ragazzi una domanda...

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

ragazzi una domanda...

Messaggio da polmark1 »

Non sono sicurissimo che sia la sezione giusta e non sapevo che titolo mettere...mi perdoneranno gli amministratori...
Volevo chiedere: pulisco la vetroresina della barca, non con prodotti aggressivi e uso una spugna, tipo quella per lavare i piatti, da una parte spugna e dall'altra gratta leggermente.
Quando strizzo la spugna l'acqua esce bianca...possibile che la vetroresina lasci il colore?
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: ragazzi una domanda...

Messaggio da mikke »

Se la barca è verniciata con della poliuretanica ( come la mia) se usi la spugna dalla parte verde e normale che quando la strizzi vedi del bianco. Perche la parte verde della spugna leviga un pò di vernice quindi come è successo a me puglisci la bafca però levighi via un pò di vernice.

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk
Michele
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: ragazzi una domanda...

Messaggio da gio72 »

Ma perchè non usi una bella spugna grande.. .di quelle per auto.. .con quella verde graffi il gelcoat oppure la vernice se é stata verniciata. ..by.
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: ragazzi una domanda...

Messaggio da polmark1 »

ma a me da l'impressione che anche passando con la sola spugna l'acqua si colori di bianco... :smt102
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: ragazzi una domanda...

Messaggio da gio72 »

Ma é stata verniciata o é il gelcoat originale!?
Avatar utente
mikke
Moderatore
Messaggi: 10807
Iscritto il: 06 mar 2012, 09:33
Imbarcazione posseduta: Saver 690 Mercury Verado 200 CV
Dove Navighiamo: alto Adriatico, Croazia. E PassioneNautica
Località: San Giorgio di Nogaro
Contatta:

Re: ragazzi una domanda...

Messaggio da mikke »

per me è stata verniciata. :Ola
Michele
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: ragazzi una domanda...

Messaggio da polmark1 »

Come si fa a sapere? Lo si capisce da qualcosa? Io è 4 anni che c'è l'ho e il vecchio proprietario non mi ha detto niente
Avatar utente
gio72
Moderatore
Messaggi: 7500
Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
Imbarcazione posseduta: Sea Ray Seville 4-3 Gi volvo penta Dp
Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)

Re: ragazzi una domanda...

Messaggio da gio72 »

Protesti intravedere in prossimità dei bottazzi lo spessore della vernice....scusa ma dove ti fa quanto riferito in precedenza. ..sul pozzetto o sui fianchi?
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: ragazzi una domanda...

Messaggio da Kraken »

Domande: Da quattro anni,è la prima volta che la lavi,è la prima volta che noti il fatto??? Dopo aver lavato,la vernice è lucida o si è opacizzata?? Hai provato a strofinare anche in altri punti?? :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: ragazzi una domanda...

Messaggio da polmark1 »

Non è la prima volta,le altre usavo prodotti che facevano schiuma e non mi sembrava così evidente la cosa,ma se passò energicamente all'interno del pozzetto sulla zigrinatura antiscivolo della vetro resina con spugna nuova,solo bagnata me ne accorgo propio,spessori di vernice non mi sembra di vederli...per la lucidatura,non é mai stata lucidissima fuori...
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: ragazzi una domanda...

Messaggio da Kraken »

polmark1 ha scritto:Non è la prima volta,le altre usavo prodotti che facevano schiuma e non mi sembrava così evidente la cosa,ma se passò energicamente all'interno del pozzetto sulla zigrinatura antiscivolo della vetro resina con spugna nuova,solo bagnata me ne accorgo propio,spessori di vernice non mi sembra di vederli...per la lucidatura,non é mai stata lucidissima fuori...
Scusa le domande,era solo per cercare di capire.La prima cosa che mi viene in mente è che sia la paraffina che viene in superfice,sempre che la vernice sia gealcoot :smt017 :smt017 Ti puoi togliere il dubbio passando dell'acetone imbevuto in un paio di fogli di carta tipo scottex.Ovviamente prova in un punto non a vista,dovresti trovare tutto il bianco superfluo sulla carta e non avere più il problema,se è gealcoot non succede nulla,spesso mi capita di togliere macchie di sporco strofinando acetone,ma anche se è poliuretanica non accade nulla che non si tolga con un pò di pasta abrasiva,cioè perde un pò di lucentezza.Altre ipotesi non le conosco a meno che non sia stata verniciata con il lavabile di casa :cool: :cool: :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Avatar utente
polmark1
Appassionato
Messaggi: 597
Iscritto il: 05 dic 2008, 10:46
Imbarcazione posseduta: four winns soundover 195 con evinrude 150 cv
Dove Navighiamo: lago como - iseo
Località: filago bergamo

Re: ragazzi una domanda...

Messaggio da polmark1 »

Ahahaha mi sa anche ame che è stata verniciata a tempera ahahaha
Avatar utente
Kraken
Socio Fondatore
Messaggi: 17029
Iscritto il: 28 set 2009, 23:30
Imbarcazione posseduta: Acquaviva sea leader 24
Dove Navighiamo: Golfo di Pozzuoli,golfo di Napoli,le isole,Procida,Ischia,Capri,Ponza,Ventotene,ecc.ecc.
Località: Napoli
Contatta:

Re: ragazzi una domanda...

Messaggio da Kraken »

Fa attenzione che se verniciata alla nitro,che l'acetone la scioglie,comunque neanche alla nitro deve avere il problema da te esposto. :smt039 :smt039 :smt039
Augusto,il Mare è uno solo!!!!
Rispondi