Danni ai motori e risarcimento Assicurazione

La passione che ci accomuna.
Rispondi
Avatar utente
alecec1957
Appassionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 mag 2023, 10:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Smeraldo 37
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale

Danni ai motori e risarcimento Assicurazione

Messaggio da alecec1957 »

Ciao a tutti,
ho bisogno di un consiglio a... tempo di record....
In sintesi, ho alato la barca ed il meccanico ha trovato una cuffia di un piede di un motore lesionata, con conseguente entrata di acqua nel piede.
Ha sbarcato il motore, un VP 310 con i DHP, ed ha rilevato ruggine nel volano, con un preventivo per il lavoro che non vi dico.
Io non so bene cosa è successo, se ho colpito un ramo in acqua, forse si, qualcosa mi ricordo, era in settembre dello scorso anno, una delle mie ultime uscite, ma non ci ho fatto caso, perchè la barca andava benissimo.
Ora però al tagliando dei motori, la sorpresa
Io però sono assicurato kasKo "all-inclusive" e l'assicuratore mi dice che devo fare una denuncia alla CP di evento straordinario e devo circostanziare bene l'accaduto.
Anche ammesso che l'inconveniente fosse quello che ricordo, ma non ne sono sicuro, ma perchè devo denunciare una cosa a distanza di tempo quando me ne sono accorto adesso, e non potevo sicuramente accorgermene prima, con tutta onestà.
Che faccio?
Mi hanno detto che la CP potrebbe sequestrami il libretto e la certificazione RINA in attesa della perizia...ma non è esagerato?
E l'Assicurazione potrebbe in assenza di denuncia non risarcirmi il danno?

Grazie a chi potrà aiutarmi :smt039

Ale
Avatar utente
Polterchrist
Appassionato
Messaggi: 1427
Iscritto il: 09 lug 2012, 14:55
Imbarcazione posseduta: dory 13 del 70 motorizzata mercury merc40 del 79
Dove Navighiamo: dove capita
Località: Desio

Re: Danni ai motori e risarcimento Assicurazione

Messaggio da Polterchrist »

entra in CP e chiedi, è la cosa migliore, se non lo sanno loro...:)
Avatar utente
coma66
Appassionato
Messaggi: 9354
Iscritto il: 23 feb 2009, 22:12
Imbarcazione posseduta: Gommone Soremar+ Mercury 125
Dove Navighiamo: adriatico
Località: morrovalle

Re: Danni ai motori e risarcimento Assicurazione

Messaggio da coma66 »

In caso di evento straordinario, la CP sequestra il libretto in attesa di un proninciamenti di un tecnico certificatore...
Se c'è stato un sisnistro che ha leso le strutture della barca, la CP aspetta il nuovo nulla osta del perito e trascrive la cosa sul libretto...
Credo che nel tuo caso si tratti di una sciocchezza e quindi nulla risulterà......
Comunque nel dubbio chiedi a loro......
Homosapiensnonurinatinventum
Avatar utente
peppino
Appassionato
Messaggi: 1767
Iscritto il: 24 apr 2012, 14:23
Imbarcazione posseduta: chaparral 310
Dove Navighiamo: tirreno
Località: Napoli e Roma

Re: Danni ai motori e risarcimento Assicurazione

Messaggio da peppino »

E, suggerisco: vedi bene anche le clausole della polizza. Esperienza mia simile ma non uguale.

A fine estate mi si e' rotto un alberino portaelica di un duo prop e mi sono pure perso la relativa elica. Il danno economico è tutt'altro che trascurabile. Ora, però, non ho alcuna evidenza di aver colpito un corpo estraneo. Potrebbe darsi, ma potrebbe pure non essere così. Il mare era mosso e "sporco".

Mi sono consultato, e la mia "KASKO" che poi si chiama "CORPI" coprirebbe solo per l'urto con corpi estranei, ma non ci sarebbe nessun segno di tale urto solo una mia affermazione che, detto in tutta onestà, non è neanche detto sia vera.
L'avaria potrebbe essere dovuta a mille altre cause dal difetto di fabbrica (improbabile), alla manutenzione, alla "sfiga".

Io non ho attivato un meccanismo complesso per il quale avrei potuto perdere solo tempo, denaro ulteriore e magari avrei perso pure l'assicurazione. Insomma, questa è la mia piccola esperienza. Fatti consigliare da un esperto, vediamo se sul forum c'è qualcuno di professionale preparazione che sappia dirti di più.

