno vorrei comprare la mia prima barca a vela usata con cabina 4 lettini etc etc non certo x far regate ma x girovagare nel mar di toscana con o senza famiglia,ed ecco il dilemma,sono un amante di immersioni e tutti mi dicono che la vela mal si sposa con la subacquea bombole attrezzarura etc ma soprattutto x il tempo xche' piu' lenta delle barche a motore.Ma tra di voi nessuno ha la mia stessa situazione?e se si come la affronta?Io credo che se un giorno ho mezza giornata e voglio uscire in barca x un tuffo posso usare il motore no?anche se la velocita' e' bassa 5-6 nodi nelle vicinanze arrivo cmq prima avevo un gozzo e la velocita' non e' mai stata un problema x me.Che dite sono s....e mentali e basta come credo?O all'atto pratico mi trovero' in difficolta'?Spero proprio mi possiate aiutare.Ciao Pippo
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Dilemma
Ciao Pippo.. ..certo che con un gommone avresti spazio...velocità e praticita a favore.. .ma come hai detto tu se questo non é un problema e con un po`di pazienza puoi lo stesso ovviare a queste cose. ..ed in base alle esigenze usare le vele per le tue meravigliose gite con la famiglia usufruendo degli spazi e confort che ti offre la vela. ...e in altri casi per le tue immersioni ...by.
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
- Kraken
- Socio Fondatore
- Messaggi: 17029
- Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
- Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Dilemma
Conoscendo un pò le immersioni e poco meno la vela direi che una soluzione potrebbe essere un motorsailer,certo è ambigua ma sposerebbe in pieno le tue esigenze,la vela ed un pozzetto sufficiente ad ospitare le attrezzature subacquee di una o più persone.







Augusto,il Mare è uno solo!!!!
-
- Nuovo Utente
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 14 lug 2014, 21:53
- Dove Navighiamo: toscana
- Località: firenze
Re: Dilemma
Be' sinceramente non e'' un problema di orologio piu che altro di praticita',nessun velista e' anche sub?cmq il mio dilemma non e' se scegliere barca a vela o gommone o a motore,la scelta l'ho gia' fatta e vela sara',volevo conciliare anche un po' di subacquea e visti i tanti sub magari anche velisti avere qualche consiglio..
- mikke
- Moderatore
- Messaggi: 10807
- Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
- Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
- Località: San Giorgio di Nogaro
- Contatta:
Re: Dilemma
Se il tempo non e un problema bene per la vela hai un bel albero alto dove far sventolare la bandierina sub cosi ti vedono da molto lontano, non rischi le eliche quando risali dall'immersione, hai tanti alberi per mettere a stendere l'attrezzatura, un buco per le bombole lo trovi di sicuro.




Michele
- Polterchrist
- Appassionato
- Messaggi: 1427
- Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
- Dove Navighiamo: dove capita
- Località: Desio
Re: Dilemma
tieni conto più che altro dell'elevazione da superare per passare l'attrezzatura, una barca a vela è generalmente alta, rende quindi più faticoso calare e issare il gruppo assemblato
questo in linea di massima, poi se opti per un fast cruiser recente (tipo l'A40 giusto per dare un'idea sul tipo di linea) hai la poppa praticamente a filo d'acqua quindi diventa più comodo che un gommone o simili
la vera discriminante è il tempo a disposizione, una bara a vela tiene il mare, generalmente, molto meglio di una barca a motore, è più stabile (navigando a vela, a motore hai il baricentro sbilanciato verso il basso e balla un po' di più) e a mio parere da più soddisfazioni, per il resto dipende da te
questo in linea di massima, poi se opti per un fast cruiser recente (tipo l'A40 giusto per dare un'idea sul tipo di linea) hai la poppa praticamente a filo d'acqua quindi diventa più comodo che un gommone o simili
la vera discriminante è il tempo a disposizione, una bara a vela tiene il mare, generalmente, molto meglio di una barca a motore, è più stabile (navigando a vela, a motore hai il baricentro sbilanciato verso il basso e balla un po' di più) e a mio parere da più soddisfazioni, per il resto dipende da te