Carrello non omologato
- nautinovello
- Appassionato
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 06 set 2013, 14:23
- Dove Navighiamo: Mediterraneo. Coste pugliesi
- Località: fasano br
Carrello non omologato
Ho avuto un carrello ribaltabile non omologato e senza libretto. ...... perché è davvero molto vecchio e quindi smarrito dai vecchi proprietari. Cosa posso farci ... cosa succede se mi beccano? Mi serve solo dal parcheggio al porto max150 metri di distanza. ..
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Carrello non omologato
Semplicemente non lo puoi adoperare,se non in uno spazio privato di tua proprieta' in cui ti assumi tutte le responsabilita'. 

God is my copilot
- nautinovello
- Appassionato
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 06 set 2013, 14:23
- Dove Navighiamo: Mediterraneo. Coste pugliesi
- Località: fasano br
Re: Carrello non omologato
Ma non si può più mettere a posto.. ? Libretto e tutto...? Sinceramente nob so nulla di questo carrello!
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
Re: Carrello non omologato
cerca il numero di telaio e contatta l'azienda che lo costruisce. Ti manderanno il numero di omologazione e con quello puoi reimmatricolarlo tramite agenzia oppure la motorizzazione. 

Umberto
- nautinovello
- Appassionato
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 06 set 2013, 14:23
- Dove Navighiamo: Mediterraneo. Coste pugliesi
- Località: fasano br
Re: Carrello non omologato
Dove si trova la matricola
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
- bebo
- Appassionato
- Messaggi: 3164
- Iscritto il: 21 dic 2009, 19:32
- Dove Navighiamo: Napoli e dintorni
- Località: Napoli
- Openboat
- Socio Fondatore
- Messaggi: 18716
- Iscritto il: 09 gen 2009, 21:47
- Dove Navighiamo: Adriatico:tutto
- Località: Rimini-Ravenna
Re: Carrello non omologato
Non credo.bebo ha scritto:cerca il numero di telaio e contatta l'azienda che lo costruisce. Ti manderanno il numero di omologazione e con quello puoi reimmatricolarlo tramite agenzia oppure la motorizzazione.
Bisogna prima fare una denuncia di smarrimento della carta di circolazione specificando il n° di telaio,poi richiedere al costruttore una COPIA del certificato di omologazione con tutti i dati tecnici(inviando allo stesso copia della denuncia).Preparare il carrello per essere revisionato presso la MTCM di competenza (quindi:gomme,freni,luci ecc),e infine la MTCM con la richiesta di duplicato,la denuncia di smarrimento e la copia del certificato di omologazione, rilascera' la nuova carta di circolazione con la relativa revisione.

P.S. Pero' hai specificato che non e' OMOLOGATO !! In questo caso inutile regolarizzarlo,non avrai mai una nuova carta di circolazione.

God is my copilot
- nautinovello
- Appassionato
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 06 set 2013, 14:23
- Dove Navighiamo: Mediterraneo. Coste pugliesi
- Località: fasano br
Re: Carrello non omologato
A ok... quindi scappa e fuggi se lo voglio usare! 
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
- Elia82
- Appassionato
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Verona
Re: Carrello non omologato
Dipende se il carrello in questione è appendi o rimorchio, se è appendice non ha una sua targa e basta "agganciarlo" alla targa della macchina con un foglio da fare in motorizzazione, se invece è rimorchio e quindi con targa e libretto (smarrito) devi fare come dice Open
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
by me stesso
- Elia82
- Appassionato
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Verona
Re: Carrello non omologato
Altra cosa se il carrello è tipo tedesco o americano che non sono omologabili in italia
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
by me stesso
- nautinovello
- Appassionato
- Messaggi: 253
- Iscritto il: 06 set 2013, 14:23
- Dove Navighiamo: Mediterraneo. Coste pugliesi
- Località: fasano br
Re: Carrello non omologato
Qual'è la differenza tra appendice e rimorchio?
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
- Elia82
- Appassionato
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Verona
Re: Carrello non omologato
Rimorchio, che diventa un veicolo a tutti gli effetti, cioè targa bianca con la R rossa che sta per rimorchio, libretto come quello delle vetture, lo possono agganciare tutti, invece appendice non ha targa ne libretto, solo una carta con scritto la targa dell'unico veicolo che lo può agganciare e devi rimanere nei pesi e nelle misure per guidare con la parente B,
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
by me stesso
- gio72
- Moderatore
- Messaggi: 7500
- Iscritto il: 22 mar 2010, 23:41
- Dove Navighiamo: Golfo Trieste, Istria, Laguna di Grado e dintorni.
- Località: Cormons (Go) e/o Dobrovo (Slo)
Re: Carrello non omologato
In ogni caso. ..Nautinovello non è dico non usarlo fuori della tua proprietà. ..dove puoi usarlo come invaso o altro ma fuori della tua proprietà se ti beccano come dici tu....sono problemi grossi...fidati..by.
- Elia82
- Appassionato
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 07 feb 2014, 23:46
- Dove Navighiamo: Lago di Garda
- Località: Verona
Re: Carrello non omologato
No...senza omologhe o targhe non fidarti a fare neanche un metro sul pubblico suolo
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio HTC One X+ utilizzando Tapatalk
by me stesso