In bocca al lupo. Peppe.
Avatar utente
alecec1957
Appassionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 mag 2023, 10:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Smeraldo 37
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale

Re: Danni ai motori e risarcimento Assicurazione

Messaggio da alecec1957 »

Grazie...mi sa che ne avrò bisogno :-/

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
OCEAN
Appassionato
Messaggi: 91
Iscritto il: 26 gen 2013, 15:03
Imbarcazione posseduta: DC 13 ELITE
Dove Navighiamo: MAR LIGURE -TIRRENO NORD
Località: TORINO

Re: Danni ai motori e risarcimento Assicurazione

Messaggio da OCEAN »

successo alla mia ex barca ora di proprietà di un amico, vero purtroppo la denuncia a posteriori alla cp e conseguente ritiro libretto; purtroppo altrettanto vero comportamento elusivo della polizza corpi, nel mio caso sostituzione integrale del piede 9.500 + iva!!!!! e conseguente causa con assicurazione blasonata...
abbastanza assurdo in effetti dover, pur in buona fede, ricorrere a meccanismi tanto complicati a distanza di tempo e con l'assoluta difficoltà alla giusta ricostruzione degli eventi...
ciao, :muro
Ocean
Avatar utente
alecec1957
Appassionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 mag 2023, 10:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Smeraldo 37
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale

Re: Danni ai motori e risarcimento Assicurazione

Messaggio da alecec1957 »

Quindi, se non ho capito male, e' stata fatta la denuncia all cp molto dopo l'evento e questa ha ritirato la licenza di navigazione.
Io, però, ho appena rinnovato il Rina, anzi ancora non ho nemmeno il certificato di sicurezza aggiornato.
Quindi cosa me la ritirano a fare la licenza?
La CP fa problemi per il ritardo nella denuncia?

Ciao
Alla fine
Avatar utente
chris
Appassionato
Messaggi: 1049
Iscritto il: 31 ago 2007, 14:40
Imbarcazione posseduta: cranchi zaffiro 34 del 2005 motori volvo D4
Dove Navighiamo: riviera del conero e croazia
Località: ancona

Re: Danni ai motori e risarcimento Assicurazione

Messaggio da chris »

Da esperienze vissute, l'assicurazione ti richiede" l'evento straordinario"alla CdP per avere un documento ufficiale, ma non è obbligatorio.
Dal canto suo la CdP ti ritira la licenza sino a che l'ente certificatore a riparazione avvenuta ti darà il benestare dietro pagamento(ma la tua Kasko dovrebbe poi rimborsarti)
il tutto infine verrà annotato nella tua licenza.
Se il danno economico lo ritieni importante, il mio consiglio è di procedere, non penso che il ritardo di denuncia sia un problema, oltretutto te ne sei accorto solo ora.
Però attenzione, come ti è già stato detto, segnala di aver urtato qualcosa..... :smt023
Daniele
Avatar utente
alecec1957
Appassionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 mag 2023, 10:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Smeraldo 37
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale

Re: Danni ai motori e risarcimento Assicurazione

Messaggio da alecec1957 »

Grazie Chris...
:-D

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk
davidelaconi
Appassionato
Messaggi: 44
Iscritto il: 16 dic 2013, 21:52
Imbarcazione posseduta: Guernsey 34
Dove Navighiamo: ovunque
Località: Roma

Re: Danni ai motori e risarcimento Assicurazione

Messaggio da davidelaconi »

Giustissimo quel che dice Crhis,

a seguito di denuncia dell'evento straordinario, la capitaneria ritira licenza e certificato di sicurezza.
Dopo la riparazione hai bisogno di un tecnico di un organismo notificato che esegua una visita di CONVALIDA (costa più del rinnovo) e che emetta un attestato che permetta alla CP di convalidare il certificato di sicurezza.

Se vuoi un consiglio individua da subito l'organismo notificato a cui vuoi richiedere tale servizio prima di procedere alla riparazione. Sottoponi a loro, in relazione al tipo di danno che c'è sull'mbarcazione, il tipo di intervento di riparazione che tu ed il cantiere intendete fare, altrimenti rischi che, a riparazione avvenuta, possano contestarti l'inadeguatezza tecnica della stessa (altro tempo e altri costi per ripristini vari). Te lo dico perchè magari l'ingresso di acqua, oltre ai danni da te descritti sul volano, magari ha provocato anche altri danni.

saluti

Davide
Avatar utente
alecec1957
Appassionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 mag 2023, 10:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Smeraldo 37
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale

Re: Danni ai motori e risarcimento Assicurazione

Messaggio da alecec1957 »

Grazie molte...

Inviato dal mio C6603 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
alecec1957
Appassionato
Messaggi: 230
Iscritto il: 27 mag 2023, 10:46
Imbarcazione posseduta: Cranchi Smeraldo 37
Dove Navighiamo: Adriatico settentrionale

Re: R: Danni ai motori e risarcimento Assicurazione

Messaggio da alecec1957 »

Risarcimento concluso..:-)
Abbastanza stressante e lungo, ma alla fine tutto è bene quel che finisce bene.
La CP è stata molto disponibile e cortese.
Purtroppo le Assicurazioni quando c'è da pagare...diciamo che sono meno disponibili di quando si va a stipulare la polizza....:-S
Da stare molti attenti, da questa mia esperienza, è l'individuazione della causa!!!
Buona navigazione a tutti;-) ;-)



Sent from my Xperia Z with Tapatalk
Rispondi